Olio minerale...

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
:azz-se-m:

ma chevordì??

nella friggitrice mettici l'olio d'oliva insieme a quello di semi;
sono vegetali entrambi...

di conseguenza le patatine sono commestibili.
sì sono commestibili ma un po' pesanti...

:sad:
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
57
Francavilla al mare
Visita sito
si che l'olio nel circuito può arrivare a temperature ragguardevoli ma mi riesce difficile infilarci le patatine per friggerle.
Ma dai Pe, non mi dire che segui alla lettera tutto quello che ti dice la casa costruttrice....metti solo il prodotto x che produco io, usa solo questo che faccio pure io...bla bla bla.
Se è olio minerale è olio minerale!
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
:azz-se-m:

ragassuoli no!

io progetto gli impianti che fanno olio minerale, e se mischi due oli differenti (anche se minerali) esce qualcosa di diverso;
che può funzionare come può non funzionare.

esistono delle caratteristiche fisiche che ne differenziano un uso rispetto ad un altro...
+ o meno variazioni di viscosità rispetto alla temperatura;
corrosività, addittivi diversi... che volendo possono anche reagire tra loro!

al 90% funzia, al 40 % funzia uguale e al 10% dopo qualche mesetto ti ritrovi con masse strane che girano per l'impianto.

per 5 euri di boccetta di olio non rischierei...

poi ognuno è libero...
 

pescecane

Biker grossissimus
4/11/02
5.826
14
0
59
Mare & Majella
Visita sito
...allora il problema lo ha un mio amico che ha un impianto XT 2003 completamente 'svutotato' e da spurgare....siccome il minerale SH non ne vuole sentire di arrivare dal sivende, forse riusciamo a procurarci un flaconcino del magura...quindi la domanda esatta è: possiamo caricare l'impianto XT da 0 (quindi senza mischiare) con olio magura ?!?!... :shock:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Neppure io ho ben capito se il problema è solo quello di non mischiare due olii diversi, oppure se il solo usare un olio diverso da quello originale indicato dalla casa ( ma chiaramente sempre minerale ) può già causare problemi.
Pe, illuminaci! :-o
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
:?
vedi le associazioni mentali...
devo fare un'aggiunta di olio sui miei magura e dentro il garage avevo solo la boccetta per l'XT... e ho cercato per 3 giorni a roma la boccettina di sangue blu...

se devi fare un rabbocco: evita!

considerando che il freno è vuoto lo si potrebbe tentare con alta probabilità di funzionamento.

non farei assolutamente il classico spurgo spingendo il fluido vecchio fuori con quello nuovo;

comunque mettiamola così: io non lo farei;
...se non avessi altra bike e stessi fermo da settimane magari lo farei, ordinerei il fluido originale e quado arriva altro change....

perchè non so che ci mettono dentro!
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
60
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
pero c'è da dire una cosa....
Scrivo per esperienza, NON per opinione, di qualche anno e su molte bici...
Ho sempre fatto riabbocchi, spurghi, sostituzioni mettendo l'olio minerale che in quel momento avevo disponibile (mai Shimano o Magura). Mai avuto nessun problema anche a distanza di anni.
Probabilmente le differenze tra gli oli non è poi così influente per gli impianti ciclistici.
Stessa cosa verificata con impianti con DOT. Aggiunte di dot 4 o dot 5 indifferentemente. Mai problemi. Unica cosa che conta per il DOT è l'umidità. A volte ho dovuto usare boccette aperte, ed a volte si sono presentati problemi. Adesso ho un apparecchio per testarne l'efficienza, così smetto di buttare le boccette appena aperte!!!

Però, riguardo agli oli minerali, se tecnicamente è provato che possano esistere problemi, anche poi non si presentatno, meglio seguire le istruzioni di Pe, anche perchè ognuno rischia sulla sua pelle, trattandosi di freni.

buona giornata
Simone
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Usa pure il Magura, se vuoi fare un lavoro coi fiocchi, fai un "lavaggio" all'impianto sempre con l'olio Magura.
Riempi col Magura, risvuoti e butti via, riempi con Magura fresco e poi spurghi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo