Ciao Michele,
sono 3 bei telai, tutti
racing, gli angoli di sella/sterzo sono grosso modo i medesimi (71° e 73° per tutte con qualche variante per le misure più piccole/grandi di CINELLI eper la OLYMPIA che dichiara un angolo sella di 73.5°).
Breve sintesi delle caratteristiche di ciascun modello.
OLYMPIA: telaio dalle quote geometriche classiche per gareggiare, carro posteriore da 420 mm. e interasse intermedio dovrebbero renderla parecchio manovrabile e reattiva senza inficiarne più di tanto la stabilità in discesa, che secondo me resterà abbastanza soddisfacente.
FULL DYNAMIX: secondo me è la più corsaiola del trio, carro posteriore da 418 mm. e triangolo anteriore piuttosto rastremato fanno di questo telaio un'arma da XC, una saetta da domare anche in discesa (dove probabilmente occorreranno mani abili per condurlo al limite, qui serve una buona forcella). In salita dovrebbe regalare accelerazioni "duetempistiche"...
CINELLI: è il primo esperimento in
carbonio della Ditta ma non credo vi possano essere timori riguardanti la bontà del Prodotto, per il quale viene dichiarato un carro posteriore da 425 mm. ("superclassico") accostato ad un triangolo anteriore mediamente abbastanza corto. Un telaio di compromesso, forse in salita non sarà un fulmine come gli altri due ma in discesa probabilmente regalerà un comfort superiore.
Comunque sia... Buona Scelta !!!!
