olympia Hammer

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito

In effetti specialized è una delle poche che fà tante taglie e per questo è stata oggetto del mio desiderio a lungo, ma ora mi è venuta sta voglia del made in italy e l'hammer lo rappresenta a meraviglia a mio avviso.
 

ivanilterribile

Biker superioris
24/2/07
843
0
0
46
Pula (CA)
Visita sito

Il ragionamento è perfetto, non fa una grinza, e infatti i telai dovrebbero essere pensati così ma nella realta non sempre lo è, io ho una olympia stark in misura M (sono 1,75 x 78 di cavallo) che è decisamente piu grande in tutte le misure, tranne il piantone centro fine che è per tutte e due 48cm cioè una 19 (che per essere una M è gia molto) di un'altra mtb che usavo precedentemente (comunque molto recente ), basti pensare che la stark in taglia M ha un OV di 60,5 (dichiarati 59,6), forse sapendo le misure giuste in anticipo la mia taglia sarebbe potuto essere addirittura una S, mentre la precedente era una L.....
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito

Questo raggionamento nasce dalla spiegazione datami dal proggettista del mio telaio Bianchi quando mi ero messo in testa che era troppo piccolo per me, anche dopo l'invio delle mie misure e sua ulteriore conferma.
Mi disse che il telaio era per le mie misure ma era concepito (come il Tycon) per le competizioni Xc quindi molto corto e scattante, ed il fatto che io avevo provato uno Specialized taglia M e lo sentivo più lungo dipendeva dalla concezione con cui era stato progettato il telaio, uno più cross countrysta e un più gran fondista.
Posto che li per li ho preso con le pinze questa giustificazione con il tempo e provando varie bici me ne sono convinto.
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
in effetti e' proprio un bel telaio l' hammer, c'e' la prov su ciclismo di questo mese.
Ciao.o-o

Ho letto l'articolo, ovviamente ne parla molto bene (non ne avevo dubbi), ma la cosa che mi lascia perplesso, come quando lessi l'articolo sulla Fibra RD, è la collocazione del telaio più verso le competizioni Xc che Gran fondo, anche se non le esclude assolutamente...

Tu che ne pensi?
 

Infatti in genere l' olimpia fa i telai con l' OV un po lungo, io stesso pur essendo brevilineo (anche tu mi sembri cosi) potrei stare come un re a cavallo d una S.
Discorso a parte per l' Hammer che ha delle geometrie non proprio da Olimpia...

Il discorso delle taglie e sempre di lana caprina, ma non facciamo confusione fra chi definisce le talgie con le lettere e chi con i numeri in centimetri o pollici perche si devono valutare in altra maniera, infatti in teoria una taglia M
quasi sempre racchiude due taglie, che in gnere sono la 17 e la 18 insieme, quindi direi che le taglie in lettere vanno meglio valutate perche meno standarizzate, ma piu che altro sono interpretate dal costruttore, infatti anche per questo il discorso di Kirk 76 e' piu' che giusto, ma va' comunque valutato perche comunque l' interpretazione di un telaista potrebbe non incontrare i gusti e le esigenze di tutti.
Ciao.o-o
Ciaoo-o
 

Forse perche sembra una bici piu votata al rigido anche se il carbonio dovrebbe dare un po di comfort, su questa all' atto pratico non e' del tutto cosi ed e' una bici reattivissima che da' il meglio anche nelle salite in progressione, come un "martello"...
 

RoyalOak

Biker urlandum
31/8/06
566
0
0
Udine
Visita sito
Oggi sono andato da un biomeccanico.
Sono alto 180cm , cavallo 86 cm.
OV della mia bici 591mm e attacco 90mm.
Pensavo fosse lunga e invece è un po' corta...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo