News Nuova Pivot Firebird

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.139
1.650
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
"Con 165 mm di sospensione posteriore dw-link e una forcella Fox 38 da 170 mm, la Firebird divora i terreni accidentati con una compostezza senza pari." Si può dire che hanno rotto i co*****i con questi comunicati stampa sempre uguali?! Sempre le migliori bici, il top, mai nessuna bici prima d'ora era a questi livelli...hanno rotto il c****, è una bici, per il 90% delle persone sono anche troppo performanti i modelli di 3/4 anni fa (mi metto tra quelle persone). Con quei prezzi poi sarebbe quasi da augurare il prossimo fallimento...
 
  • Mi piace
Reactions: gattobastardo

alexLith

Biker superis
29/8/17
326
262
0
53
Trento
Visita sito
Bike
24bicycle
"Con 165 mm di sospensione posteriore dw-link e una forcella Fox 38 da 170 mm, la Firebird divora i terreni accidentati con una compostezza senza pari." Si può dire che hanno rotto i co*****i con questi comunicati stampa sempre uguali?! Sempre le migliori bici, il top, mai nessuna bici prima d'ora era a questi livelli...hanno rotto il c****, è una bici, per il 90% delle persone sono anche troppo performanti i modelli di 3/4 anni fa (mi metto tra quelle persone). Con quei prezzi poi sarebbe quasi da augurare il prossimo fallimento...
Concordo: per quanto mi riguarda non leggo nemmeno: guardo solo le foto. Del resto oggi é difficile trovare una bici che non vada bene. Alla fine la scelta é una questione molto personale. Ad es vedo un botto di S-works (indipendentemente dal segmento) in giro: non é che siano le migliori bici in assoluto peró evidentemente fosse anche solo per la scritta... la gente le sceglie. Il livello tecnologico a cui siamo arrivati oggi non credo crei differente sostanziali tra un marchio e l'altro: credo che la questione sia piú di pancia e meno di ragione (aka tecnologica). A me Pivot piace, e la vorrei, ma per come guido ed i trail che batto va benissimo anche una bici front in aluminio scrausa.
 
  • Mi piace
Reactions: Robibz

andrea.zucchini

Biker serius
5/1/10
193
219
0
45
Rimini
Visita sito
Bike
oggi mondraker domani boh
Io non capisco perchè se si prende una qualsiasi bici 2024-2025, prendi elenco componenti, e vai su r2.de o bikediscount.de o bike24 riempi il carrello con i pezzi della suddetta bici uguale uguale, poi considerando un costo telaio di 3000€ , mancano ancora almeno 1500-2000 per arrivare al prezzo di listino. Non capisco. E cmq i negozi suddetti vengono con margine mica sono onlus. E si parla di vendita al dettaglio , immagino che pivot da Sram faccia degli ordini massivi, senza considerare che i prezzi per clienti finali su quei negozi sono ivati. Personalmente una vaga sensazione di presa in giro ce l'ho.
Capisco benissimo che un azienda debba avere del margine per sviluppo della bici, pubblicità, sponsorizzazioni di atleti e quant'altro , ma appunto ho considerato un telaio 3000€ e il costo vero di produzione sarà a dire molto 500€. Cioè a me sti prezzi mi sembra sempre un "ci proviamo , al limite le scontiamo"...
Questa col gx costa 8000€....
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.480
6.984
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
"Con 165 mm di sospensione posteriore dw-link e una forcella Fox 38 da 170 mm, la Firebird divora i terreni accidentati con una compostezza senza pari." Si può dire che hanno rotto i co*****i con questi comunicati stampa sempre uguali?! Sempre le migliori bici, il top, mai nessuna bici prima d'ora era a questi livelli...hanno rotto il c****, è una bici, per il 90% delle persone sono anche troppo performanti i modelli di 3/4 anni fa (mi metto tra quelle persone). Con quei prezzi poi sarebbe quasi da augurare il prossimo fallimento...
infatti ormai le bici le valuto solo x il fattore estetico.
ovvero dato che ormai tutte le bici dicono di fare bene sempre le stesse cose, tanto vale che prendo semplicemente quella che mi piace di più.. :-|
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.830
245
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Io non capisco perchè se si prende una qualsiasi bici 2024-2025, prendi elenco componenti, e vai su r2.de o bikediscount.de o bike24 riempi il carrello con i pezzi della suddetta bici uguale uguale, poi considerando un costo telaio di 3000€ , mancano ancora almeno 1500-2000 per arrivare al prezzo di listino. Non capisco. E cmq i negozi suddetti vengono con margine mica sono onlus. E si parla di vendita al dettaglio , immagino che pivot da Sram faccia degli ordini massivi, senza considerare che i prezzi per clienti finali su quei negozi sono ivati. Personalmente una vaga sensazione di presa in giro ce l'ho.
Capisco benissimo che un azienda debba avere del margine per sviluppo della bici, pubblicità, sponsorizzazioni di atleti e quant'altro , ma appunto ho considerato un telaio 3000€ e il costo vero di produzione sarà a dire molto 500€. Cioè a me sti prezzi mi sembra sempre un "ci proviamo , al limite le scontiamo"...
Questa col gx costa 8000€....

