News Nuova trasmissione CeramicSpeed senza catena

Nikefox

Biker superis
21/9/08
359
6
0
Berghemmm e Milan....
Visita sito
Bike
A lot of Cannondale
Non la vedete cambiare perche' non son ancora sicuri di come farla cambiare.
Ero ieri ad Eurobike e ho assistito alla loro presentazione tecnica.
Stanno sperimentando il modo migliore per far leggere al sistema la velocita' della ruota e la posizione relativa tra cuscinetti posteriori e le piste ricavate sul piatto "grattaformaggio".
Parlavano di sensori ottici infrarossi o ultrasonici (ruote soniche per esempio).
Le piste di cambiata ricavate sulla "cassetta" hanno forma iperbolica e richiedono una lettura precisa delle posizioni relative tra gli ingranamenti.
Se davvero riusciranno a commercializzarlo sara' un gran bel prodotto alternativo alle trasmissioni tradizionali.
Suppongo non sara' esattamente economico.

Attualmente dovrebbe essere la trasmissione piu' efficiente al mondo. A detta di Ceramic Speed. I loro calcoli paragano tutti gli attriti generati a trasmissioni completamente pulite.
Sarebbe interessante un paragone tra una catena con dello sporco tra le maglie (normale uscita su trail) e loro trasmissione con lo sporgo tra le superfici della "cassetta" e le piste esterne dei cusinetti.
Meno male che vediamo aziende del settore spingere su idee alternative!
 
Reactions: Dudino

Sailman

Biker tremendus
27/6/17
1.235
951
0
55
Ovest piemonte
Visita sito
Bike
Epic Expert EVO
L'idea è bella ma io vedo due grossi problemi:
- Sincronizzazione: come può il "cardano" con i cuscinetti passare da un dente all'altro senza rischio di tritarsi a vicenda?
- Dimensionamento e, quindi, peso: tutta la coppia agisce su UN cuscinetto e UN dente...
 
Reactions: Dudino

pablos

Biker ultra
1/2/09
666
359
0
49
Torino
www.mtbtrail.it
Bike
Stereo one55 2023
Oddio, la resa di una catena la danno tra il 94 e 98%, anche li in condizioni ottimali, cioè ben pulita e lubrificata a dovere, cosa che in quest' ambito non accade mai.Aggiungi che mediamente sulla bicicletta non lavora mai allineata, fino ad arrivare sui pignoni esterni dove lavora (sui monocorona) inclinata, a naso, di circa 4°/5° che sono tanti tradotti in dispersioni.Per cui abbi pazienza ma quei dati li vedo parecchio ottimistici.
 

Nikefox

Biker superis
21/9/08
359
6
0
Berghemmm e Milan....
Visita sito
Bike
A lot of Cannondale
Assolutamente d'accordo.
Parlavo piu' per tutte per la parti strutturali visto che il commento si riferiva a come mantenere in posizione l'albero della trasmissione senza che questa fletta.
 

Sailman

Biker tremendus
27/6/17
1.235
951
0
55
Ovest piemonte
Visita sito
Bike
Epic Expert EVO
Assolutamente d'accordo.
Parlavo piu' per tutte per la parti strutturali visto che il commento si riferiva a come mantenere in posizione l'albero della trasmissione senza che questa fletta.
Giusto, avevo letto male.
Comunque sono d'accordo con chi dice che siamo ancora lì a spingere su una catena: più volte mi sono chiesto come sia possibile che le trasmissioni, deragliatore elettronico a parte, sfruttino ancora unicamente principi studiati eoni fa. Urgono idee nuove, anche se non credo che questa sia quella giusta.
 

cheyax

Biker superioris
4/10/15
819
84
0
emilia romagna
Visita sito
Si potrebbe pensare di mettere tutto in una scatola chiusa nella zona del movimento centrale e affidare la trasmissione finale a una catena o una cinghia per le mtb
 

capocchione

Biker tremendus
18/7/12
1.068
832
0
Napoli
Visita sito
Bike
YT Jeffsy CF 27; Commencal Meta HT CrMo; Riverside Touring RT920
In pratica una scatto fisso con le marce... Senza ruota libera lo vedo alquanto inutile se non in pista (dove non servono marce)
 

andry-96

Biker forumensus
16/5/17
2.252
1.027
0
28
Brescia
Visita sito
Bike
Giant anthem advanced pro
Il carbonio e' rigidissimo e pesa pochissimo ;)

Si ma su un sistema del genere avrai comunque dei carichi elevati sull’albero e le sue sedi oltre che sulla cassetta, quindi la struttura va sicuramente irrigidita e rischiano di esserci anche un bel po di carichi trasversali e verticali sul carro, mentre la catena genera sopratutto sforzi in compressione( e già così porta flessioni trasversali sul carro quando è sotto sforzo).
Quindi secondo me il carro dovrà essere per forza più pesante senza contare i problemi ad applicare tutto ciò a un carro ammortizzato e il prezzo di tutti quei cuscinetti ceramic speed....
 

andry-96

Biker forumensus
16/5/17
2.252
1.027
0
28
Brescia
Visita sito
Bike
Giant anthem advanced pro
Comunque la antica e obsoleta catena è ancora la trasmissione migliore sui mezzi a due ruote in cui il peso conta, non a caso il cardano si usa solo su moto pesanti e più votate al turismo che alle prestazioni
 
Reactions: ObySamKenoby

albatros_la

Biker grossissimus
25/6/09
5.003
4.421
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Sì, infatti parlavo di best case. C'è da tener conto che il Dura Ace è un cambio da strada. Immagino che abbia accorgimenti che lo rendono più efficiente sacrificando quella che sarebbe l'inutile resistenza al fango e ai detriti che servono in un cambio da MTB. Gli incroci non credo facciano perdere moltissimo: gli angoli sono comunque infimi e le catene di oggi sono incredibilmente flessibili. Sono stati comunque onesti sui dati delle trasmissioni tradizionali: avrebbero potuto riportare dati worst anziché best. Credo abbiano compensato con l'ottimismo riguardo alla propria idea
 

pablos

Biker ultra
1/2/09
666
359
0
49
Torino
www.mtbtrail.it
Bike
Stereo one55 2023
He he, io sono più nazzi.Quella resa è fantascienza, non ci sono santi.Attenzione che il problema di una catena che lavora inclinata non sono gli attriti, ma come vengono scomposte le forze, 5° su 90° sono una bella percentuale no?Ecco, quella componente la disperdi deformando telaio e vari elementi.Qui chiudo perchè passare dalla tecnica alla lite è un attimo!
Ciao.
 
T

teoDH

Ospite
errore comune dovuto all'ampio dilagare del termine "cardano" impropriamente... il cardano è un giunto (per la precisione giunto cardanico) che serve a far girare gli alberi di trasmissione...
 
T

teoDH

Ospite
non dimentichiamoci che quando c'è coppia e potenza, è abbastanza comune usare una trasmissione ad albero piuttosto che a catena... le nostre automobili si muovono con trasmissioni ad albero su tutti gli assi di trazione... il problema è più che altro la lubrificazione, fondamentale in questo tipo di trasmissioni... se facessero tutto inscatolato e a bagno d'olio non avrei dubbi sulla maggior affidabilità rispetto alle attuali trasmissioni a catena...
 
T

teoDH

Ospite
@pablos infatti è per questo che dovrebbe essere più efficiente questa, e non serve un grafico per capire che la trasmissione più efficiente è quella ad albero...
 
T

teoDH

Ospite
Comunque la antica e obsoleta catena è ancora la trasmissione migliore sui mezzi a due ruote in cui il peso conta, non a caso il cardano si usa solo su moto pesanti e più votate al turismo che alle prestazioni
oltre a tutte le autovetture e autoarticolati in circolazione...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo