Octopus tubless

pescecane

Biker grossissimus
4/11/02
5.826
14
0
60
Mare & Majella
Visita sito
black sheep ha scritto:
Qualcuno ha provato le gomme in oggetto, vorrei in particolare sapere quanto pesano e come vanno.

...le ho avute e mi sono sembrate delle buone gomme, soprattutto montate sul posteriore...pesano un bel po' e, proprio x qs, ho optato x le Michelin Comp con le quali mi trovo meglio...soprattutto la 16 sull'anteriore non ha rivali... :-o
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
58
bergamo
Visita sito
Le gomme che mi hanno proposto non possono essere più pesanti delle comp 16, così a spanne dovrebbero essere molto meno di 1 kg.
Penso,ma non ne sono sicuro che sia un modello alleggerito di nuova produzione, rispetto all'octopus dell'anno scorso che stava sui 1,3 kg.
Concordo sui michelin comp 16 però sono troppo pesanti e soprattutto poco scorrevoli per quello che faccio io (FR leggero).
Il problema è che coperture tubless da enduro/FR leggero si contano sulle dita di una mano, e quelle poche, sono o troppo leggere o troppo pesanti e poco scorrevoli.
Per il posteriore vorrei stare su un diametro di 2.2/2.3 mentre all'anteriore qualcosina di più ma soprattutto ci metterei un gomma morbida.
Ringrazio chiunque possa aiutarmi.
 
Tutti gli Octopus tubeless da 2.3 che mi sono passati per le mani pesavano tra 1.080 e 1.150 grammi, adesso sono uscite anche le versioni da 2.5 e, soprattutto, in tre diverse mescole.

Per il cosiddetto "freeride leggero", che rientrerebbe nell'enduro o escursionismo su terreni tecnici con predilezione della discesa, direi che sono sovradimensionate, una gomma da 2.2 con una buona spalla e un peso intorno a 850 in versione tubeless potrebbe bastare.

Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo