Pagamento tariffe e-bay con postepay

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Ciao a tutti,per sfizio,visto che forse sono ancora l'unico a non utilizzare e-bay per vendere oggetti non utilizzati,vorrei provarci.
Niente,ho creato l'inserzione ma al momento dell'invio,e-bay,mi chiede come voglio pagargli le tariffe.
Scelgo la carta postepay(so che per gli acquisti è vietata ma per pagamento delle tariffe no o almeno così mi sembra di sentire dire).

Inserisco i dati(corretti) e non me li accetta.

Non si puo usare la postepay come forma di pagamento per le tariffe di insersione?

Grazie

Ciao
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito

Certo è possibile, ma per evitare rogne ti consiglio di farti un account su paypal, dove inserirai i dati della tua postepay...così in futuro lo puoi utilizzare per gli acquisti...è accettato nella maggior parte dei siti
 

frenzgraph

Biker serius
15/4/08
158
18
0
Hatria
Visita sito
Bike
Orbea Oiz + Giant TCR
Ciao! mi sembra strano! io pago sempre le mie tariffe con postepay.
poste pay fa parte del circuito visa quindi online la usi come una carta normale.
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Ciao,oddio postepay vorrei evitarla,perchè costa un bel po e già mi sembrano esagerate le tariffe di insersione e le percentuali sulle vendite.
Infatti,sembra strano anche a me che non me l'accetti,comunque:

1) Il numero della carta è il 4023 ecc ecc ?
2) La scadenza è: valid thru ?
3) il codice vv2 è dato dalle ultime tre cifre che mi ritrovo nello spazio della firma?

Se è così,non mi sembra di sbagliare niente,l'unica cosa che mi viene da pensare è che attualmente sulla carta ci sono solo 6 centesimi ma non credo e-bay,abbia il potere di entrare nel mio saldo!
 

24hpassion

Biker perfektus
Ciao,oddio postepay vorrei evitarla,perchè costa un bel po e già mi sembrano esagerate le tariffe di insersione e le percentuali sulle vendite....................:

Intendevi Paypal qui credo, giusto?

Se è sì sappi che sbagli, in quanto Paypal è gratis per chi acquista.
Apri il tuo account, associ ad esso la tua Postepay, e quando compri qualcosa (se il venditore accetta Paypal) segui il percorso dato dall'oggetto venduto per completare la transazione.

Per quanto riguarda invece l'associare la tua Postepay al tuo account di Ebay non saprei.
Ho dato un'occhiata e non ho visto nulla su Ebay.

Io mi sono iscritto mille anni fa e non ricordo come feci.

Però una cosa: mi viene il dubbio che il problema nasce se tu chiedi l'addebito automatico, e inserendo quindi il codice della Postepay.

Facendo così forse il sistema di Ebay ti dice:

"Uè bello, automatico un corno! La postepay non è a credito! Tu puoi anche averla vuota la carta!!! E dove siamo qui? In Ammerega!!!! Eh!!!

Sì insomma mi sono spiegato no?

Anch'io pago le tariffe del mio account con Postepay, però utilizzando la funzione "Pagamento in una soluzione unica" e scegliendo poi Visa del quale fa parte la Postepay.

E il discorso è diverso perchè non viene scalato l'importo in automatico, ma Ebay mi manda una mail con l'importo e mi dice: "Paga barbone!", quindi io entro nel mio account e pago.

Ciao.
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito

Ciao,si,scusami,volevo dire paypal!!
Boh,io so solo che ho comprato un oggetto tempo fa ed il venditore mi ha accettato solo paypall che non avevo,mi sono dovuto appoggiare ad un amico che ha fatto il versamento al posto mio.
Il tutto con il 4% di sovrapprezzo giustificato come commissioni paypall..

Per il problema in se per se,ho contattato e-bay via mail e inaspettatamente mi hanno pure risposto 2 volte in poche ore!
Ho chiesto come fare la verifica via telefono,mi hanno risposto di entrare dal "vendi" in alto a dx e continuare ma non c'era niente e mi riportava sulla solita finestra della carta di credito.
Ho rimandato un'altra mail e questa volta mi hanno chiesto una marea di dati personali ed mi hanno fatto la verifica per via "amministrativa".

Ora,ho visto che posso inserire tranquillamente le mie inserzioni ma quando verrà il momento di pagare come farò?dici che mi contatteranno loro?

Io voglio fare proprio come te,cioè pagare in modalità unica e manuale,così almeno è sicuro che vengano fatte le cose giuste,non si sa mai

Speriamo che involantariamente io non combini qualche guaio in buona fede,non riuscendo a pagare queste tarriffe

Grazie
 

24hpassion

Biker perfektus

Il 4%?.... è vero....lo chiedevano anni fa. C'è qualcuno che lo fa ancora??????

Guarda, come detto, mi sono iscritto anni, fa; ricordo però che mi arrivò per posta qualcosa.

Non chiedermi cosa...credo un codice verifica o qualcosa del genere per l'utenza Ebay.......boh.

Ciao!
 

frenzgraph

Biker serius
15/4/08
158
18
0
Hatria
Visita sito
Bike
Orbea Oiz + Giant TCR

la postepay è una carta di debito e non di credito ( ma funzionano online allo stesso modo) quindi può darsi che sia proprio la mancanza di fondi che non ti faccia partire il pagamento!
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
E' arrivato il momento di pagare la tariffa e-bay(anche se l'oggetto è rimasto invenduto),ho usato la postepay e sembra funzionare.
Anche se,entrando nella lista movimenti,l'operazione non compare,vedo solo la differenza tra le due voci(saldo contabile e saldo disponibile,se non erro).

Domandine:

1) Usando la postapay come una visa,ci vuole più tempo per vedere l'operazione nella lista movimenti?

2) Siccome la diffenza tra le 2 voci di saldo,equivale precisamente alla somma versata ad ebay ma senza la maggiorazione di un euro per il costo dell'operazione,in questi casi non si paga?

Grazie

Ciao
 

frenzgraph

Biker serius
15/4/08
158
18
0
Hatria
Visita sito
Bike
Orbea Oiz + Giant TCR
L'avvenuta transazione la controlli subito proporio con la differenza tra le voci di saldo.
ci vuole anche una settimana affinchè ti arrivi la voce dell'avvenuta transazione.
però tranquillo perchè il pagamento è arrivato al destinatartio ( ebay) in pochi secondi, subito dopo il tuo clic su"ok".

Le tariffe postali ( 1 euro) per le transazioni come carta di credito non si pagano mai.
 

Fabio_86

Biker novus
19/2/09
5
0
0
Prov. Como
Visita sito
ciao pappamolle,
rispondo in ritardo e in modo conciso per darti qualche eventuale chiarimento in base alla mia esperienza:
- La postepay è quasi paragonabile ad una carta di credito sebbene sia ricaribile e non associata ad un conto corrente. Paghi 1€ solo quando la ricarichi, mai quando effettui transazioni in valuta € (ecceto rifornimento carburante forse)
- Ti consiglio di aprire un conto paypal, al quale associerai la tua carta postepay. E' più sicuro e sei protetto dal programma antifrode. Se un venditore ti chiede una maggiorazione rispetto il prezzo finale d'asta ti sta "truffando" (deve tenerlo in considerazione in fase d'annuncio che pagherà una commissione di vendita)
-Se paghi con conto paypal (ma anche solo con postepay), paghi solo il netto delle spese d'inserzione, nessuna commissione. Se hai venduto, paghi una % "x" ad ebay.
-Se la postepay non ha soldi, le transizioni, ovviamente, non andranno a buon fine
-La lista movimenti non è sempre aggiornata istantaneamente, ma ti viene scalato il saldo residuo
-Le tariffe che pagherai saranno sempre le stesse sia che tu paghi con paypal che con una visa standard (come postepay)
-SE SEI VENDITORE: accettando come forma di pagamento (quando gli altri pagano te) paypal, pagherai ANCHE una commissione a paypal.

Non mi viene in mente altro, spero di essere stato chiaro
ciao ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo