News Nuovi cerchi DT Swiss FR 571, con sistema antipizzicatura

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.689
22.231
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Leggi tutto...
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.858
10.176
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ma poi non avevano inventato e detto che l' hoockless o come si chiama...era in non plus ultras?
Mah...
 
Ultima modifica:

albatros_la

Biker grossissimus
25/6/09
5.093
4.524
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Ma poi non avevano inventato e detto che l' hockles o come si chiama...era in non plus ultras?
Mah...
Sono hookless, nel senso che il dentino non ha la funzione primaria di trattenere il copertone ma di ampliare la superficie su cui viene compromesso il fianco in caso si vada a battere il cerchio. C'è chi fa tutto il fianco del cerchio più spesso e chi, come in questo caso, amplia soltanto la larghezza della superficie di impatto.
 

albatros_la

Biker grossissimus
25/6/09
5.093
4.524
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
poi hanno visto cosa è successo alle gare di bdc con la gente che stallona e cade in mondovisione
Non credo che l'accoppiata cerchione / copertone di una BDC sia paragonabile. La forma del copertone è di gran lunga diversa, nel caso della MTB molto più largo della gola del cerchio. Le pressioni e i volumi di esercizio sono molto diverse. Il basso volume fa sì che un impatto importante crei un incremento di pressione interna enormemente superiore nel caso delle coperture stradali, favorendo lo stallonamento. In DH l'incremento di pressione è relativamente elevato per via dell'entità degli impatti e della velocità degli stessi, ma i volumi sono comunque molto più elevati rispetto a una BDC.
Con una pressione adeguata è difficile stallonare facendo XC, ad esempio.
 
Ultima modifica:

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.858
10.176
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Beh aspetta...io vedo che il profilo ha un doppio dentino:
Interno per tallonare il cerchietto della gomma
Esterno per aumenrarevlo spessore del profilo e non far "pizzicare" la gomme in caso di urti importanti
 
Ultima modifica:

albatros_la

Biker grossissimus
25/6/09
5.093
4.524
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Beh aspetta...io vedo che il profilo ha un doppio dentino:
Interno per tamponare il cerchietto della gomma
Esterno per aumenrarevlo spessore del profilo e non far "pizzicare" la gomme in caso di urti importanti
Il punto è che non sono così certo che la funzione di quello interno sia di ritenzione del cerchietto. Perlomeno non è una funzione indicata in modo esplicito.
 

impeto72

Nel dubbio, non mollare!
26/4/04
1.825
394
0
53
Torino
www.dbiostudio.it
Bike
Canyon CFR Strive + Canyon Spectral 125 cf 9
Soluzione che trovo intelligente nonché con una forte dose di pragmatismo; a naso direi anche che per alcune discipline si potrebbe anche fare a meno dell’inserto optando per una gomma più strutturata, con tutti i vantaggi e praticità derivanti
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.137
38.653
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Beh aspetta...io vedo che il profilo ha un doppio dentino:
Interno per tamponare il cerchietto della gomma
Esterno per aumenrarevlo spessore del profilo e non far "pizzicare" la gomme in caso di urti importanti
Hocless o come si scrive e’ senza dente
Con dente classico cerchio…. E non ci piove
I cerchi di Giovanni che hai conosciuto , da un bel po’ hanno il bordo maggiorato ma senza dente e a detta sua non si rompono , stessa storia che hanno fatto qua alla fine , ma in modo diverso facendo quel bordo Esterno
 

Classifica giornaliera dislivello positivo