Organizzazione raduno non competitivo - problemi legali?

matteof93

Biker cesareus
24/8/10
1.705
695
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Nel piccolo paese dove vivo ogni anno si svolge una piccola festa durante la quale si organizzano varie attività tra cui anche un raduno per MTB.
Nel caso in questione si tratta di pedalate assolutamente non competitive, insomma delle passeggiate anche se poi ci sono sempre quelli che si mettono a tirare quasi come fosse una gara.

Io ed alcuni amici vorremmo proporre all'associazione che organizza tale festa una modifica al percorso in modo da realizzare un percorso semplice per chi non è allenato ed un'altro più impegnativo per chi invece ha un buon allenamento.

Qui sorgono i problemi: gli organizzatori dell'evento possono incorrere in problemi legali nel caso in cui l'evento venisse pubblicizzato come raduno non competitivo? La partecipazione dovrebbe essere aperta sia ai tesserati che non, insomma chiunque può partecipare anche senza visita medica. Ricordo che l'anno scorso tutti i partecipanti avevano dovuto firmare un foglio dove si sollevava l'organizzatore da ogni responsabilità.
La nostra preoccupazione è che ammettendo tutti, anche non tesserati, se poi qualcuno si fa male può andare a far casino contro l'organizzazione.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.673
18.380
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Nel piccolo paese dove vivo ogni anno si svolge una piccola festa durante la quale si organizzano varie attività tra cui anche un raduno per MTB.
Nel caso in questione si tratta di pedalate assolutamente non competitive, insomma delle passeggiate anche se poi ci sono sempre quelli che si mettono a tirare quasi come fosse una gara.

Io ed alcuni amici vorremmo proporre all'associazione che organizza tale festa una modifica al percorso in modo da realizzare un percorso semplice per chi non è allenato ed un'altro più impegnativo per chi invece ha un buon allenamento.

Qui sorgono i problemi: gli organizzatori dell'evento possono incorrere in problemi legali nel caso in cui l'evento venisse pubblicizzato come raduno non competitivo? La partecipazione dovrebbe essere aperta sia ai tesserati che non, insomma chiunque può partecipare anche senza visita medica. Ricordo che l'anno scorso tutti i partecipanti avevano dovuto firmare un foglio dove si sollevava l'organizzatore da ogni responsabilità.
La nostra preoccupazione è che ammettendo tutti, anche non tesserati, se poi qualcuno si fa male può andare a far casino contro l'organizzazione.



Se sono pedalate non competitive aperte a tutti,non vedo il problema se alcuni si scannano e altri no...alla fine i primi non vincono niente e gli altri si godono la passeggiata,dal momento che tale è non dovrebbe essere necessario modificare i percorsi,se sono passeggiate,sono state 'studiate' per tutti...altrimenti sarebbero gare...l'importante sia sempre presente fino a fine manifestazione servizio sanitario,servizio motoscopa e servizio poliziesco e queste cose di solito i comuni pensan bene...:celopiùg:
 

matteof93

Biker cesareus
24/8/10
1.705
695
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Se sono pedalate non competitive aperte a tutti,non vedo il problema se alcuni si scannano e altri no...alla fine i primi non vincono niente e gli altri si godono la passeggiata,dal momento che tale è non dovrebbe essere necessario modificare i percorsi,se sono passeggiate,sono state 'studiate' per tutti...altrimenti sarebbero gare...l'importante sia sempre presente fino a fine manifestazione servizio sanitario,servizio motoscopa e servizio poliziesco e queste cose di solito i comuni pensan bene...:celopiùg:
servizio sanitario e motoscopa al seguito? impossibile...è un percorso su sentieri in mezzo ai boschi. non si passa in nessun modo se non a piedi, in mtb o con le moto da cross\trial.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.673
18.380
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
servizio sanitario e motoscopa al seguito? impossibile...è un percorso su sentieri in mezzo ai boschi. non si passa in nessun modo se non a piedi, in mtb o con le moto da cross\trial.

Allora è meglio che il comune riveda i permessi a certe manifestazioni...è più che logico che un autoambulanza non vada per sentieri,ma che ci sia da qualche parte con un medico a prestar servizio credo sia importante...se passan i trial sarebbe auspicabile il servizio motoscopa,sempre che ci sia qualcuno disposto a farlo e gratuitamente...anni fa in un paese vicino nelle mie zone,lo si faceva un raduno aperto a tutti per la sagra paesana...poi chissà perchè è finito tutto come cominciato...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se, come immagino, gli organizzatori siano un gruppo sportivo affiliato alla Federazione o ad un ente di promozione sportiva, occorre organizzare seguendo quello che prescrive il regolamento della Federazione o dell' EPS a livello di lunghezza, modalità di iscrizione, disposizioni di sicurezza, presenza di accompagnatori, etc. .

Questo consente non di evitare problemi legali (lo scarico di responsabilità non ha alcun valore per la legge) ma di essere coperti dall'assicurazione della Federazione o dell' EPS e quindi di essere ragionevolmente più tranquilli.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Lo vedi che oramai in Italia ogni cosa che succede bisogna sempre trovare un colpevole, un responsabile a cui dare la responsabilità e la colpa...
Se succede qualcosa, qualsiasi cosa, anche un uragano, stai certo che gli organizzatori avranno grane legali, un giudice darà torto agli organizzatori, comunque ed a prescindere? Chi lo sa, probabile, l'unica cosa è essere almeno ben tutelati come assicurazione almeno per la responsabilità civile ( i risarcimenti ) , resta il penale .
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Lo vedi che oramai in Italia ogni cosa che succede bisogna sempre trovare un colpevole, un responsabile a cui dare la responsabilità e la colpa...
Se succede qualcosa, qualsiasi cosa, anche un uragano, stai certo che gli organizzatori avranno grane legali, un giudice darà torto agli organizzatori, comunque ed a prescindere? Chi lo sa, probabile, l'unica cosa è essere almeno ben tutelati come assicurazione almeno per la responsabilità civile ( i risarcimenti ) , resta il penale .

Se succede la qualsivoglia e gli organizzatori NON hanno seguito le regole e da questa mancanza è derivato un danno è normale, e giusto aggiungo io, che ne siano chiamati a rispondere.

Così come è normale che chi subisce un danno ingiusto venga risarcito, insomma, spesso si cerca un responsabile negli organizzatori per ottimi motivi.

Ti faccio solo un'ipotesi. Immaginiamo che nelle fasi di avvio della manifestazione, mentre in gruppo ci si avvia verso il fuoristrada, ci sia un ondeggiamento ed un biker vada a strusciare in un'auto parcheggiata o in una che sopravviene in senso contrario o che si è fermata per far passare le bici. Il proprietario dell'auto si troverebbe con un danno che avrebbe tutto il diritto di vedersi riconosciuto, solo che vattelapesca sapere chi è stato... e non può che chiamare il presidente dell' ASD per chiedere di essere risarcito, cosa che l'assicurazione copre senza problemi.
 

FashionRC

Biker urlandum
Comunque potete stipulare un assicurazione (costi molto contenuti) giornaliera per le persone non tesserate.

Potete anche contattare anche la C.R.I., quest'anno lungo il percorso dei campionati italiani marathon (Nemi) c'era un gruppetto di volontari in uniforme, zainetto e mtb che giravano lungo il tracciato. Cosa molto carina...
 

matteof93

Biker cesareus
24/8/10
1.705
695
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
grazie a tutti...il problema è grosso nel senso che non c'è un'associazione sportiva. gli organizzatori di questa sagra di paese penso (ma non ne sono nemmeno sicuro, sono miei amici ma io non sono un diretto interessato) abbiano costituito una sorta di associazione stile pro-loco al fine di organizzare la sagra (perchè comunque dura 1 settimana, il sabato sera ci sono dalle 1000 alle 3000 persone e di soldi ne girano abbastanza tra band, dj, orchestre liscio ecc).

nel corso delle varie giornate si fanno raduni per 4x4, quad, trial e anche mtb. l'anno scorso ho partecipato al raduno mtb in qualità di non tesserato assieme ad alcuni amici e il percorso era una cosa ridicola per chi è allenato (10km, 500m d+) quindi siccome su quei sentieri ci passo almeno 1 volta\settimana e ne conosco tanti volevo proporre agli organizzatori di sdoppiare il percorso in modo da fare una cosa facilie per chi vuole prendersela con calma mentre una cosa più seria (1500m d+ in 30km e discesa a tratti non proprio banale) per chi è maggiormente allenato.

ovviamente bisogna mantenere l'accesso libero anche ai non tesserati altrimenti si rischia di avere pochi partecipanti...la partecipazione è del tutto gratuita.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
capisco... in questo caso che i partecipanti siano tesserati o no non ha alcuna rilevanza visto che l'organizzatore non è affiliato alla Federazione o ad un EPS... anche l'assicurazione giornaliera è possibile ma solo se c'è l'affiliazione.

Dei rischi ci sono, inutile nasconderlo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo