orologio da polso con altimetro e termometro

gammaray

Biker infernalis
7/7/04
1.951
-1
0
65
Trieste
Visita sito
Sono intenzionato a prendermi un orologio con altimetro e termometro integrato, in modo da poterlo utilizzare sia in mtb che nelle escursioni a piedi, chi di voi ce lo ha gia'?
Ho visto su internet dei modelli della Oregon Scientific ma c'e' chi dice che non sono un granche', altrettanto per quelli della Suunto...c'e' qualcuno che ha un'esperienza in merito anche su altre marche, positiva o negativa che sia? :-o :-o :-o
 

catalanoFR

Biker perfektus
13/5/04
2.869
1
0
55
brianzavalley
Visita sito
...io ho un "protrek" della Casio,ormai ha 7 anni ma funziona bene..altimetro,termometro,bussola,barometro e memorie di altimetrie minime e massime più cronometro,sicuramente ce ne saranno di nuovi e migliori anche se questo era già abbastanza preciso e lo uso tutt'oggi per le uscite in mtb e trekking e nn mi ha mai tradito. :prega:
 

lucaseeber

Biker popularis
11/2/04
57
0
0
Cavalese (TN)
Visita sito
io ho un protrek, che va benissimo, ed anche un polar con la funzione altimetro.

Bisogna ricordarsi pero', che la misurazione dell' altitudine, avviene per comparazione con i dati della pressione atmosferica; questo implica che e' necessario tarare l'altimetro molto frequentemente, cmq prima di ogni uscita, sempre che si vogliano avere i dati il piu' possibile corretti.
 

gammaray

Biker infernalis
7/7/04
1.951
-1
0
65
Trieste
Visita sito
si certo quando si arriva in un punto di altezza certa l'altimetro va corretto...ho un altimetro Thommen che ha 20 anni buoni, ora cerco qualcosa da avere al polso e non appeso al collo o nello zainetto
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.753
296
0
99
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Tra poco usciranno i nuovi da polso della Polar serie AXN, studiati apposta per le pratiche in montagna. Hanno anche il cardio, quindi possono andare bene anche per un utilizzo non specifico in bici.
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
Anche io ho un vecchio Protrek della Casio, molto valido e resistente, non mi ha mai tradito, l'ho usato sia d'Estate in MTB che in inverno con gli Sci da escursionismo, ha le memorie di alt min e max e delle temperature, c'è la funzione per memorizzare un percorso del quale rileva ora-temp-alt alla partenza e all'arrivo e le max e min di alt e temp, bellina anche la rilevazione periodica dell'alt visualizzata in un grafico che riproduce l'altimetria in tempo reale, io lo tengo montato sul manubrio allacciato intorno ad un pezzo di camera d'aria, te lo consiglio.
Magari se trovi qualche rimanenza della vecchia serie lo porti via per quattro soldi, i modelli nuovi li fanno anche con la bussola.
 

Allegati

  • protrek.jpg
    protrek.jpg
    49,9 KB · Visite: 198

gammaray

Biker infernalis
7/7/04
1.951
-1
0
65
Trieste
Visita sito
lo tengo montato sul manubrio allacciato intorno ad un pezzo di camera d'aria
Bellissimo!!! Troppo forte!!! Gia' mi stavo chiedendo come fissare alla bici l'orologio, la camera d'aria e' un vero uovo di Colombo, semplice economica ed efficace. Poi tra l'altro 2 giorni fa dopo aver bucato ho dovuto cambiar la camera d'aria del muletto (avra' avuto 10 anni credo...) e quindi voila' pronto il supporto!!! :-o
Tra poco usciranno i nuovi da polso della Polar serie AXN...
ho l'opuscolo proprio qui preso ieri in un negozio, quello base e' a 200 euro..
 

lele67

Biker perfektus
26/2/04
2.707
0
0
58
genova-chiavari
Visita sito
catalano ha scritto:
...io ho un "protrek" della Casio,ormai ha 7 anni ma funziona bene..altimetro,termometro,bussola,barometro e memorie di altimetrie minime e massime più cronometro,sicuramente ce ne saranno di nuovi e migliori anche se questo era già abbastanza preciso e lo uso tutt'oggi per le uscite in mtb e trekking e nn mi ha mai tradito. :prega:

piu' un hd da 20 giga :smile:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
gammaray ha scritto:
...Ho visto su internet dei modelli della Oregon Scientific ma c'e' chi dice che non sono un granche', altrettanto per quelli della Suunto...

L'oregon S. l'ho visto al polso di un mio collega, abbiamo fatto qualche test comparativo con il mio Suunto e le misurazioni erano analoghe. Che il Suunto non sia granchè è la prima volta che la sento, in genere se ne parla bene. Io stesso ne posseggo uno da qualche anno e va a meraviglia, a differenza dei precedenti Avocet che a livello hardware non valevano una mazza :-o .
 

BlacK2 Baron

Biker tremendus
12/3/04
1.030
15
0
Valle Maira
Visita sito
Bike
Trek Rail
Vuoi avere qualcosa di pauroso Vai sul SUUNTO. da 200 euro a 700 con mille interfacce al computer e con una memoria di ferro (si ricorda i giri di vent anni fa).

io ce lh0 va da dio peccato che dopo una semplice caduta gli ho sfondato il vetro (sembra un oblo tant'è grande).

ciao
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito
gammaray ha scritto:
Sono intenzionato a prendermi un orologio con altimetro e termometro integrato, in modo da poterlo utilizzare sia in mtb che nelle escursioni a piedi

tra i papabili aggiungerei i Ciclosport della serie Alpin. se puoi rinunciare al termometro ci sono anche il Ciclosport Xc-1 http://www.ciclosport.de/eng/html/index.htm
e l'adidas ClimaCool Mountain http://www.adidaswatch.com (se si trova in italia). secondo la rivista tedesca outdoor sono ottimi
http://www.outdoor-magazin.com/sixcms/detail.php?id=69926
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.982
4.197
0
58
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Anche a me pare strana questa voce sui suunto: io li vedo sempre all'opera e funzionano benissimo, sono molto robusti e affidabili. E' importante informarsi sui servizi di assistenza. Mi pare che in ambito escursionistico-alpinistico abbiano soppiantato quelle vecchie baracche dei vertech, di cui conservo un esemplare sotto formalina.
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
gammaray ha scritto:
Sono intenzionato a prendermi un orologio con altimetro e termometro integrato, in modo da poterlo utilizzare sia in mtb che nelle escursioni a piedi, chi di voi ce lo ha gia'?
Ho visto su internet dei modelli della Oregon Scientific ma c'e' chi dice che non sono un granche', altrettanto per quelli della Suunto...c'e' qualcuno che ha un'esperienza in merito anche su altre marche, positiva o negativa che sia? :-o :-o :-o

i Suunto non sono un granchè? ma chi lo dice?

Per la bici uso il Hac4, al polso porto da 1 anno il Suunto Vector, e funziona da dio. naturalmente l'altezza va tarata ognitanto visto che funzione con la pressione. oltre alle funzioni citate da te ha anche la bussola elettronica.
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
Cavolo, ho visto l'HAC 4 sembra il tricorder del signor Spock!!!! fa veramente tutto, svelatemi un mistero: come fa a misurare la velocità sullo snowboard o sugli sci?
Ho visto che su bike-discount.de lo vendono a circa 200 cucuzze... quasi quasi me lo regalo, qualcono che ce l'ha può dirmi qualcosa di più?
Ad esempio se l'interfaccia col PC funzione, se i programmi sono utili, se è resistente e robusto, se da problemi etc. etc.
 

maurocif

Biker ultra
15/4/03
672
11
0
roma
Visita sito
Già, anche io sono curioso di come va l'hac 4: ho letto alcune recensioni su mtbreview abbastanza disastrose, ma l'oggetto mi intriga per cui mi piacerebbe proprio sapere come va...
thanks!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo