Nuovo progetto: Kona Dew

Spritzdrinker

Biker serius
4/7/14
216
61
0
Mira (VE)
Visita sito
Ciao gente,
vorrei chiedervi un consiglio su un nuovo progetto di trasformazione in chiave grave di una commuter di fascia bassa che ho acquistato usata a prezzo stracciato: una kona Dew

[url]http://2014.konaworld.com/dew_plus.cfm[/URL]

vorrei installare piega, comandi e guarnitura da strada. Attualmente la bici monta un Alivio M4000 9v con pignoni 11-34 8V al posteriore e tripla anteriore 28-38-48 con deragliatore altus.
Vorrei mantenere l'alivio e le 8v (o al massimo passare al 9v, visto che mi pare il cambio sia un 9V) ma sempre con pignoni fino al 32 almeno. Per la guarnitura vorrei mettere una compact 50-34 sostituendo il deragliatore con uno per doppia
Passo alle domande:
1. Avete una coppia di comandi 2x8 o 2x9 compatibili con l’Alivio da consigliarmi?
2. Sostituire il MC a perno quadro esistente con un GXP è possibile senza problemi? C'è un metodo per verificare prima dell'acquisto che le pedivelle e le corone non diano problemi con il carro posteriore?
3. La sostituzione dei freni idraulici con dei meccanici è “plug & play”? I dischi e gli adattatori per le pinze sono standard o necessitano dei propri? La mia idea è di passare dai teatro di serie a degli avid BB5 o degli Hayes CX5

Infine domandona finale: secondo voi mi conviene economicamente cercare un gruppo completo e metterlo su così com’è?

Grazie!
 

Speedislife

Biker serius
15/3/12
113
23
0
59
Monte Argentario
Visita sito
Ciao gente,
vorrei chiedervi un consiglio su un nuovo progetto di trasformazione in chiave grave di una commuter di fascia bassa che ho acquistato usata a prezzo stracciato: una kona Dew

[url]http://2014.konaworld.com/dew_plus.cfm[/URL]

vorrei installare piega, comandi e guarnitura da strada. Attualmente la bici monta un Alivio M4000 9v con pignoni 11-34 8V al posteriore e tripla anteriore 28-38-48 con deragliatore altus.
Vorrei mantenere l'alivio e le 8v (o al massimo passare al 9v, visto che mi pare il cambio sia un 9V) ma sempre con pignoni fino al 32 almeno. Per la guarnitura vorrei mettere una compact 50-34 sostituendo il deragliatore con uno per doppia
Passo alle domande:
1. Avete una coppia di comandi 2x8 o 2x9 compatibili con l’Alivio da consigliarmi?
2. Sostituire il MC a perno quadro esistente con un GXP è possibile senza problemi? C'è un metodo per verificare prima dell'acquisto che le pedivelle e le corone non diano problemi con il carro posteriore?
3. La sostituzione dei freni idraulici con dei meccanici è “plug & play”? I dischi e gli adattatori per le pinze sono standard o necessitano dei propri? La mia idea è di passare dai teatro di serie a degli avid BB5 o degli Hayes CX5

Infine domandona finale: secondo voi mi conviene economicamente cercare un gruppo completo e metterlo su così com’è?

Grazie!

Per i comandi cambio se non vuoi spendere molto credo tu possa usare dei Sora.
Il MC non dovrebbe darti problemi, a condizione che vengano usati gli spessori previsti per la misura della scatola (68 o 73mm di solito) che servono proprio a evitare interferenze a e tenere una linea catena decente.
I freni sono plug and play.
L'ultima considerazione che fai è la più sensata, io cercherei un gruppo sram con i comandi per drop bar apex, questo perchè con sram non ci sono problemi di compatibilità tra comandi strada e gruppi MTB, avresti così più versatilità e non avresti problemi ad usare anche pacchi pignoni più grandi.
Ti consiglio di prendere i BB7 road, che hanno un tiraggio diverso da quelli per MTB e vanno meglio con i comandi drop.
Se poi metti uno SRAM 9v credo che tu lo possa trovare ad un prezzo veramente buono, anche se, visto che ci sei, un X7 10v non costerebbe molto di più..
Io la monterei con una guarnitura meno stradale della 50/34 (tipo una 42/29) e con un range di pignoni fino almeno al 32 dietro.
 

Spritzdrinker

Biker serius
4/7/14
216
61
0
Mira (VE)
Visita sito
Allora, ho trovato dei comandi Sora a un prezzo molto conveniente, e li ho presi. Ho preso anche i freni: dei CX5 hayes che da quello che ho capito dovrebbero essere adatti al ciclocross e quindi anche alle leve da strada.
Ho dei grossi dubbi per la guarnitura, nel senso che con questa bici senz'altro mi capiterà di fare spesso tratti in piano su asfalto e ho paura che il 42 sia un po' troppo agile. Oggi ho fatto un giro di prova e ho girato spesso con il 48-15... L'ideale probabilmente è un 46 36 da ciclocross.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo