• Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Olio sulla catena : si,no, così e così

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.139
0
0
Visita sito

ma si compra da internet? dove?
 

huponz

Biker superioris
confermo che il puliscicatena funziona a meraviglia, ogni volta che la lavi ritorna nuova, se utilizzi il suo liquido sgrassa meravigliosamente ma costa 6 euri alla bottiglietta e non ti dura +di 12 settimane, pensa che ha una catena lx del duemiladue ed è ancora nuova.
 

whatsfree

Biker serius
30/3/04
143
2
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Specialized
Il pulisci catena Barbieri lo uso da anni, va benissimo anche riempito di sgrassante per auto (che costa poco): con una passata d'acqua va via quasi tutto. Poi, se il terreno è secco, lubrifico con teflon (bottiglietta Finish line), a gocce maglia per maglia. Quando la catena è asciutta raccoglie poca polvere..per il fango ci sono pochi rimedi oltre a quelli elencati.. :8):
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
Se nn in casi estremi di polvere o sabbia (bella questa del borotalco, nn la sapevo :8): ) nn vedo perchè nn usare "banalmente" olio per catene da bici, spray o a goccie, semplici da mettere...volendo proprio fare le cose fini diverse case hanno oli differenziati a seconda delle condizioni climatiche e del percorso (per esempio la Motorex), vero che gli oli al teflon (simili a quelli per forcelle) hanno una scorrevolezza maggiore. Come quantità mai metterne troppo, piuttosto pulire e oliare più spesso credo sia meglio.
Per pulire anche senza smontare, io almeno tirata via bene la cragna facendo girare la catena in uno straccio (o meglio negli aggeggi apposta per pulirla, ho visto che funzionano...) do una penellata di petrolio bianco, poi asciugo con uno straccio e bon.
Quella del girare in senso inverso nn la sapevo...io uso sempre il cavalletto girando i pedali normalmente...

Questo perlomeno è quello che faccio io sulla catena, per adesso ne ho cambiata solo una perchè si era consumata con l'utilizzo

AloHa
 

unoqualsiasi

Biker tremendus

Bè, io lo uso perchè lo compero per i revolver a polvere nera. Il Ballistol lo pago circa 5€ a bomboletta. Di solito gli olii per armi hanno un grosso potere idrorepellente ed antipolvere proprio per poter lavorare in ambienti aperti (caccia) e fumosi (combustione delle polveri). Hanno il vantaggio di essere molto leggeri e di intrufolarsi in tutti i meccanismi e reggono temperature elevate.
Io mi ci trovo bene anche per la catena.
 

Pedalealpino

Biker perfektus
7/3/04
2.897
0
0
42
Visita sito
ho pulito e oliato la catena proprio oggi pomeriggio...dopo l'uscita di ieri...

io uso un olio speciale per cambi e deragliatori, non si impasta con la polvere e mi trovo bene.

comunque bisogna metterne la giusta quantità, ne poco (si avrebbe una lubrificazione insufficiente) e ne tanto ( altrimenti quando pedali l'olio in eccesso salta via e ti imbratta tutto il cerchione posteriore!) :8):

una via di mezzo insomma.
 
quando ho voglia di fare un bel lavoro:
_smonto la catena, sciolgo tutto con un detergente apposito (o se non ce l'ho va bene la trielina o il petrolio bianco anche se preferisco evitare...:? )...metto la catena a mollo nell'olio per 15 minuti (intanto faccio altro ), poi la tiro fuori, la asciugo bene e, se piove, metto del borotalco...così la scorrevolezza è sempre ottima...
 

KTM

Biker superis
26/4/04
485
0
0
my home (Trieste)
Visita sito
io dopo aver lavato la catena ci spruzzo con la bomboletta 1 po di olio al teflon, lo sporco non si attacca, lubrifica bene, dura e ci si può tranquillamente specchiare nel pacco pignoni! :8): :8):
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.139
0
0
Visita sito
itecvu ha scritto:
Il Gamba lo tiene in listino ma con spese di spedizione non ti conviene, meglio farsi un giro al Deca o da Bicimania l'hanno un pò tutti

proverò a cercarlo da decathlon allora...

Ma voi l'olio sulla catena lo date con un pennello o lo spruzzate direttamente sopra a goccie?

Cosa è meglio? il pennello?
 

Amuro_Rey

Biker celestialis

Io vadi di pennello :-?
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
Io uso il puliscicatena Barbieri riempito col petrolio bianco, poi asciugo la catena con uno straccio e ci spruzzo il grasso spray per catene della Aero, funziona benissimo ma tutto intorno faccio un porcaio :???:

Leggendo qui sopra penso che proverò a usare lo Chanteclair per sgrassare e l'olio liquido a gocce ( o pennellino )

Anche perchè a volte un pò di petrolio o di olio spray mi finisce sul disco :?
 

Pedalealpino

Biker perfektus
7/3/04
2.897
0
0
42
Visita sito

e io a gioccioline! :-? :-?
 

zeronick

Biker superis
24/4/03
370
0
0
52
Garbagnate Milanese
Visita sito
L'olio al teflon io lo spruzzo con la boboletta utilizzando un beccuccio lungo in modo da dirigere meglio il getto e premendo delicatamente sulla capocchia,non a fondo...per la pulizia uso lo shante claire anche io solo che usando catena sram pc99 apro semplicemente la falsamaglia e la pulisco nel lavandino, in questo modo posso anche pulire meglio e più velocemente anche cambio,deragliatore e guarnitura...Ciao!!!
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
56
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
Il puliscicatena della Barbieri funziona che è una meraviglia, io lo uso con il petrolio bianco, faccio girare la catena alla rovescia per un po' di minuti, poi lascio asciugare all'aria, la (minima) parte oleosa del petrolio rimane sulla catena e la protegge anche se non la lubrifico subito.

Lo so che con il petrolio non è molto ecologico ma ne uso veramente poco e poi voi lo sapete cosa c'è negli sgrassatori vari tipo Chanteclair? prossimamente voglio provare quello rosso, il Melaceto...

Per l'olio sarebbe meglio una goccia ogni maglia, se non sei un tipo che si fa prendere dal nervoso, comunque usando una bomboletta spray con il tubicino e spruzzando piano bene al centro della catena, basta un giro completo.

Un paio di cose mi hanno consigliato: mettere l'olio sui rullini dalla parte interna della catena (per intenderci, gocciolare dove la catena passa sotto il telaio), farla girare un pochino e aspettare il più possibile (anche ore) prima di asciugare l'eventuale olio in eccesso.

...comunque la mia bici è sempre sudicia, anche prima di una gara... è il tempo che mi manca, o vado in bici o la pulisco :?

Ciao
 

* Rò VI

Biker infernalis

Anche io ho messo una catena con falsamaglia ma....abituato a quella della moto mi pare un po' fragilina...non è che a furia di apri e chiudi per i lavaggi ad un certo punto non chiude più?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo