@ValeBG: cosa intendi per "non adatta ad andature lente??!" Te lo chiedo per capire.... Belle le bici che si sono viste oggi sul Mag: la Norco, la Fiirebird nuova e questa....
questi sono prezzi per un telaio totalmente fuori da ongi senso logico...Sto girando con il telaio della penultima versione da Ottobre
E' una bici che più gli dai più ti da,Telaio molto progressivo e molto rigido con DW link che si pedala molto bene.
Non è una bici per discese fatte a passo tranquillo
I telai Pivot, ibis ecc di solito viaggiano sulle 4000-4800€
La grossa differenza è quella ahahaQuindi tra una Panda e una Ferrari l'unica differenza è che una fa i 300kmh e l'altra no?
Sono per quelli che vogliono farsi spennarequesti sono prezzi per un telaio totalmente fuori da ongi senso logico...
per noi poverelli della chiesa e il top!Vabbè, come al solito mi sacrifico io...
AMMAZZA CHE PREZZI
qui ci sono un po' di comparative fatte bene. Stesso trail, stesso rider, tempi, bici diverse e/o upgrade https://www.youtube.com/@marcellopesenti/videosI prezzi sono cari ok (per me è cara pure una Cube) ma ricerca e sviluppo, progettazione, expertise e altro non mi viene in mente, possono "giustificare" le differenze nel prezzo tra un brand di lusso e non. Cioè magari Cube riesce ad abbattere meglio alcuni costi rispetto a un brand di nicchia - immagino che lo sia - come Pivot (che poi, più o meno, come prezzo è in linea con brand più commerciali tipo Specialized o Trek).
Ci vorrebbe una bella comparazione fatte dallo stesso rider, sullo stesso trail, più o meno nelle stesse condizioni tra 2 o 3 bici di categoria diversa, tipo luxury bike vs discount bike, per quantificare ipoteticamente in termini monetari il divario (se c'è) tra le bici.
vuol dire che se vai piano subisci la discesa, se vai veloce il carro lavora.@ValeBG: cosa intendi per "non adatta ad andature lente??!" Te lo chiedo per capire.... Belle le bici che si sono viste oggi sul Mag: la Norco, la Fiirebird nuova e questa....
Oggi ho del tempo da perdere, esperimento fatto: elenco dei componenti presi da sito pivot , unica cosa non era disponibile cambio gx e ho inserito X0 che costa 100€ in più e l'x2 2025 non è ancora disponibile ma ho messo il 2024 in verisone factory che costa 600€, quindi anche oltre il costo del performence, il resto dei componenti è lo stesso. Siamo a 3450€ considerando appunto che ci sono 200€ in più sicuro su quello che monta la bici in originale. 8000€-3450€ fa 4550€ costo del telaio senza ammortizzatore (e parliamo di un x2 perfomance base).
Tutti calcoli fatti con 22% iva , e con prezzi al dettaglio, un azienda su questi prezzi ha almeno 10% di sconto quindi massimo massimo questi componenti sono un costo di 3000€ ad esagerare...
probabile che il telaio te lo vendano proprio a quel prezzo (4550€)Oggi ho del tempo da perdere, esperimento fatto: elenco dei componenti presi da sito pivot , unica cosa non era disponibile cambio gx e ho inserito X0 che costa 100€ in più e l'x2 2025 non è ancora disponibile ma ho messo il 2024 in verisone factory che costa 600€, quindi anche oltre il costo del performence, il resto dei componenti è lo stesso. Siamo a 3450€ considerando appunto che ci sono 200€ in più sicuro su quello che monta la bici in originale. 8000€-3450€ fa 4550€ costo del telaio senza ammortizzatore (e parliamo di un x2 perfomance base).
Tutti calcoli fatti con 22% iva , e con prezzi al dettaglio, un azienda su questi prezzi ha almeno 10% di sconto quindi massimo massimo questi componenti sono un costo di 3000€ ad esagerare...
Da evolve noleggiano le pivot, poi se la prendi non paghi il noleggio. La provi tutto il giorno sulle discese di finale e ti fai un idea. Ma consider che prima di prenderci la mano servono alcune discese.C'è modo di testarla?? Vorrei vedere come lavora il carro
pensavi facesse schifo in discesa? sicuro non sará la migliore in assoluto, tuttavia si legge piú frustrazione che altro nel tuo commento, si, i prezzi sono alti e non poco, tuttavia siamo noi italiani con gli stipendi fermi dal 2020, il resto del mondo guadagna ben di piú, quindi inutile augurare il fallimento ad un marchio di nicchia perché i prezzi ti sembrano troppo alti, vai a commentare da bravo ignorante anche i prezzi di Porsche e Ferrari? perché anche quelli si sono alzati e non di poco."Con 165 mm di sospensione posteriore dw-link e una forcella Fox 38 da 170 mm, la Firebird divora i terreni accidentati con una compostezza senza pari." Si può dire che hanno rotto i co*****i con questi comunicati stampa sempre uguali?! Sempre le migliori bici, il top, mai nessuna bici prima d'ora era a questi livelli...hanno rotto il c****, è una bici, per il 90% delle persone sono anche troppo performanti i modelli di 3/4 anni fa (mi metto tra quelle persone). Con quei prezzi poi sarebbe quasi da augurare il prossimo fallimento...
Frustrazione de che?! Ho scritto che sono ridicoli i comunicati stampa, sei per caso uno di quegli analfabeti funzionali? Per quanto riguarda i prezzi non sono l'unico a pensarla così e non sarò di certo io a portali al fallimento, ci pensano da soli, basta vedere tanti altri marchi di nicchia che fine hanno fattopensavi facesse schifo in discesa? sicuro non sará la migliore in assoluto, tuttavia si legge piú frustrazione che altro nel tuo commento, si, i prezzi sono alti e non poco, tuttavia siamo noi italiani con gli stipendi fermi dal 2020, il resto del mondo guadagna ben di piú, quindi inutile augurare il fallimento ad un marchio di nicchia perché i prezzi ti sembrano troppo alti, vai a commentare da bravo ignorante anche i prezzi di Porsche e Ferrari? perché anche quelli si sono alzati e non di poco.
pensavi facesse schifo in discesa? sicuro non sará la migliore in assoluto, tuttavia si legge piú frustrazione che altro nel tuo commento, si, i prezzi sono alti e non poco, tuttavia siamo noi italiani con gli stipendi fermi dal 2020, il resto del mondo guadagna ben di piú, quindi inutile augurare il fallimento ad un marchio di nicchia perché i prezzi ti sembrano troppo alti, vai a commentare da bravo ignorante anche i prezzi di Porsche e Ferrari? perché anche quelli si sono alzati e non di poco.
non mi è ben chiaro se questo modello sostituisca o meno la IBIS HD6, che è considerata il riferimento in ambito enduro...