Oli & Grassi , le proprietà ....

konablu

Biker perfektus
3/12/04
2.963
0
0
48
Genova e Val Trebbia
Visita sito

Quoto.
Avevo postato a Marzocchi un topic simile:
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=53612
Con poca soddisfazione però.
Per la catena io direi olio fluido apposito e non grasso o spray teflno, ecc.
Per le parti in gomma dovrebbero esister grassi appositi della Molykote ma non so quanto siano facili da reperire o funzionali.
Probabilmente Pedro's o marchi simili hanno già a catalogo grassi per ogni diverso utilizzo.
Nei cuscinetti e nelle sedi sfere ci andrebbe un grasso denso e colloso che faccia da sigillante all'acqua e con ottime caratteristiche meccaniche.
Sui perni passanti dei mozzi do del normale grasso al litio (quello bianco per intenderci)
Per i vari giunti del carro io non darei niente. Si raccoglierebbe troppa polvere/fango che andrebbe a consumare boccole e tutto.
Altre opinioni?
 

gattopetrox

Biker novus
26/10/06
18
0
0
59
genova
Visita sito
Vista la nutrita presenza di felini esco dall'ombra vi saluto e mi presento...sono ovviamente contento che GATTOQ abbia sollevato il problema ; se prima di ogni uscita mi dimentico l'oliatina, la mia vecchia biga grida come una balena ferita e adesso che arriva quella nuova vorrei cominciare bene quindi... pendo dalle labbra di GATTONERO in +vorrei sapere x dare un minimo di protezione al mio telaio (alluminio non trattato)posso dare del silicone spry o è meglio che tenga le mani in tasca? grazie a tutti.
 

gattopetrox

Biker novus
26/10/06
18
0
0
59
genova
Visita sito
Due mesi di paziente attesa e da London ancora nulla...
Gattonero aveva anche parlato di un foglio A3 con le istruzioni per la manutenzione ordinaria che da ai suoi clienti, almeno quello, please... o-o
Grazie xla considerazione fratello pensavo nn mi cagasse nessuno...anch'io aspettavo il famoso...A3...x il resto ho deciso che la mia biga è bellissima anche sporca di fango......... ANZI.:-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo