feb.2016
Si parla molto di diritti in questo periodo, ma c'è una categoria di 4 milioni di uomini che ne ha pochi.
L'80% di loro infatti non riesce a vedere i figli (del tutto, o in modo sufficiente) ed è scesa sotto la soglia di povertà.
Ovviamente sto parlando dei papà separati.
Questi i dati Caritas e attualità:
[url]http://www.paternita.info/downloads/ricerche/2011-eurispes-ri2236-padri-separati.pdf[/URL]
ai papà che ne avessero bisogno, queste sono sentenze utili:
[url]http://paternita.info/sentenze.html[/URL]
Questo è un documento dell'ordine degli Psicologi sui danni dell'attuale legge e della perdita di un genitore (vivo) da parte dei figli:
[url]http://www.paternita.info/downloads/ricerche/2011-ordine-degli-psicologi-bigenitorialita.pdf[/URL]
Buona settimana a tutti.
R.
Si parla molto di diritti in questo periodo, ma c'è una categoria di 4 milioni di uomini che ne ha pochi.
L'80% di loro infatti non riesce a vedere i figli (del tutto, o in modo sufficiente) ed è scesa sotto la soglia di povertà.
Ovviamente sto parlando dei papà separati.
Questi i dati Caritas e attualità:
[url]http://www.paternita.info/downloads/ricerche/2011-eurispes-ri2236-padri-separati.pdf[/URL]
ai papà che ne avessero bisogno, queste sono sentenze utili:
[url]http://paternita.info/sentenze.html[/URL]
Questo è un documento dell'ordine degli Psicologi sui danni dell'attuale legge e della perdita di un genitore (vivo) da parte dei figli:
[url]http://www.paternita.info/downloads/ricerche/2011-ordine-degli-psicologi-bigenitorialita.pdf[/URL]
Buona settimana a tutti.
R.