Nuovi pedali

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.492
22.012
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
riprendo argomento di Trialstar
La mia scelta obbilgata anche dal budjet
e' ricaduta su 2 modelli da 50/60euro
Azonic e wellgo

Azonic - fusion pedal hanno una superficie abbastanza estesa ,compatta e senza troppi incavi, 7 grani per lato , sono in magnesio. (FOTO)

wellgo - sempre in magnesio, a 10 grani la superficie ha piu' incavi e come forma e' molto simile ai DMR v12... sembrano piu' leggeri ma un po' meno robusti

Che mi suggerite?
io faccio un uso dirt/freeride, al momento di scegliere
quali particolari guardare? quali diversita' o caratteristiche dovranno orientare la mia scelta tra l'uno o l'atro?

Grazie a tutti
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Ciao A tutti :D
I Pedali Cook Bross verranno prodotti anche da LOOK che ha acquistato i diritti. Io aspetterei per vedere se la produzione industriale abbassa il prezzo.
Per me suno i pedali da escursionismo del futuro: però li devo ancora provare: fino ad allora non do' giudizi
Iuppareppa
 

frankiesat

Biker urlandum
3/12/02
505
0
0
Oderzo
Visita sito
Io li sto usando da settembre e li trovo fantastici.
Sono inattaccabili dal fango, praticissimi nell' aggancio e sicuri nello sgancio. :P :P :P
Inoltre la manutenzione è semplicissima e il peso esiguo. 8-) 8-)
Ciao Ciao
 

MaRcO19

Biker tremendus
2/1/03
1.234
0
0
48
Voghera City
Visita sito
frankiesat ha scritto:
Io li sto usando da settembre e li trovo fantastici.
Sono inattaccabili dal fango, praticissimi nell' aggancio e sicuri nello sgancio. :P :P :P
Inoltre la manutenzione è semplicissima e il peso esiguo. 8-) 8-)
Ciao Ciao
non risultano piu' sporgenti rispetto hai pedali tradizionali (sempre a sgancio) ????? :lol:
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Già_LF ha scritto:
Cosa ne dite di questa offerta ?
qualcuno conosce di prezzi migliori ?

Consigli ben accetti ....

Io ti consiglio di aspettare la versione della LOOK: dovrebbero costare qualcosina meno e i ruotismi sono su cuscinettini invece che su bronzine...
E poi conosci qualcuno che li ha provati? Io comunque prenderei la versione costrsa con le parti in aggancio in titanio: la parte fissa di aggancio non so come reagirebbe ad un urto violento: se si piega o si rompe? Io non li ho provati ma se dovessi prendere un pedale di questo tipo aspetterei che qualcuno faccia da cavie; oltre che vedere come saranno i LOOK
.
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
marco ha scritto:
riprendo argomento di Trialstar
La mia scelta obbilgata anche dal budjet
e' ricaduta su 2 modelli da 50/60euro
Azonic e wellgo

Azonic - fusion pedal hanno una superficie abbastanza estesa ,compatta e senza troppi incavi, 7 grani per lato , sono in magnesio. (FOTO)

wellgo - sempre in magnesio, a 10 grani la superficie ha piu' incavi e come forma e' molto simile ai DMR v12... sembrano piu' leggeri ma un po' meno robusti

Che mi suggerite?
io faccio un uso dirt/freeride, al momento di scegliere
quali particolari guardare? quali diversita' o caratteristiche dovranno orientare la mia scelta tra l'uno o l'atro?

Grazie a tutti

Secondo il mio parere consirererei quelli che sembrano più robusti e con i grani disposti meglio su una superficie più larga possibile.
I grani devono essere di tipo sostituibile mai rivettati :shock:
A me piacciono gli azonic.
 

MaRcO19

Biker tremendus
2/1/03
1.234
0
0
48
Voghera City
Visita sito
sicuramente prima di imbattersi in una spesa del genere è meglio aspettare anche xchè le versioni in titanio costano 280,00€-360,00€ e 499,00€ e non mi sembrano poco x un paio di pedali :? :?
altrimenti ci sono le versioni in acciaio che sono quasi piu' abbordabili 110,00€ e 149,00€ :x :x
mi sembra assurdo affrontare una spesa del genere che poi magari non ti trovi bene :-P :-P
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
marco19 ha scritto:
sicuramente prima di imbattersi in una spesa del genere è meglio aspettare anche xchè le versioni in titanio costano 280,00€-360,00€ e 499,00€ e non mi sembrano poco x un paio di pedali :? :?
altrimenti ci sono le versioni in acciaio che sono quasi piu' abbordabili 110,00€ e 149,00€ :x :x
mi sembra assurdo affrontare una spesa del genere che poi magari non ti trovi bene :-P :-P

Infatti ci vuole una cavia!
Per la spesa considera che di tutti i componenti che si cambiano i pedali sono sempre gli ultimi: sono un investimento. Penso che siano l'unica cosa che ho salvato dalle mie precedenti due bici... Hmmm, si: sono gli unici superstiti :)
In linea di principio penso che un pedale no possa costare più di 100-150 euro.
Io aspetterei ancora...
 

MaRcO19

Biker tremendus
2/1/03
1.234
0
0
48
Voghera City
Visita sito
conviene sicuramente aspettare, anche perche' uscendo i look i prezzi si dovrebbero abbassare :-P :-P
100-150 €sono piu' che giusti per un paio di pedali, di quelli buoni s'intende :razz:
 

frankiesat

Biker urlandum
3/12/02
505
0
0
Oderzo
Visita sito
iuppareppa ha scritto:
Già_LF ha scritto:
Cosa ne dite di questa offerta ?
qualcuno conosce di prezzi migliori ?

Consigli ben accetti ....

Io ti consiglio di aspettare la versione della LOOK: dovrebbero costare qualcosina meno e i ruotismi sono su cuscinettini invece che su bronzine...
E poi conosci qualcuno che li ha provati?
.
Iupapareppa allora si vede che non leggi abbastanza. :? :?
Ho detto, anzi, ho scritto, che li ho acquistati in settembre subito dopo la Civetta super bike stanco dei classici sistemi di aggancio che funzionano benissimo finchè è asciutto ma appena c'è un po' di fango vanno in crisi. :???: :???:
Nel post sopra ho scritto quali sono per me i meriti ed i demeriti di codesti pedali ed un altro punto forte è appunto la robustezza.
Di legnate alle asole di aggancio ne ho tirate parecchie e mai nessun problema.
Inoltre sappi che i pedali della Crank non Hanno solo bronzine ma bronzina interna e cuscinetto esterno inoltre la manutenzione è a prova di imbecille.
Perciò il fesso che li ha provati l'avete trovato ora se volete provarli voi ne rimarrete sicuramente sodisfatti. :D :D

Ciao Ciao
 

lelebike

Biker popularis
3/1/03
76
0
0
50
Gubbio
Visita sito
io li ho trovati a 90 €, che ne dite ne vale la pena di acquistarli? e il prezzo puo' andar bene. credo che siano la versione economica, non li ho visti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo