offerte LIDL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.698
30
0
62
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
Se si deve prendere un cardiofrequenzimetro a mio avviso è meglio evitare supercoop ed offerte varie, meglio prendere qualcosa di valido (parlo per esperienza personale anche)
xchè?? hai fatto dei confronti diretti??
per la mia recente esperienza il mio LIDL confrontato col POlar di un amico sembrava dire il vero e funzionare bene..

poi :qualcuno mi ha detto che il vano pile della fascia toracica è soggetta a corrosione da sudore e dopo un po' smette di funzionare e non va' +

ammesso e non concesso, mi è stato anche detto che alcuni TOP di categoria NON hanno le batterie sostituibili sulla fascia , e che una volta esurite va' cambiata l'intera fascia ;costo=??
In questa ottica mi pare che i 20 euro richiesti dal lidl.............
o-o
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito

Io circa cinque anni fa avevo preso un cardiofrequenzimetro dal lidl, offerta vista per tv, non ricordo di che marca fosse (se era di qualche marca), pagato sui 30 euro. L'ho iniziato ad usare...soltanto che andando in bici in discesa i battiti aumentavano fino a 200 senza motivo..allora l'ho regalato ad un bambino che conosco..forse era più adatto come giocattolo
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
La fascia del cardiofrequenzimetro del ciclocomputer acquistato alla Lidl si "allaga" continuamente col sudore. Ho provato a sigillarla in tutti i modi (nastro isolante, silicone, nastro americano da idraulici), ma niente da fare. Ad un certo punto i battiti non vengono più visualizzati ed amen... Per le funzioni da ciclocomputr invece è perfetto.
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.698
30
0
62
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
AHIA!! devo purtroppo fare ammenda..avevate ragione...alla terza uscita è andato in tilt!!
in verita' pero' il vano pile della fascia è asciutto ...
passato da LIDL era pero' il 31esimo giorno dall'acquisto e quindi niente rimborso..
fatto il numero verde mi hanno assicurato la consegna di uno nuovo (senza necessita' di reso del vecchio) entro 10/15gg...vedremo.
tornato in garage per riposizionarlo sulla bici, ho timidamente ritentato una lettura ...
oibho'! rifunziona...mistero!
 

lido

Biker ultra
8/7/04
604
2
0
64
cossato(biella)
Visita sito
io ce lo da 2mesi,il cardiofrequenzimetro,no il ciclocomputer,eppure dopo ogni uscita .lo lavo sotto l'acqua,(x via del sudore)lo stendo ad asciugare ,e non ho avuto mai un problema,meglio del polar che ho ,piu affidabile e meno costoso(15€) che il polar.
eppoi è garantito 2 anni,quindi a conti fatti val la pena.
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.698
30
0
62
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
..non si è capito ..
hai anche tu il cardio della LIDL??
e l'hai pagato ancora meno ?? 15 invece di 20??
e va' sempre bene??
 

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
hai anche tu il cardio della LIDL??
e l'hai pagato ancora meno ?? 15 invece di 20?
forse, come me,ha preso il ciclocomputer wireless con cardio, ma al Penny!
Ancora non provato (a parte il cardio, da fermo), poi magari vi farò sapere.
Leggendo le istruzioni ho scoperto c'ha anche la temperatura ambientale e (totalmente inutili) consumo di grasso e carboidrati!
...mi sa troppo per andare bene! vedrem, appena miinvento la terza bici vedremo come va.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito

Probabilmente ti riferisci al solo cardiofrequenzimetro da polso, l'ho comprato anch'io un paio di mesi fa sempre alla Lidl, per ora va molto bene ed anche la fascia al momento non ha dato problemi. Quello che diciamo io ed Alone è il cardio integrato nel ciclocomputer. Il ciclocomputer di per se è ottimo (molte funzioni ed estremamente preciso anche nel conteggio dei chilometri), ma la fascia dà dei problemi di tenuta stagna ed io le sto provando tutte per sigillarla, ma per ora niente da fare. Prossimo tentativo: qualche giro di nastro americano argentato!
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.698
30
0
62
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
ciao scubiker..io, come leggi, NOn ho trovato bagnato il vano...
che poi ne basterebbe un quadratino poco + grande del buco di nastro americano, non un giro
cmq riprovero' (nell'attesa del sostituto )a mettere qualcosa tipo gel fra la pelle e la fascia..sembra serva.
 

Musty

Biker paradisiacus

Questa me la spieghi... ossia... con che criterio tecnico ritieni che quello della lidl sia meglio del polar. Con cosa hai verificato entrambi gli strumenti? Quale strumento di paragone hai usato?

Io ho testato con un medico sportivo sia il cardio della Polar sia quello dlla Garmin (più o meno allineati) pedalando al cicloergometro con attaccati anche gli elettrodi di un elettrocardiografo professionale.

pra vorrei capire come puoi dire certe cose. I Polar sono i più affidabili in assoluto, specie il CS200, 440 e 600 con le nuove fasce a batteria intercambiabile e, per i modelli nuovi, con la codifica che WearLink che non sente molto le interferenze.
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.698
30
0
62
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
interessante...che scarto hai trovato fra i 2 e lo strumento professionale??
 

jacopo80

Biker superis
16/7/07
425
2
0
Firenze
Visita sito
Io l'ho comprato funziona benissimo ha persino il sensore di temperatura...

la scorsa estate il Lidl ha proposto un ciclocomputer con cardio e altimetro a 30€... altro che polar da 150 euri

Due anni fa ho comprato un polar da 100 euri ed un lidl da 7,99. Considerando che il polar mi funziona ancora ed il lidl è andato in tilt subito (dopo un mese circa), scelgo il polar tutta la vita!
 

Musty

Biker paradisiacus
interessante...che scarto hai trovato fra i 2 e lo strumento professionale??

Lo avevo scritto un paio di anni fa sulla sez. GPS.

Comunque ri-posto la tabella:

A riposo
Elettrocardiografo: 75 bpm
Polar CS200: 76 bpm
Garmin Edge305: 73 bpm

Sforzo iniziale

Elettrocardiografo: 104 bpm
Polar CS200: 105 bpm
Garmin Edge305: 103 bpm

Sforzo medio
Elettrocardiografo: 133 bpm
Polar CS200: 135 bpm
Garmin Edge305: 136 bpm

Sforzo alto
Elettrocardiografo: 166 bpm
Polar CS200: 166 bpm
Garmin Edge305: 164 bpm

Acme sforzo
Elettrocardiografo: 181 bpm
Polar CS200: 180 bpm
Garmin Edge305: 183 bpm
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito

Il sudore entra attraverso le fessure dei vari pezzetti che assemblano il trasmettitore (il trasmettitore del Polar invece è un pezzo unico e ci puoi fare anche la doccia!), ed anche con il nastro nero telato da idraulici è entrato lo stesso. Credo che l'unica soluzione sia fasciarlo completamente con qualche giro di nastro e sperare.
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.698
30
0
62
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
ah..ecco..pensavo ti riferissi al solo vano della pila... ora mi è chiaro.
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.698
30
0
62
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
abbi pazienza..2 anni fa' iniziavo a togliere le ruotine alla bici..
cmq notevole la precisione di tutte e due gli strumenti..peccato non poter verificare la precisione(quando fanno) di questi da supermarket!!
 

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.208
4
0
Bluesky
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)

devo essere il più sfigato con i prodotti LIDL.
Avevo preso 2 set di luci tempo fa... Ora a distanza di qualche mese non funziona gi più il faretto anteriore, pare si sia proprio bruciata la lampadina!
Ho provato a smontarlo e a scambiare i componenti con un altro faretto anteriore... le batterie sono in ordine, la luce invece non funziona ne su uno ne sull'altro.

Dite che è possibile sostituire solo la lampadina? perchè mi sembra un pezzo unico...
 

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.208
4
0
Bluesky
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)

ho smontato la lampadina, ce n'è una 6V 2.4W.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo