Oggi ho imparato a volare ovvero perchè si sta passando alle 29

sebastiano

Biker superis
13/5/07
330
0
0
Quartu S.E.
Visita sito
Ho approfittato dell'escursione settimanale di Sardinia MTB per provare una 29' full da test: ecco le mie impressioni (per chi non avesse FB):

Oggi ho imparato a volare ovvero perchè si sta passando alle 29'.
Giovedì passo a ritirare la mia Giant 26' da Giorgio Carta ad Assemini ferma per riparazioni e mi soffermo ad ammirare il nuovo modello Anthem da 29'. Mi colpisce perché monta una forcella DTSwiss e delle ruote della stessa marca coi raggi bianchi; mod. Tricon. Giorgio si offre subito di prestarmela per un paio di giorni ed ovviamente accetto. Dopo un primo setup a Calamosca per sella, pressioni etc. sabato, sfidando la pioggia che peró non ha raccolto la sfida e con quattro amici, compagni di scorribande, decido di arrivare alla Sfinge partendo da Geremeas rientrando per la discesa, tecnica ma veloce, che porta a dispensa vecchia. La salita mi sembra subito più facile; mentre gli altri seguono strette traiettorie pulite la 29' passa ovunque con mia iniziale meraviglia. Cunette, pietre smosse, dossi accentuati vengono superati con facilità tanto che mi inizio ad illudere di essere veramente in forma. Anche l'amico che è solito superarmi arranca zigzagando dietro di me tanto che alla prima sosta mi chiede di provarla confermando la mia impressione positiva. Salutata velocemente la Sfinge, che altezzosa si è nascosta dietro una fitta nebbia, abbiamo iniziato la discesa. La parola giusta è stupore; inizio piano piano ad accelerare e mi rendo conto di alcune cose. E' estremamente stabile, non sobbalza non scoda, non tira di lato e passa ovunque, inizio ad affrontare ostacoli che normalmente evito, le cunette vengono digerite, le contro pendenze pure e il misto sporco sembra asfalto. Inizio a correre sempre di più l' umidità mi appanna gli occhiali ed inizio a sbagliare o meglio vedo gli ostacoli in ritardo e sono costretto a rallentare di colpo per capire se ci posso passare o se sto per fare una cazzata. E' questa la cosa che mi ha più impressionato; gli errori vengono perdonati con incredibile generosità dandomi ancora più sicurezza e riprendo a scendere con ancora maggiore fiducia. Ogni tanto mi fermo ad aspettare gli amici (anche quelli con le Full da 130...) che scuotono la testa dicendo "Oi ses cosa chi no faidi ad agguantai...". In conclusione veloce ed agile in salita, meravigliosa in discesa. Mi son trovato molto bene con una S io che sono alto 1,77 e, normalmente uso le M. Essendo ripeto molto sicura veloce e divertente in discesa senza perdita apprezzabile (anzi!) in salita appena la provi diventa difficile se non impossibile poter pensare di ritornare alle 26' anche perchè riprovare a fare gli stessi passaggi a quella velocità potrebbe essere pericoloso! Sebastiano.
image.php


viewphoto.php

 

Felipe75

Biker tremendus
18/5/09
1.078
22
0
Norbello (Or)
www.guilcerfoto.it
Bike
Trek Rail 5 Custom
Ho approfittato dell'escursione settimanale di Sardinia MTB per provare una 29' full da test ecco le mie impressioni (per chi non avesse FB):

Oggi ho imparato a volare ovvero perchè si sta passando alle 29.
Giovedì passo a ritirare la mia Giant 26' da Giorgio Carta ad Assemini ferma per riparazioni e mi soffermo ad ammirare il nuovo modello Anthem da 29'. Mi colpisce perché monta una forcella DTSwiss e delle ruote della stessa marca coi raggi bianchi mod. Tricon. Giorgio si offre subito di prestarmela per un paio di giorni ed ovviamente accetto.Dopo un primo setup a Calamosca per sella pressioni etc.,Sabato sfidando la pioggia, che peró non ha raccolto la sfida,e con quattro amici compagni di scorribande decido di arrivare alla Sfinge partendo da Geremeas rientrando per la discesa tecnica ma veloce che porta a dispensa vecchia.La salita mi sembra subito più facile; mentre gli altri seguono strette traiettorie pulite la 29' passa ovunque con mia iniziale meraviglia. Cunette, pietre smosse, dossi accentuati vengono superati con facilità tanto che mi inizio ad illudere di essere veramente in forma. Anche l'amico che è solito superarmi arranca zigzagando dietro di me tanto che alla prima sosta mi chiede di provarla confermando la mia impressione positiva. Salutata velocemente la Sfinge che altezzosa si è nascosta dietro una fitta nebbia,abbiamo iniziato la discesa.La parola giusta è stupore; inizio piano piano ad accelerare e mi rendo conto di alcune cose è estremamente stabile, non sobbalza non scoda non tira di lato e passa ovunque, inizio ad affrontare ostacoli che normalmente evito, le cunette vengono digerite, le contro pendenze pure e il misto sporco sembra asfalto. Inizio a correre sempre di più l' umidità mi appanna gli occhiali ed inizio a sbagliare o meglio vedo gli ostacoli in ritardo e sono costretto a rallentare di colpo per capire se ci posso passare o se sto per fare una cazzata. E' questa la cosa che mi ha più impressionato; gli errori vengono perdonati con incredibile generosità dandomi ancora più sicurezza e riprendo a scendere con ancora maggiore fiducia. Ogni tanto mi fermo ad aspettare gli amici (anche quelli con le Full da 130...) che squotono la testa dicendo "Oi ses cosa chi no faidi ad agguantai...". In conclusione veloce ed agile in salita,meravigliosa in discesa. Mi son trovato molto bene con una S io che sono alto 1,77 e, normalmente uso le M. Essendo ripeto molto sicura veloce e divertente in discesa senza perdita apprezzabile (anzi!) in salita appena la provi diventa difficile se non impossibile poter pensare di ritornare alle 26' anche perchè riprovare a fare gli stessi passaggi a quella velocità potrebbe essere pericoloso! Sebastiano.
image.php


viewphoto.php


Grande Seba!!
grazie delle impressioni sul test 29' poi con un marchio così eh eh eh:il-saggi:
c'e' molta curiosità anche da parte mia su questa nuova impostazione,

ho visto anche ieri numerose 29' nel'escursione di Osilo.... :spetteguless:

vorrei vedere un po' come si comporta su single stretti e tornantini:nunsacci:
 

man65

Biker superioris
7/10/06
990
6
0
Townhill-Sardinia
www.lisolarossa.it
Bike
Giant Trance E+, Gravel Marin Gestal X10
Pensa che io ho provato una 29 front e sono rimasto......folgorato...come te mi son trovato benissimo, in salita e in discesa era un altro mondo.. ho fatto gli stessi percorsi che facevo con la fullona da 160 ero meravigliato del risultato,... è andata a finire che ho venduto la fullona ed ho in arrivo una full da 29.
 

peroni

Biker superis
19/8/10
305
1
0
Perdas
Visita sito
Anche per me la primissima impressione e' stata quella di essere piu' in forma, soprattutto in salita, cosa che non mi aspettavo proprio.

Per uno strano effetto ottico nella tua foto sembra che la ruota davanti sia piu' piccola di quella dietro? Lo noto solo io?? :-P
 

Manu M

Biker novus
31/12/11
33
2
0
Sardegna
Visita sito
Ottima bici, io alla 29 ci sono già passato da più di un anno e per contenere il peso ho deciso di montarla con forcella rigida. Risultato, 8,6 kg e agilità super, i vantaggi rispetto ad una 26er sono notevoli:
baricentro più basso e quindi maggior difficoltà a ribaltarsi,
gomme più grandi e più aderenza sia in salita che in discesa,
maggior stabilità e velocità in discesa,
agilità e reattività pari ad una 26er a patto di montare componenti leggeri,
supera gli ostacoli come un carrarmato.
La consiglio a tutti anche quelli alti 165 cm come me, e poi provatela su percorsi veramente tecnici, scalini di roccia in salita e discese tecniche non tornerete più indietro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo