usa google e trovi tutte le pesate che vuoi dei tuoi componenti...risparmiarai sicuramente peso nell'ordine degli etti
Forse con l'x1 200gr li risparmi, ma perdi tantissimo in versatilità.
Pensaci bene, xchè è vero che fà "figo" l'1x11, ma con la tripla (soprattutto la x9 che ha il 22/33/44) ci fai davvero di tutto e di +, con la singola anteriore devi x forza rinunciare a qualcosa.
Provare x credere!
Scusate se continuo a scrivere le stesse cose ma doto un attento sviluppo metrico le conclusione sono sempre le solite xx1 e indispensabile nell xc xce si adatte bene ad un circuito...
Ma x il resto gf e maraton è la classica coperta corta... Nei lanci frulli e non vai avanti e nelle salite toste sei duro e ti pianti... Va bene x gare corte max 35 km con dislivelli contenuti max 1500 mt per il resto non è indicato...
Fate la mia prova su di una 29er
Montate 38/24 e sul post 11/36 e fate una gf a tutta e guardate il tempo....
Montate una corona da30 e sul post 10/42 e fate lo stesso percorso a tutta e riguardate il tempo....
Noterete che a pari percorso col la doppia rispermiate circa 1mt ogni 10km e naturalmente più e lungo il percorso più aumenta esponenzialmente il ritardo...
Fatemi sapere se qualcuno ha avuto estiti contrari...
Il xx1 è solo una bella moda dopo tre mesi ritorni alla doppia....
Un altra cosa il risparmio di peso e inferiore alla borraccia piena o vuota....e il primo svantaggio che si trova usandolo nei percorsi misti nervosi è che se giri la curva e ti trovi una rampa con la doppia deragli e te la cavi invece con x1 devi scorrere i rapporti e trovare il piu adatto alla salita...infatti la xatena dura in media la metàdi una catena a 10vel e costa molto di più....
Poi in casi specifici va alla grande non scendo nei particolari usi di ciascuno di noi ne fa... È molto meno versatilee comunque torno a ripetere che ad esempio nella cape epic parlando di proff tanto x dirne una il prologo lo hanno fatto tutti con dx1 le tappe più impegnative tutti con la doppia e sono tutti fenomeni.....
Poi io non ti riporto senzazioni porto esempi cronometrici...e molto probabilmente nella gara saresti arrivato primo anche con la doppia...
Xx1 e solo più comodo nell utilizzo nella maggior parte dei casi...
E ora è tutto bello xche è nuovo ed è la novità e sei ancora entusiasto vedrai che usatoun annetto quando ti capiterà di strappare qualche catena( purtroppo molto più deboli dell 10 vel)..ti ricrederai....
Dammi retta prova ad usare il cronometro e non le sensazioni....
Il tempo non mente le sensazioni si...
straquoto!!!!
Un altra cosa il risparmio di peso e inferiore alla borraccia piena o vuota....e il primo svantaggio che si trova usandolo nei percorsi misti nervosi è che se giri la curva e ti trovi una rampa con la doppia deragli e te la cavi invece con x1 devi scorrere i rapporti e trovare il piu adatto alla salita...infatti la xatena dura in media la metàdi una catena a 10vel e costa molto di più....
Poi in casi specifici va alla grande non scendo nei particolari usi di ciascuno di noi ne fa... È molto meno versatilee comunque torno a ripetere che ad esempio nella cape epic parlando di proff tanto x dirne una il prologo lo hanno fatto tutti con dx1 le tappe più impegnative tutti con la doppia e sono tutti fenomeni.....
Poi io non ti riporto senzazioni porto esempi cronometrici...e molto probabilmente nella gara saresti arrivato primo anche con la doppia...
Xx1 e solo più comodo nell utilizzo nella maggior parte dei casi...
E ora è tutto bello xche è nuovo ed è la novità e sei ancora entusiasto vedrai che usatoun annetto quando ti capiterà di strappare qualche catena( purtroppo molto più deboli dell 10 vel)..ti ricrederai....
Dammi retta prova ad usare il cronometro e non le sensazioni....
Il tempo non mente le sensazioni si...
SE NON VA' BENE X TE LA DOPPIA NON VUOL DIRE CHE NON VA BENE X TUTTI!!!
Lascia perdere i vari ho vinto, vado + forte, ci metto meno ecc., posso dirlo anche io tanto chi lo sà...
E la cavolata su cancellara è davvero bella
Mi sà che sei prorpio di ristrette vedute, senza offesa...
uso il GPS e strava, quindi dati cronometrici ne ho.
Non hai però afferrato il punto che sono molto allenato e che lo scorso anno giravo con 36-24 e 11-32, avrei dovuto mettere un monocorona da 32T, guarda caso con un 32T avrei avuto lo stesso sviluppo metrico sia sul rapporto minimo che sul rapporto più lungo, eppure ora viaggio col 30, quindi sono ancora più agile, perchè dovrei ricredermi ?
e poi mica tutti fanno le gare, perchè non dovrebbero trovarsi bene con un 30 o un 28 ? non interessa a tutti viaggiare ai 40 in piano
la discussione più ampia è comunque questa
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=272645
Scusate se continuo a scrivere le stesse cose ma doto un attento sviluppo metrico le conclusione sono sempre le solite xx1 e indispensabile nell xc xce si adatte bene ad un circuito...
Ma x il resto gf e maraton è la classica coperta corta... Nei lanci frulli e non vai avanti e nelle salite toste sei duro e ti pianti... Va bene x gare corte max 35 km con dislivelli contenuti max 1500 mt per il resto non è indicato...
Fate la mia prova su di una 29er
Montate 38/24 e sul post 11/36 e fate una gf a tutta e guardate il tempo....
Montate una corona da30 e sul post 10/42 e fate lo stesso percorso a tutta e riguardate il tempo....
Noterete che a pari percorso col la doppia rispermiate circa 1mt ogni 10km e naturalmente più e lungo il percorso più aumenta esponenzialmente il ritardo...
Fatemi sapere se qualcuno ha avuto estiti contrari...
Il xx1 è solo una bella moda dopo tre mesi ritorni alla doppia....
Capisco il tuo sfogo, offendimi pure, ma ciò che credi on cambia le cose
La autorevolissima (e non sono io a dirlo, ma l'affermazione mondiale che ha tale testata, redatta anche da veri guru mondiali della mtb) MOUNTAIN BIKE ACTION ti dà pienamente torto, ritenedola tutto tranne che di altissimo livello.
Conosco tanti bikee che dicono se si può...., e poi la domenica pendono paga da mè, che non sono nessuno, con la doppia, se vuoi metterla in termini agonistici![]()
Ma dove lo hai letto che necessito del 24x36???
E chi lo ha stabilito (oltre a te) che il 36x11 è un rapportone?
Aspetto notizie convincenti...
Io vi sto solo riportando le mie esperienze e sto valutando l utilizzo dell x1 in modo scentifico facendo test mirati senza alcuna preferenza...
E veramente versatile in un circuito di max 5km sul quale scegli il miglior compromesso e lo conosci cm x cm e sai dove e come devi cambiare...
Allora in questo caso puoi limare qualche secondo
Un altra cosa il risparmio di peso e inferiore alla borraccia piena o vuota....e il primo svantaggio che si trova usandolo nei percorsi misti nervosi è che se giri la curva e ti trovi una rampa con la doppia deragli e te la cavi invece con x1 devi scorrere i rapporti e trovare il piu adatto alla salita...infatti la xatena dura in media la metàdi una catena a 10vel e costa molto di più....
Poi in casi specifici va alla grande non scendo nei particolari usi di ciascuno di noi ne fa... È molto meno versatilee comunque torno a ripetere che ad esempio nella cape epic parlando di proff tanto x dirne una il prologo lo hanno fatto tutti con dx1 le tappe più impegnative tutti con la doppia e sono tutti fenomeni.....
Poi io non ti riporto senzazioni porto esempi cronometrici...e molto probabilmente nella gara saresti arrivato primo anche con la doppia...
Xx1 e solo più comodo nell utilizzo nella maggior parte dei casi...
E ora è tutto bello xche è nuovo ed è la novità e sei ancora entusiasto vedrai che usatoun annetto quando ti capiterà di strappare qualche catena( purtroppo molto più deboli dell 10 vel)..ti ricrederai....
Dammi retta prova ad usare il cronometro e non le sensazioni....
Il tempo non mente le sensazioni si...