Ok..sono un rompiscatole...Chiedo info su TREK

tonios74

Biker serius
5/7/08
175
3
0
Prov. MODENA
Visita sito
Ciao Ragazzi
So che qua posso trovare dei "guru" che sapranno orientarmi sul discorso FAT BIKE...
sono possessore della Farley 5 di TREK (ovviamente originale tranne modifica tubeless) della quale sono felice ma... causa SCIMMIA la vorrei cambiare!!!!, avrei "puntato" la top di gamma TREK (9.8) ma esce di serie con cerchi carbon da 27,5!!! ok che posso mettere i 26 (è predisposta come la mia)....ma voi cosa ne pensate di questa 27,5 x 3.8?????
 

gio.max

Biker superis
3/7/12
364
37
0
Italia
Visita sito
Bike
Cannondale 26"
La fanno solo loro... Per ora è uno standard (a parer mio) da scansare come la peste.
Di feedback non ce ne sono in giro, meglio il classico 26" che si trovano impressioni sia per quanto riguarda i cerchi che le gomme.
Poi ognuno ragiona con la sua testa e con il suo portafogli.
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.004
4.763
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Con budget al livello della Trek Farley 9.8 io andrei su marchi con lunga esperienza di fat bikes, come Salsa e Surly.
Per quanto riguarda le gomme ... io non ho mai provato una fat 27.5", ma dubito che sulle fat si possa sentire l'esigenza di gomme di diametro esterno superiore alle 26", visto che il diametro esterno e' simile a quello di una 29" slim.
 

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
Le ho viste di persona le nuove Farley e sono spettacolari oltre che molto leggere.
Direi che la possibilità di montare più formati di cerchi e gomme è sicuramente un plus di prodotto e non un limite.
Il diametro complessivo di una ruota 27,5 con gomma da 3,8 rimane simile a una 29 classica con in più la larghezza maggiorata.
Credo che questo significhi maggior facilità di pedalata e limitazione dell'effetto deriva dovuto alla gomma larga su cerchio più piccolo.
Avendone l'occasione ne proverei una per capire meglio.

Se cerchi una fat prestazionale Trek è sicuramente in pole position, insieme ad alcuni modelli Salsa. Lascia perdere Surly che è agli antipodi per filosofia.
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Surly costruisce fat dure e pure stop !
e sono delle ottime fat a prescindere dalla filosofia
a mio modo di vedere Salsa e Surly sono i marchi di riferimento per le fat
Salsa è più propensa all'innovazione e alla modernità mentre Surly segue un percorso molto "conservatore" ma comunque fanno delle signore fat.
Bisogna essere sinceri nel dire che Specialized Trek Cannondale etc etc hanno cavalcato l'onda del successo (anche se di nicchia) del segmento fat
ma se si vuole pedalare davvero una vera fat secondo me bisogna guardare a Salsa o a Surly

poi ognuno è libero di fare come gli pare e di divertirsi ugualmente anche con una Cannondale con la lefty....
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Fabio, mi spieghi (anche in pvt) questo tuo parere? la Lefty non va bene?

la Cannondale fat con la lefty per me è esteticamente l'antitesi selle fat....solo per questo !
Ho letto pochi giorni fa la prova della Cannondale fatta da [MENTION=1523]nonnocarb[/MENTION] e ne parlava bene !
l'ho tirata fuori come esempio tecnico/estetico solo perchè a me personalmente non va giù

p.s.
tra l'altro il fastidioso effetto "deriva" provocato dai gommoni sgonfi con la lefty sembra sia quasi annullato quindi un bel vantaggio !
ma comunque la C a me non piace

:loll:
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.983
396
0
Lombardia
Visita sito
grazie ... sono interessato alla Lefty perché ne ho provata una su una Jekill e va veramente bene ... pensavo avessi un'esperienza diversa al di là del vezzo estetico. ciao
 

.IO.

Biker serius
17/8/11
206
0
0
salo'
Visita sito
Surly costruisce fat dure e pure stop !
e sono delle ottime fat a prescindere dalla filosofia
a mio modo di vedere Salsa e Surly sono i marchi di riferimento per le fat
Salsa è più propensa all'innovazione e alla modernità mentre Surly segue un percorso molto "conservatore" ma comunque fanno delle signore fat.
Bisogna essere sinceri nel dire che Specialized Trek Cannondale etc etc hanno cavalcato l'onda del successo (anche se di nicchia) del segmento fat
ma se si vuole pedalare davvero una vera fat secondo me bisogna guardare a Salsa o a Surly

poi ognuno è libero di fare come gli pare e di divertirsi ugualmente anche con una Cannondale con la lefty....

Perche dici che i marchi di riferimento sono Salsa e Surly? secondo me lo erano 3 anni fa perche non c'era nulla in commercio, ma l'evoluzione va avanti e le geometrie di altre bici non hanno nulla invidiare a queste due, idem per i materiali. Credo che si stia un po troppo mitizzando certi marchi, un po come e' stato per Nokia con i cellulari. Erano i migliori in assoluto poi non sono stati in grado di tenere il ritmo degli altri e hanno finito per chiudere.
 

Voibaf

Biker serius
31/8/15
145
12
0
Asti
Visita sito
Bike
Remedy 7 2017 - Farley 5 - Karatè Monkey
Le ho viste di persona le nuove Farley e sono spettacolari oltre che molto leggere.
Direi che la possibilità di montare più formati di cerchi e gomme è sicuramente un plus di prodotto e non un limite.
Il diametro complessivo di una ruota 27,5 con gomma da 3,8 rimane simile a una 29 classica con in più la larghezza maggiorata.
Credo che questo significhi maggior facilità di pedalata e limitazione dell'effetto deriva dovuto alla gomma larga su cerchio più piccolo.
Avendone l'occasione ne proverei una per capire meglio.

Anche io penso che montare più formati sia un plus...almeno puoi scegliere anche in previsione di avere un secondo set di cerchi...
 

tonios74

Biker serius
5/7/08
175
3
0
Prov. MODENA
Visita sito
Le ho viste di persona le nuove Farley e sono spettacolari oltre che molto leggere.
Direi che la possibilità di montare più formati di cerchi e gomme è sicuramente un plus di prodotto e non un limite.
Il diametro complessivo di una ruota 27,5 con gomma da 3,8 rimane simile a una 29 classica con in più la larghezza maggiorata.
Credo che questo significhi maggior facilità di pedalata e limitazione dell'effetto deriva dovuto alla gomma larga su cerchio più piccolo.
Avendone l'occasione ne proverei una per capire meglio.

Se cerchi una fat prestazionale Trek è sicuramente in pole position, insieme ad alcuni modelli Salsa. Lascia perdere Surly che è agli antipodi per filosofia.

Penso che a livello prestazionale a tutti piacerebbe una Fat leggera (o perlomeno a chi viene dai "campi gara") la cosa che mi attizza sarebbe che puoi montare un "classico" 26x??? ma anche provare un 27,5 più sottile in periodi NON di neve non dovrebbe essere malaccio........senza poi considerare che volendo si può esagerare con un 29+ plus......
.......sono molto sull'idea Trek....
Arrivo a questa misera considerazione dopo la prova di 3 mesi della Trek farley (entry level) per vedere se mi poteva piacere il discorso FAT......ammetto che ne sono stato decisamente colpito in modo positivo nonostante la fatica a spingerla nel pari e in salita(causa rotolamento/peso)...ma la goduria nei percorsi "scassati" e discesa penso sia senza eguali.....
 

gio.max

Biker superis
3/7/12
364
37
0
Italia
Visita sito
Bike
Cannondale 26"
La Farley 27,5 fat al momento ha solo i suoi pneumatici, quindi sei obbligato a rivolgerti a loro. Se vuoi provare un'altra tipologia di pneumatico sei costretto a farti un altro set di ruote fat nella misura classica...
Questa cosa secondo me è assurda, molto ma molto meglio una fat in misura più poliedrica 26'' che volendo ci monti un set ruote 27+, 29+ o 29'' classico per l'estate, con o senza forcellini regolabili.
Ogni domanda che ti salta in mente secondo me può essere riassunta nelle FAQ del sito Salsa della Beargrease:
http://salsacycles.com/bikes/beargrease/2016_beargrease_carbon_x7
 

Classifica giornaliera dislivello positivo