Nuovi Ashima AiRoTor Aro 08: non è solo questione di colore.

schiesa

Biker tremendus
27/7/09
1.099
0
0
Colli Euganei
Visita sito

cosa intendi per ruvida?
con polvere e fango sicuramente qualcosa va sulle pastiglie e dischi quindi si interpone qualcosa che può creare una sensazione e frenata strana (almeno all'inizio della frenata, poi si dovrebbero pulire, visto anche il disegno)
 

tcianca

Biker ciceronis
9/10/08
1.561
2
0
Roma
Visita sito

PEr ruvida intendo frenata più lenta, rumorosa e con vibrazioni. Poi come dici tu il tutto si pulisce e tornano a frenare correttamente.Si puo' in qualche modo evitare questo fenomeno ??
Forse usando pasticche sintetiche xtr come avevo prima (esenti dal problema) ??
 

schiesa

Biker tremendus
27/7/09
1.099
0
0
Colli Euganei
Visita sito

Mi pare che tu stia usando le pastiglie ashima, continua con quelle perché sono nate per andare con quei dischi.
XTR ci sono le metalliche (M06) e organiche (M07), che comunque lavorano al meglio solo con i loro dischi (tutti gli shimano)

Per evitare questo fenomeno l'unica è evitare polvere e fango, perché è inevitabile che si sporchino, anche se cambi pastiglie; oltretutto se metti le metalliche in queste condizioni gravose consumi prima i dischi.
 

tcianca

Biker ciceronis
9/10/08
1.561
2
0
Roma
Visita sito


Evitare polvere e fango in MTB ?? Insegnami come si fa...
 

culnder

Biker popularis
30/12/07
51
0
0
Napoli
Visita sito

Ciao Schiesa, ho preso le pastiglie multicompound dell' ashima, spero di migliorare qualcosa, perchè al momento la frenata è abbastanza indecente all'anteriore se anche così non dovesse migliorare sicuramente il disco ant. andrà a finire nel bidone sotto casa
P.S. forse meglio conservarlo come scorta al post.
 

schiesa

Biker tremendus
27/7/09
1.099
0
0
Colli Euganei
Visita sito

sono curioso di sapere come vanno...
 

culnder

Biker popularis
30/12/07
51
0
0
Napoli
Visita sito
sono curioso di sapere come vanno...

Oggi ho sostituito le pastiglie XTR, sia le ant. Che le post. , sono rimasto sbigottito dalle condizioni di quelle in resina che avevo all’anteriore, (non come credevo al post.) praticamente sono d i s t r u t t e, mancano pezzi di mescola sia dai bordi che dal centro delle pastiglie e tutto solo dopo 250-300 Km, vero anche che ho fatto discese molto impegnative a velocità sostenuta, ma non avevo Mai visto niente del genere . Le pastiglie metalliche che avevo alla pinza post. sono in buone condizioni. Alla prossima uscita vi saprò sapere se con le pastiglie multicompound dell’ ashima ci saranno miglioramenti. Vorrei postare una foto perché è davvero una cosa da vedere, ma non ricordo più come si fa.
Off-topic on: in autostrada è possibile viaggiare a 150-160 Km/h con un portabici sanremo elite universal?
 

schiesa

Biker tremendus
27/7/09
1.099
0
0
Colli Euganei
Visita sito

va a 130 che non si sa mai...
dopotutto un fondamento ci sarà sulla leggenda dei "dischi affettapastiglie"
effettivamente anche in altre discussioni è stato notato.
 

schiesa

Biker tremendus
27/7/09
1.099
0
0
Colli Euganei
Visita sito
prova le SOS con i dischi ashima, se dopo 2-3 uscite vedi che la pastiglia si riduce troppo di spessore o vedi tanta "polvere" nella parte interna della pinza valuta se cambiare disco...eventualmente le SOS le puoi mettere dietro.
 

culnder

Biker popularis
30/12/07
51
0
0
Napoli
Visita sito
prova le SOS con i dischi ashima, se dopo 2-3 uscite vedi che la pastiglia si riduce troppo di spessore o vedi tanta "polvere" nella parte interna della pinza valuta se cambiare disco...eventualmente le SOS le puoi mettere dietro.

Il fatto è che sto per partire, quindi non ho possibilità di provare la bike almeno fino alla settimana prox, non vorrei portare con me la scatola degli attrezzi con le parti di ricambio, credo di lasciare tutto come è con la speranza che durino almeno un mesetto, altrimenti dovrò rivolgermi a qualche meccanico emiliano con la speranza che non mi maltratti troppo
 

culnder

Biker popularis
30/12/07
51
0
0
Napoli
Visita sito
eventualmente portati via l'occorrente per invertire le pastiglie fronte/retro.
adesso non ricordo che impianto hai, ma basta o una brugolina o una pinza per la spinetta..

Buon consiglio, penso di portare con me le pastiglie metalliche xtr, un cacciavite per sostituirle lo si trova sempre.
Però alla fine mi chiedo se vale la pena di dannarsi tanto per risparmiare qualche grammo
 

schiesa

Biker tremendus
27/7/09
1.099
0
0
Colli Euganei
Visita sito
Buon consiglio, penso di portare con me le pastiglie metalliche xtr, un cacciavite per sostituirle lo si trova sempre.
Però alla fine mi chiedo se vale la pena di dannarsi tanto per risparmiare qualche grammo

Credo che lo si faccia più per la passione, e oltre al peso, l'estetica.
Comunque son curioso di sapere come vanno queste sos, ho letto bene in un sito inglese, magari accoppiate ai dischi ashima sono strepitose
 

Classifica giornaliera dislivello positivo