Nuovo percorso Free-ride basso Garda VR

non so il team di nonno banshee, noi il materiale lo abbiamo portato da casa :pala rastrello avvitatore + batterie, mazzuolo accetta, varia ferramenta, angoli e piastre per fissare, tavole e travi, trainate per 3 km. su un single track con una slitta costruita con due vecchi sci, tenuta uno dietro e uno avanti altrimenti ti arriva il carico sulle gambe, quando si arriva con questo caldo si è tutti zuppi dal sudore, anche perchè devi approffittare del tempo che hai a disposizione.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
la ruota è stata inventata tempo fa... un carrettino no?
Beh.. ammetto che una volta con un mio amico abbiam portato per un km e mezzo, A SPALLA, 8 pali per far una passerella. Da morire. Col sudore che faceva irritare il collo e le braccia a contatto con le cortecce... in quel caso l'ipotesi "andare a prendere il carretto" e "fare due o tre viaggi" era stata scartata per pigrizia. Ci siam pentiti presto!
Anche due carriole van bene (magari son piiù agili da manovrare nei boschi): un'estremità dei pali legata sulla carriola davanti (tirata) e l'altra estremità fissata alla carriola spinta... col principio dei "trasporti eccezionali", tipo mega-travature da capannone industriale...
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
52
Prov. Mo
garuti.eu
noi tutto a mano, direi quintali di roba ma arrivavamo con le auto piene quindi non c'era posto per carretti o simili, cmq si vede dalle facce cheabbiamo nel video la fatica in alcuni momenti...sinceramente per il posto in cui si siamo parcheggiati noi lavorare con la legna indigena non era fattibile, solo arbusti quindi troppo poco stabili.

Cmq son contento che sia venuto fuori da sto topic la fatica che si fa a fare dei sentieri, era il messaggio che volevo passasse a chi legge ed alla domenica gira su percorsi gia pronti ;)
 
Giù per la roccia e sassi con le ruote non vai da nessuna parte, con gli sci montati sotto a mezzo bancale di legno riesci scavalcare ogni ostacolo anzi devi tenere frenato da dietro ...... era il vecchio sistema per portare a valle la legna dai montanari, loro al posto degli sci avevano due pali levigati con la punta rivolta in su.
 

frank

Biker serius
6/9/03
127
0
0
Verona
Visita sito
Ragazzi..ha ragione chi dice che le passerelle sn un po fragili..effettivamente potrebbero essere fatte un po meglio e piu robuste..ve lo dice chi ne ha già costruite in passato diverse....e poi sembran delle rampe di lancio..secondo me l'inclinazione va un po rivista.....WALTER nn te incazzààà peròòòò
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito

eh già!!!
 
la robustezza l'inclinazione il tipo di legno il colore l'antitarlo il tipo di vite ...... si possono giudicare sul posto e provando i passaggi tutto il resto sono allucinazioni

ho imparato qualcosa anche oggi prima di fare una passerella devo pubblicare un capitolato

riuscirà Walter a piazzare la pista di una porta aerei sul sentiero per la sicurezza dei rider ...... si prenotano turbine da piazzare sul fondoschiena per un test.
 

cinghio

Biker popularis
1/10/03
98
0
0
48
verona
Visita sito
ciao raga. il progetista delle passerelle che voi definite ignobilmente ridicole per dimensione e forma è il sottoscritto... parlate parlate pure ma per portare anche un piccolo fascio di legna a destinazione si puo' perdere fino a 4 ore. accettate quello che vi viene proposto e ricordate che questa NON E' UNA PISTA DI DH MA UN SENTIERO FREE RIDE.......... CHIARO!!!!!!!!!!!!!! le regole per una buona riuscita del percorso è una sola guardare-provare-giudicare. Il lavoro svolto da me e da orangedd23 è stato lungo e faticoso fatto a nostre spese senza tanti aiuti.
 

NONNOBANSHEE

Biker grossissimus
18/2/03
5.718
213
0
60
reggio emilia
Visita sito
Bike
fat
annate a lavora'' mortacci tuttii ..

scherzi a parte il lavoro di chi costruisce una qualunque struttura in un qualunque posto solo per il divertimento suo e di tutti quelli che ci passano e solo lodevole e da ammirare. poche balle e divertitevi con quello che trovate gia fatto, per chi scende, e per chi costruisce un occhio solo alla sicurezza di chi ci monta. il resto son balle.
un'ultima cosa da dire...dopo aver lavorato come matti per mesi sotto il sole fra insetti e calura con il sudore che ti arriva fin nel c..o e spendendo dei tuoi fra legno viti e benzina per trasportare il tutto, chi vi dice che la prima guardia forestale che passa non faccia denuncia al comune e vi trovate la mattina dopo tutto spazzato via ?? c'e da mettere anche questa in conto visto che i piu che costruiscono artificiali lungo sentieri spersi sulle colline in mezzo alla macchia sono abusivi io per primis.!!
lodate il boscaiolo maialisbikers che vi fa trovare il tutto pronto per colazione figliuoli..
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
Ah potete trasportarlo in discesa! ah beh.. allora è un'altra storia! beh beh,,, bravi! Continuate così, ma siate pignoli sulle strutture!
Aloha
 
chi non risica non rosica
comunque il vantaggio ambientale è notevole:
premessa:
il sentiero che abbiamo ripulito non si poteva fare neanche a piedi qiundi abbiamo spostato alberi secchi sassi e tagliato l'erba.

Ora in caso di incendio c'è un accesso che prima non c'era.
il posto è popolato da cinqhiali e daini ... e visto che è vietata la caccia per riserva, la nostra presenza in qualche modo sfavorisce il bracconaggio.
Se uno vuole camminare ora lo può fare.
sono d'accordo comunque con te.
 

Nonnobanshee
 

cinghio

Biker popularis
1/10/03
98
0
0
48
verona
Visita sito
il problema delle guardie forestali è un problema non indifferente ma è un rischio da prendere e che si prendono tutti quando si porta una struttura nel bosco; speriamo nella mancanza di fondi del nostro buon governo.A giudicare dalla enorme quantità di materiale presente sul terreno erano un bel po' di anni che non passava nessuno, guardie e bracconieri compresi. Ottima l'idea di chiedere al comune una qualche autorizzazione anche informale. Se poi vogliono smontare le passerelle e portarle a valle ci mettono un mese perchè per 6 km gli accessi sono solo all'imbocco e alla fine del sentiero quindi tutto a braccino e gambino. farò sapere.
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
Ciao...ma non è che sia un casino per il fatto dei cinghiali e dei daini...
Mi preoccupa la forestale che credo che se faccia controlli dei territori in cui ci sono gli animali non è troppo contenta di un orda di biker che spezza la quiete di questi poveri animalucci?!?

 

cinghio

Biker popularis
1/10/03
98
0
0
48
verona
Visita sito
hei itreb, visto che crei tante difficoltà nel nostro operato e che tu come gli altri tuoi compagni di disavventure avete sempre criticato tutto quello che facciamo.. TE NE STAI A CASA TUA E TI COSTRUISCI UN TUO PERCORSO AN DO CAZ.. VUOI. Gli altri tutti liberi di venire a divertirsi con noi. FINE DELLE TRASMISSIONI.
 

cinghio

Biker popularis
1/10/03
98
0
0
48
verona
Visita sito
una nota al nostro amico napoletan...prima cosa io non ti conosco e tu non conosci me, quindi inizia con il domandare scusa al sottoscritto perchè nella discussione mi sembra proprio che non centri un cavolo. Poi vieni a trovarmi e vediamo se hai ancora voglia di darmi dello sborone.
RISPETTO PER TUTTI.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo