Club Orbea oiz

AxelMTB

Biker infernalis
22/9/10
1.889
1.374
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
ottima osservazione
chapeau

e cmq... mi sembrauno di quei video instagram dove spingono velocità folli con le scott scale da migliaia di €... SU ASFALTO

forse ho una conncezione sbagliata io di mtb, molto probabile...
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.345
1.967
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
le prestazioni di forca e mono decadono con l'uso e il tempo in maniera molto graduale (normalmente, a meno che non ci sono rotture o entra tanta sporcizia dalle tenute, in quel caso il calo diventa drastico).

Quel che noti come prima cosa e' l'assorbimento dei piccoli urti, i sassetti, le buche secche ma poco profonde. Questo e' dovuto ad un peggiore scorrimento degli steli. Poi quel che decade e' l'efficacia delle idrauliche di forca e mono. Diventano meno effettive. Dopo un po' si nota anche che il blocco delle sospensioni, se presente e' meno granitico (specialmente se succede che si emulsiona l'olio, cosa frequente sugli ammortizzatori fox ad esempio). Piu' l'idraulica e' raffinata, piu' si sente il decadimento di solito. Quindi sospensioni economiche con idrauliche aperte, con tanto olio e senza cartuccia, sono quelle piu' durature e meno soggette a decadimento, perche' comunque hanno un funzionamento rozzo di loro.
 
Reactions: Nibalino74

Sem18

Biker superis
22/2/19
451
280
0
30
Calabria
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M10 Custom
Grazie per la risposta
Inizio a percepire questo (piccolo) decadimento delle prestazioni nella prima parte di escursione, il blocco è invece tutt'ora granitico - e di questo sono DAVVERO sorpreso, mai 1mm di affondamento, blocca come il primo giorno e su asfalto fa paura di quanto è rigida da chiusa - ma inizia ad avere una piccola incertezza nello sblocco: la forcella non passa sempre dalla modalità firm a quella intermedia a meno che non si scarichi un po' di peso dall'anteriore, ma per ora è una cosa con cui si può facilmente convivere*.

Di sicuro adesso non ci metterò mano.. non avendo un'altra bici, resterei fermo per troppo tempo e sinceramente proprio ora non mi va. Mi faccio questa stagione di gare e divertimento e nel prossimo autunno valuterò di fare una revisione completa o, perché no, anche un tuning.

*ho notato una leggerissima formazione di ruggine sulla testa dello stelo destro, proprio in prossimità della ghiera che regola le 3 posizioni.. potrebbe esserci qualche magagna in quella zona, semmai dovessi risolvere vi aggiornerò!
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.345
1.967
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
beh se il problema è il fermo, ci sono sospensionisti che ti danno appuntamento e te la fanno sul momento.. magari spendi qualcosa di più ma non resti senza bici.

Per ripristinare la sensibilità alle piccole asperità basta una revisione dei soli foderi, anche spesso chiamato miniservice.
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.720
5.280
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Ovviamente tutto è commisurato a quanto si usa la bike ed a quanti km fai in una stagione/anno!
Ma il fatto di revisionare forca e ammo a mio avviso e imprescindibile se vuoi avere in mano una full che lavora come Dio comanda. A lungo andare l'olio e tutta la componentistica interna si deteriorano e parecchio (soprattutto olio che diventa moooolto più liquido e perde completamente o quasi le sue proprietà).
È una spesa "importante" ma a MIO parere va fatta! (Se usi la bike in una certa maniera e non solo per giretti easy)
 

Sem18

Biker superis
22/2/19
451
280
0
30
Calabria
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M10 Custom
Beh si, cifra importante ma di soldi ne spendiamo a bizzeffe per str**zate o magari upgrade che tolgono 10g dal portaborraccia quindi personalmente la giustifico
Al momento la mia Oiz ha circa 3000km, ho sempre fatto corretta e regolare manutenzione, l'ho tenuta sempre in ordine e pulita.. sicuramente è un'operazione da fare ma non ho tutta questa fretta

Sul sito Fox mi porta un solo Fox Service qui in Calabria, peraltro non troppo lontano da me: proverò a chiamare per capire se effettuano loro stessi le revisioni o, come spesso accade, fanno solo da tramite e spediscono in assistenza.
Grazie per il consiglio!
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.720
5.280
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
vedo la trama di marmo.. ma nache due bei cerotti neri sopra all'ammo... che é?
guarda, lascia stare..
La scorsa estate, trasferta fuori regione per una gara di mio figlio. Nel viaggio di ritorno mi si è rovinato un po' la vernice del telaio..non mi sono accorto che mettendo le bici in macchina, toccava direttamente su una parte metallica e si è rovinata un po' la vernice proprio sulla parte sopra del tubo obliquo.. poca roba, si e no 15/18mm di lunghezza ma mi dà fastidio.. dovrò farla sistemare..
 

Ernesto85

Biker infernalis
7/11/09
1.822
723
0
39
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
forse se ne è gia parlato, ma qualcuno è riuscito a montare una corona da 30 su oiz 2024 senza che sfreghi la catena sul carro?monto guarnitura Shimano xt, magari esiste una corona con offset diverso che la fa lavorare più esternamente?

È la 8100 o la 8120 (linea catena 55)? Io monto corona da 30 denti e con guarnitura 8120 con nr. 2 o-ring lato corona e nr. 1 lato opposto la catena non sfrega assolutamente.
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.345
1.967
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Ma il fatto di revisionare forca e ammo a mio avviso e imprescindibile se vuoi avere in mano una full che lavora come Dio comanda.
e non dimenticare anche di smontare, pulire e ingrassare i cuscinetti / perni del carro e sostituirli se grattano.. quelli fanno tanta differenza sui piccoli urti e vibrazioni.
Sul sito Fox mi porta un solo Fox Service qui in Calabria, peraltro non troppo lontano da me: proverò a chiamare per capire se effettuano loro stessi le revisioni o, come spesso accade, fanno solo da tramite e spediscono in assistenza.
il mio sospensionista lavora via corriere, gli mandi forca e mono e te li rimanda indietro revisionati. Non serve che ci vai te...

Se hai problemi a smontare e rimontare sentili che hanno una serie di negozi convenzionati che ti fanno lo smontaggio e rimontaggio (ovviamente con un piccolo sovraprezzo).
https://www.freeridebike.it/
 
Reactions: Sem18

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.720
5.280
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
ah vai sereno che è stato smontato, controllato e sostituito tutto (se necessario)!

Se mi accorgo che qualcosa non va o ci sono rumori strani e sospetti la faccio controllare e ci sto attento! Molto più che la macchina ad esempio..
 

AxelMTB

Biker infernalis
22/9/10
1.889
1.374
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
ma voi ogni quanto fate i perni e cuscinetti del carro? sulla vecchia skeen mai fatto e mai avuto nessun rumore strano o perdita di scorrevolezza..
anche perchè estrarre e rimontare i cuscinetti mi fa paura sul carro in carbonio... altra conto è solo rimouvere l'o-ring e cambiare il grasso e basta...
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.345
1.967
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
finora ho fatto ogni anno sulla mia mondraker, e probabilmente come intervallo e' troppo lungo, la prossima volta lo smonto fra 6 mesi. Piu' che altro per pulire e mettere grasso bianco a protezione e allungare la vita ai costosi cuscinetti.

Purtroppo non ho gli attrezzi per levare e mettere i cuscinetti, quindi mi limito a smontare tutto ed andare dal meccanico con la biella in mano. Ultima volta 4 cuscinetti, 80 euro incluso il lavoro (quelli grossi della biella in basso). Spero che durino altri 2 anni.... Quelli che comunque sono stressati sono i 2 posteriori dove ci arriva di tutto, terra ecc ecc ecc.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo