Occhio all'Etilometro!!

MrHide

Biker popularis
25/3/09
74
1
0
Cagliari
Visita sito
Caserta, mangia alcuni babà e va in bici: patente ritirata per guida in stato di ebbrezza


Il valore di alcol nel sangue era di poco superiore al limite fissato dalla legge. Lei si difende: "Sono pure astemia"


C_2_articolo_1023368_imagepp.jpg



Patente ritirata e multa per guida in stato di ebbrezza: una normale contravvenzione se non fosse che il protagonista di questa storia aveva solo mangiato dei babà e se ne stava andando in giro in bici. E' successo a una donna casertana che, fermata dalla polizia, è stata sottoposto all'etilometro ed è risultata positiva. Peccato che lei sia pure astemia.
Alla signora è stata rilevata una presenza alcolica nel sangue di 0,9 con il limite che è fissato a 0,5. Successivamente alle forze di polizia che l'aveva fermata ha spiegato di non aver assunto alcuna bevanda alcolica in quanto è astemia. Aggiungendo poi di avere mangiato alcuni babà (notoriamente bagnati con il rhum o limoncello) mangiati precedentemente durante la festa per il battesimo del nipotino.

La polizia giudiziaria in base alle nuove norme del Codice della strada, che consentono di ritirare la patente di guida anche a un conducente di una bicicletta (in quanto anche questo tipo di mezzo è equiparato per legge ad auto e moto), ha ritirato la patente alla signora casertana.

"E' giusto ritirare la patente agli ubriachi che causano incidenti stradali ma io non ho assunto alcuna bevanda alcolica perché non bevo, sono solo golosa di dolci e non ho potuto fare a meno di mangiare dei babà", ha detto la donna che ha deciso di proporre ricorso al giudice di pace di Caserta, assistita dai suoi legali. Resta da capire, ma quanti se n'è mangiati? :nunsacci:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.006
9.731
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se risulti positivo all' etilometro è inutile stare a cercare scuse, è perchè hai assunto dell' alcol: per avere 0.9 g/l di alcol nel sangue altro che babà, devi aver assunto (secondo le tabelle ministeriali) da 70 a 90 cc di superalcolico a stomaco vuoto o da 120 a 180 a stomaco pieno...

Quanto al "solo in Italia" provate ad andare ubriachi alla guida di un qualsiasi veicolo in qualche paese europeo o peggio negli USA, e poi ne riparliamo.
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
tra un po ci ritireranno la patente anche a piedi per una birra. o meglio, io, neopatentato, con un mon cherie=P siamo alla follia.

resta da capire..dite che c'è il ritiro del mezzo come in macchina e in moto? perchè se mi ritirano la patente sopravvivo, ma sei mesi senza la mia bimba no..ergo io scappo..vediamo come mi seguon nei boschi=P ahahah
 

EnricoG66

Biker serius
24/5/11
140
0
0
58
Prov. Como - centrolago
Visita sito
Bike
Canyon Nerve
Quoto Sembola... La signora deve avere mangiato una mezza pasticceria!!!!
Oltretutto, per farsi fare l'etilometro mentre andava in bici avrà certamente dato segni di ebbrezza: con tutti i controlli da fare mi sembra strano che le forze dell'ordine si mettano a fare il palloncino "random" sui ciclisti!!!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.006
9.731
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
tra un po ci ritireranno la patente anche a piedi per una birra. o meglio, io, neopatentato, con un mon cherie=P siamo alla follia.
Non diciamo fesserie, il pedone non è un veicolo.


resta da capire..dite che c'è il ritiro del mezzo come in macchina e in moto? perchè se mi ritirano la patente sopravvivo, ma sei mesi senza la mia bimba no..
Tra 0,8 e 1,5 g/l c'e una multa da 800 a 2500 euro, l'arresto fino a sei mesi e la sospensione della patente da 6 mesi ad un anno. La confisca del mezzo (qualunque esso sia) avviene oltre 1,5 g/l.


ergo io scappo..vediamo come mi seguon nei boschi=P ahahah
Chissà con più di 1,5 g/l di alcol in corpo come scappi bene :smile:
 

nevermind_85

Biker tremendus
0,8 è il limite per Irlanda, Gran Bretagna, Lussenburgo, Canada e Albania.
Il limite è invece di 0,6 in Bosnia, Malta e Andorra.
L’Italia, come in molti altri Stati europei ha come limite 0,5 gr. per litro, così come lo stesso limite è imposto in Svizzera, Turchia, Bulgaria, Finlandia, Estonia, Danimarca, Austria, Belgio, Bulgaria, Francia, Germania, Grecia, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Spagna, Slovenia, Portogallo, Olanda, Norvegia, Monaco.
Per quanto riguarda l’Austria, il limite si abbassa a 0,1 mg. Per ml. Per i minori alla guida di motoveicoli, mentre nei Paesi Bassi il limite per i principianti è di 0,2. Per i guidatori di autobus, veicoli commerciali o che trasportano merci pericolose, il limite è di 0,3.
E’ stato fissato a 0,5 il limite alcolemico per Paesi come la Bulgaria, la Turchia e la Svizzera, mentre la Macedonia è l’unico Stato ad aver adottato 0,4 come limite, in Polonia, Romania e Svezia tale limite è invece 0,2.
Limite 0,0 in Lituania, Moldavia, Repubblica Ceca, Russia, Slovacchia, Ungheria, Ucraina e Bielorussia.

Mi ricordo quando sono andato in Spagna che la ragazza che ci aveva accompagnato in un locale non è voluta salire in macchina per guidare perché sapeva che era fuori soglia, era "terrorizzata" dal fatto di poter essere beccata...Da noi invece se ti beccano sono degli stronzi...è solo questione di mentalità.

Ahahaha la signora si sarà mangiata un bilico di babbà per essere andata fuori...secondo me sono notizie scritte alla pesce d'aprile giusto per tappare i buchi sui giornali e farsi un po di pubblicità gratuita
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
Non diciamo fesserie, il pedone non è un veicolo.


resta da capire..dite che c'è il ritiro del mezzo come in macchina e in moto? perchè se mi ritirano la patente sopravvivo, ma sei mesi senza la mia bimba no..
Tra 0,8 e 1,5 g/l c'e una multa da 800 a 2500 euro, l'arresto fino a sei mesi e la sospensione della patente da 6 mesi ad un anno. La confisca del mezzo (qualunque esso sia) avviene oltre 1,5 g/l.



Chissà con più di 1,5 g/l di alcol in corpo come scappi bene :smile:

sembola era ovviamente per ridere il mio intervento..=) comunque si, a 0,9 hai bevuto un bel po..ma che costituisci molto meno pericolo che non alla guida di un'autovettura lo si capisce bene, quindi anche le pene dovrebbero essere diverse. se la bici fosse equiparata sul serio a un'automobile(stessa pericolosità/responsabilità/conoscenze/ecc) non capisco perchè si dovrebbe poter usare in strada sotto i 18 anni e senza patente(si, han proposto il patentino, e sono anche d'accordo, ma solo per le norme di comportamento stradale.)..io contesto il fatto che sia equiparata alla macchina, null'altro, e la mia iperbole partiva appunto dal presupposto che tra un po le scarpe saranno considerate veicolo(quelle con le ruote ci son già), e quindi ritireranno la patente! alla fine per chi fa di queste norme son tutti soldi in piu in cassa..=)

che poi chi non ha la patente, cosa fa, paga piu multa? perchè uno che ha la patente deve avere una pena accessoria che uno che non l'ha conseguita(e magari ha l'esame il giorno dopo e la ottiene) non deve averne? è questa la serie di assurdi che non capisco, e su cui semplicemente rido e ironizzo, perchè altro non ci è dato da fare=)

se scappassi a 1.5g/L..ti assicuro che scapperei.. A TUTTA BIRRA!:smile:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.006
9.731
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...a 0,9 hai bevuto un bel po..ma che costituisci molto meno pericolo che non alla guida di un'autovettura lo si capisce bene...
Aspetta di andare a sbattere con l'auto per evitare un ciclista o un pedone ubriaco, sperando di non farti male. Oppure di prenderlo e dover subire un processo per omicidio colposo. Poi ne riparliamo...


se scappassi a 1.5g/L..ti assicuro che scapperei.. A TUTTA BIRRA!:smile:
:smile::smile::smile:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.006
9.731
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
La storia del ritiro della patente in ogni caso è una buffonata ridicola.
Credo sia quasi incostituzionale visto che c'è un inevitabile disparità di trattamento tra chi è munito della stessa e chi non l'ha mai presa.

O è incostituzionale o non lo è, visto che si tratta di una categoria discreta e non continua. Vedremo cosa ne penseranno i giudici di merito ed eventualmente quelli costituzionali.

Consiglio di non fossilizzarsi sulla patente, ma di considerare che si parla di un reato che resta sulla fedina penale, con tutto quello che ne segue e consegue.
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
Aspetta di andare a sbattere con l'auto per evitare un ciclista o un pedone ubriaco, sperando di non farti male. Oppure di prenderlo e dover subire un processo per omicidio colposo. Poi ne riparliamo...
allora ritiriamo la patente anche ai pedoni. poi uccidiamo tutti i gatti randagi e i cani..che costituiscono lo stesso pericolo e han meno accortezza di seguire le regole stradali che un ubriaco, in bici, skateboard o monopattino che sia, e sono anche meno visibili.
Io capisco cosa vuoi dire, e infatti sono d'accordissimo con te..da ubriaco in ogni caso costituisci un problema..e non dovresti andare in giro punto. ma non capisco proprio il senso di ritirare una patente che non c'entra nulla con il veicolo che guidi.

nel codice della strada, poi chiudo la polemica inutile(ma tenevo a spiegarti il mio punto di vista senza passare da adolescente ribelle), non è prevista nessuna sospensione di patente nautica o aerea se vieni preso in guida in stato di ebrezza. il prefetto la può sospendere in via cautelare, ma comunque non per sei mesi: può disporre infatti la revisione di cotali patenti per i requisiti psicofisici,(2 visite con esami del sangue per accertare che non sei bevitore cronico). perchè se guido una bici mi sospendon la patente dell'auto, ma se guido un auto non quella della barca? c'è qualcosa che non torna, o sono folle io?=)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.006
9.731
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
allora ritiriamo la patente anche ai pedoni. poi uccidiamo tutti i gatti randagi e i cani..che costituiscono lo stesso pericolo e han meno accortezza di seguire le regole stradali che un ubriaco, in bici, skateboard o monopattino che sia, e sono anche meno visibili.
Nei comuni che funzionano ci sono delle politiche di limitazione del randagismo, che vanno dalla sterilizzazione alla cattura ed abbattimento. Nei paesi civili si fa così.

nel codice della strada, poi chiudo la polemica inutile(ma tenevo a spiegarti il mio punto di vista senza passare da adolescente ribelle), non è prevista nessuna sospensione di patente nautica o aerea se vieni preso in guida in stato di ebrezza. il prefetto la può sospendere in via cautelare, ma comunque non per sei mesi: può disporre infatti la revisione di cotali patenti per i requisiti psicofisici,(2 visite con esami del sangue per accertare che non sei bevitore cronico). perchè se guido una bici mi sospendon la patente dell'auto, ma se guido un auto non quella della barca? c'è qualcosa che non torna, o sono folle io?=)
Prova ad avere una condanna penale per guida in stato di ebbrezza e dover rinnovare il brevetto di volo o una patente nautica, poi mi racconti l'effetto che fa ;-)
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
O è incostituzionale o non lo è, visto che si tratta di una categoria discreta e non continua. Vedremo cosa ne penseranno i giudici di merito ed eventualmente quelli costituzionali.

Consiglio di non fossilizzarsi sulla patente, ma di considerare che si parla di un reato che resta sulla fedina penale, con tutto quello che ne segue e consegue.

L'hai detto tu. hai bevuto? hai commesso un reato. fine. cavoli tuoi, la legge non ammette ignoranza. è chiaro però che se sembra assurdo uno ne parla, e ne considera. se non ci fosse ritiro della patente a magggior ragione non ci sarebbe un processo/reato/fedina/migliaia di euro di multa, perchè non sarebbe equiparato all'auto..ma piu similmente all'ubriachezza molesta..
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
Prova ad avere una condanna penale per guida in stato di ebbrezza e dover rinnovare il brevetto di volo o una patente nautica, poi mi racconti l'effetto che fa ;-)
temo non hai afferrato il mio punto focale o non hai trovato di meglio da dire, ma risponderò a questo=)
Non lo rinnovi a caso, lo rinnovi quando serve per termini di legge, quindi teorically potresti guidare/pilotare/navigare chiamalo come vuoi per tutto il tempo della condanna in auto, il che crea una disparità di trattamento tra bici/auto auto/nave, che è assurda(assurda in quanto bici implica auto..ha piu senso auto implica tutto il resto, o tutto implica tutto)
..non so se tu l'abbia provato, io no, ma penso che non ci sian grossi problemi, altrimenti sarebbe molto strano: se hai subito una condanna per guida in stato di ebrezza e non ci sono leggi che vietano il conseguimento, il mantenimento o il rinnovo della patente nautica, allora i controlli devono esser uguali a quelli di chiunque altro, perchè non c'è normativa, e se fossero diversi sarebbe discriminatorio..e non è che se una volta ti han fermato allora sei un alcolista cronico..o non puoi esser alcolista cronico se non ti han mai fermato. ergo non capisco proprio cosa vorresti dire.=)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.006
9.731
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
se hai subito una condanna per guida in stato di ebrezza e non ci sono leggi che vietano il conseguimento, il mantenimento o il rinnovo della patente nautica...
E chi ti dice che non ci siano?

allora i controlli devono esser uguali a quelli di chiunque altro, perchè non c'è normativa, e se fossero diversi sarebbe discriminatorio...
Capisco la logica, ma è una logica errata. I controlli disposti per il conseguimento della patente o del brevetto commerciale di volo sono diversi, così com'è diverso tra patente B e professionale, e si capisce benissimo il perchè, altro che discriminazione.

..e non è che se una volta ti han fermato allora sei un alcolista cronico..o non puoi esser alcolista cronico se non ti han mai fermato. ergo non capisco proprio cosa vorresti dire.=)
Voglio dire che se ti fermano e sei sopra a 0,8 g/l commetti un reato, di cui resta traccia e che può avere conseguenze: o in forza di leggi e regolamenti (il primo esempio che mi viene in mente è il porto d'armi o la partecipazione a concorsi) o per libero e legittimo arbitrio di un privato (per esempio un possibile datore di lavoro).
E questo indipendentemente, lo ripeto, dalla sospensione della patente.


L'hai detto tu. hai bevuto? hai commesso un reato. fine. cavoli tuoi, la legge non ammette ignoranza. è chiaro però che se sembra assurdo uno ne parla, e ne considera. se non ci fosse ritiro della patente a magggior ragione non ci sarebbe un processo/reato/fedina/migliaia di euro di multa, perchè non sarebbe equiparato all'auto..ma piu similmente all'ubriachezza molesta..

Il reato non è l'ebbrezza, ma la guida in stato di ebbrezza. Che esiste indipendentemente dalla sospensione della patente, che è una sanzione amministrativa.

Se ti sembra assurdo che si debba essere sobri per circolare su una strada in cui si rischia la vita e la si fa rischiare ad altri allora alzo le mani.:medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo