Haran
Biker urlandum
- 30/8/07
- 523
- 263
- 0
- Bike
- Orbea Rallon M-Team / Yeti Sb5.5 / Cannondale Scalpel Carbon 1 Hi-Mod
Avresti preferito freni meno potenti?
Su pinkbike i commenti al 90% sono troll, avrebbero fatto lo stesso commento anche se la top di gamma fosse stata a 1400USD
Su pinkbike i commenti al 90% sono troll, avrebbero fatto lo stesso commento anche se la top di gamma fosse stata a 1400USD
Ma secondo me abbiamo un idea sbagliata degli states, vero che hanno stipendi probabilmente in media doppi, ma è doppio anche il costo del gli affitti ,caro energia anche lì anche se in misura minore , welfare inesistente quindi assicurazione a carico o detratta da stipendio ,per assurdo una connessione internet costa tanto ,Su pinkbike i commenti al 90% sono troll, avrebbero fatto lo stesso commento anche se la top di gamma fosse stata a 1400USD
hai ragione Marco, mio errore...graziecosa c'entra Ibis con Pivot?
Esatto, la differenza grossa è che la fanno debiti su debiti e poi, dall'oggi al domani, scoppiano. Noi abbiamo il buon senso di non impiccarci come loro, che devono avere tutto, fotte sega se non se lo possono permettere, ma il potere d'acquisto è +- ugualeMa secondo me abbiamo un idea sbagliata degli states, vero che hanno stipendi probabilmente in media doppi, ma è doppio anche il costo del gli affitti ,caro energia anche lì anche se in misura minore , welfare inesistente quindi assicurazione a carico o detratta da stipendio ,per assurdo una connessione internet costa tanto ,
Insomma l’americano medio fatica a comprarsi una pivot circa come fatica un europeo , sicuramente in Italia siamo un po’ sotto la media ma anche negli Stati Uniti la classe media ha il potere di acquisto circa che ha la nostra classe media su oggetti costosi come le bici . Tutto verificabile su siti come craiglist dove ci sono offerte di lavoro e case in affitto e Gli affitti fanno paura . Poi è anche un modo di acquistare diverso , americani rateizzano tutto , pagano Università i 10 anni successivi , insomma vedi che alla fine anche per loro 7000 dollari di bici ( + le tasse locali che sono diverse da stato a stato ma 10-12 % non meno ) sono un prezzone .
Ma secondo me abbiamo un idea sbagliata degli states, vero che hanno stipendi probabilmente in media doppi, ma è doppio anche il costo del gli affitti ,caro energia anche lì anche se in misura minore , welfare inesistente quindi assicurazione a carico o detratta da stipendio ,per assurdo una connessione internet costa tanto ,
Insomma l’americano medio fatica a comprarsi una pivot circa come fatica un europeo , sicuramente in Italia siamo un po’ sotto la media ma anche negli Stati Uniti la classe media ha il potere di acquisto circa che ha la nostra classe media su oggetti costosi come le bici . Tutto verificabile su siti come craiglist dove ci sono offerte di lavoro e case in affitto e Gli affitti fanno paura . Poi è anche un modo di acquistare diverso , americani rateizzano tutto , pagano Università i 10 anni successivi , insomma vedi che alla fine anche per loro 7000 dollari di bici ( + le tasse locali che sono diverse da stato a stato ma 10-12 % non meno ) sono un prezzone .
Infatti, basta andare a mangiare qualcosa fuori, e pagare 50 dollari a testa, per capire in che acque navigano da quelle bandesono appena stato in USA e ti posso confermare che i prezzi di ogni cosa sono fuori controllo, quindi anche se gli stipendi sono più alti, a fine mese non rimane molto in tasca ad una famiglia della classe media. E, visto che le bici non si vendono solo a 14k, anche per loro i prezzi della media gamma, con i relativi montaggi discutibili, sono troppo alti.
Questo parafanghino fatto con un pezzo di camera d'aria e due pezzetti di biadesivo impedisce di fare cadere terra e sassi che si sollevano dalla ruota sul down link
Sarebbe bello se @marco ne organizzasse uno come ogni tanto si fa su pinkbike. Spesso nei loro test si mette in evidenza le capacità di bici appartenenti alla gamma "bassa" rispetto a quelle di gamma alta o altissimaI prezzi sono cari ok (per me è cara pure una Cube) ma ricerca e sviluppo, progettazione, expertise e altro non mi viene in mente, possono "giustificare" le differenze nel prezzo tra un brand di lusso e non. Cioè magari Cube riesce ad abbattere meglio alcuni costi rispetto a un brand di nicchia - immagino che lo sia - come Pivot (che poi, più o meno, come prezzo è in linea con brand più commerciali tipo Specialized o Trek).
Ci vorrebbe una bella comparazione fatte dallo stesso rider, sullo stesso trail, più o meno nelle stesse condizioni tra 2 o 3 bici di categoria diversa, tipo luxury bike vs discount bike, per quantificare ipoteticamente in termini monetari il divario (se c'è) tra le bici.
Credo si riferisca al fatto che le MTB da enduro (in particolare questa) ormai sono mezzi fatti per essere molto stabili a alte/altissime velocità ma siano estremamente difficili da usare su tratti leggermente lenti e tecnici, in quanto instabili a basse velocità.@ValeBG: cosa intendi per "non adatta ad andature lente??!" Te lo chiedo per capire.... Belle le bici che si sono viste oggi sul Mag: la Norco, la Fiirebird nuova e questa....
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?