Pensa che parte da 7400€ e con quei soldi riesci a comprare un'ebike montata simile...cioè ok è Pivot, ma gli altri mettono un motore+batteria nel costo! robe assurde.
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.139
1.650
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Pensa che parte da 7400€ e con quei soldi riesci a comprare un'ebike montata simile...cioè ok è Pivot, ma gli altri mettono un motore+batteria nel costo! robe assurde.
Vero, poi se dici qualcosa ti rispondono che sono bici di lusso, come lo sono le Ferrari, passami il paragone, la differenza sta però nel fatto che una Pivot fa le stesse cose di una Cube, di una Radon, di una Canyon, etc.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.943
4.147
0
58
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Vero, poi se dici qualcosa ti rispondono che sono bici di lusso, come lo sono le Ferrari, passami il paragone, la differenza sta però nel fatto che una Pivot fa le stesse cose di una Cube, di una Radon, di una Canyon, etc.
Anche la ferrari ha 4 ruote come la panda ed entrambe ti possono portare alla coop a fare la spesa, personalmente preferisco la panda, leggermente più spaziosa. Esattamente come a te importa nulla delle differenze tra una pivot e una cube.
 
  • Mi piace
Reactions: fitzcarraldo358

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.480
6.984
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Anche la ferrari ha 4 ruote come la panda ed entrambe ti possono portare alla coop a fare la spesa, personalmente preferisco la panda, leggermente più spaziosa. Esattamente come a te importa nulla delle differenze tra una pivot e una cube.
ma una Ferrari andrà comunque più forte di una panda
una s-works andrà esattamente come una specialized "normale" o come una cube
 

alexLith

Biker superis
29/8/17
326
262
0
53
Trento
Visita sito
Bike
24bicycle
@monorotula: non é proprio la stessa cosa. Il paragone mi pare troppo tirato sui parametri: la panda la compri per motivi totalmente differenti rispetto al "Ferro"... Tornando alla bici li il paragone lo puoi fare perché confronti bici di marchi diversi sullo stesso segmento ma con posizionamenti differenti. Ed il "posizionamento" mi pare che non abbia molto a che vedere con le soluzioni tecnologiche o che esse siano marginali. In questo senso é ovvio che la cura del dettaglio (es verniciatura o layering del carbonio ecc) sia a favore di un marchio Premium, ma dal punto di vista funzionale (cinematica efficiente, ecc) il divario tra premium e "fascia economy" é molto meno evidente. Se poi parliamo di utlizzatori, li la cosa diventa al pari della fuffa: azzomene del dw-link rispetto ad un 4bar-link se scendo a freni tirati su un trail s2?

Detto questo rimarco la mancanza totale di logica per il fatto che io sbavo per Pivot e che a pancia la comprerei subito rispetto ad altre bici.
 
  • Mi piace
Reactions: marpa

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.139
1.650
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Anche la ferrari ha 4 ruote come la panda ed entrambe ti possono portare alla coop a fare la spesa, personalmente preferisco la panda, leggermente più spaziosa. Esattamente come a te importa nulla delle differenze tra una pivot e una cube.
Ok, ma una Ferrari ti fa fare i 300 kmh, la Panda no, una Stereo One77 ti fa fare le stesse cose di una Firebird
 
  • Mi piace
Reactions: marpa and AlfreDoss

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.352
6.760
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Io non capisco perchè se si prende una qualsiasi bici 2024-2025, prendi elenco componenti, e vai su r2.de o bikediscount.de o bike24 riempi il carrello con i pezzi della suddetta bici uguale uguale, poi considerando un costo telaio di 3000€ , mancano ancora almeno 1500-2000 per arrivare al prezzo di listino. Non capisco. E cmq i negozi suddetti vengono con margine mica sono onlus. E si parla di vendita al dettaglio , immagino che pivot da Sram faccia degli ordini massivi, senza considerare che i prezzi per clienti finali su quei negozi sono ivati. Personalmente una vaga sensazione di presa in giro ce l'ho.
Capisco benissimo che un azienda debba avere del margine per sviluppo della bici, pubblicità, sponsorizzazioni di atleti e quant'altro , ma appunto ho considerato un telaio 3000€ e il costo vero di produzione sarà a dire molto 500€. Cioè a me sti prezzi mi sembra sempre un "ci proviamo , al limite le scontiamo"...
Questa col gx costa 8000€....
Io onestamente non sono esperto del segmento in questione, ma sono parecchio d'accordo con te. Anzi mi sento di dire che il tuo ragionamento si può allargare a tutto il mondo mtb (per non dire bicicletta).

Io, che pedalo xc, per esempio, non trovo nessun stimolo per cambiare la mia bici oggi.

Stimoli che ho avuto anni fa prima con l'avvento delle 29, poi (anche se solo in parte) col monocorona da 12, poi soprattutto con le nuove geometrie.

Al massimo se dovessi cambiare lo farei con qualche usato o qualche fondo di magazzino di 2/3 anni fa.
Pazienza (anzi meglio) se non avrà il passaggio dei cavi nella serie sterzo.
 

andrea.zucchini

Biker serius
5/1/10
193
219
0
45
Rimini
Visita sito
Bike
oggi mondraker domani boh
Oggi ho del tempo da perdere, esperimento fatto: elenco dei componenti presi da sito pivot , unica cosa non era disponibile cambio gx e ho inserito X0 che costa 100€ in più e l'x2 2025 non è ancora disponibile ma ho messo il 2024 in verisone factory che costa 600€, quindi anche oltre il costo del performence, il resto dei componenti è lo stesso. Siamo a 3450€ considerando appunto che ci sono 200€ in più sicuro su quello che monta la bici in originale. 8000€-3450€ fa 4550€ costo del telaio senza ammortizzatore (e parliamo di un x2 perfomance base).

Tutti calcoli fatti con 22% iva , e con prezzi al dettaglio, un
azienda su questi prezzi ha almeno 10% di sconto quindi massimo massimo questi componenti sono un costo di 3000€ ad esagerare...
 

Allegati

  • Screenshot 2025-04-02 alle 12.33.49.png
    Screenshot 2025-04-02 alle 12.33.49.png
    266,6 KB · Visite: 16
  • Screenshot 2025-04-02 alle 12.39.30.png
    Screenshot 2025-04-02 alle 12.39.30.png
    234,8 KB · Visite: 16

ValeBG

Biker extra
25/11/19
720
592
0
Bergamo
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Firebird
Sto girando con il telaio della penultima versione da Ottobre
E' una bici che più gli dai più ti da,Telaio molto progressivo e molto rigido con DW link che si pedala molto bene.
Non è una bici per discese fatte a passo tranquillo

1000096101.jpg

Io non capisco perchè se si prende una qualsiasi bici 2024-2025, prendi elenco componenti, e vai su r2.de o bikediscount.de o bike24 riempi il carrello con i pezzi della suddetta bici uguale uguale, poi considerando un costo telaio di 3000€ , mancano ancora almeno 1500-2000 per arrivare al prezzo di listino. Non capisco. E cmq i negozi suddetti vengono con margine mica sono onlus. E si parla di vendita al dettaglio , immagino che pivot da Sram faccia degli ordini massivi, senza considerare che i prezzi per clienti finali su quei negozi sono ivati. Personalmente una vaga sensazione di presa in giro ce l'ho.
Capisco benissimo che un azienda debba avere del margine per sviluppo della bici, pubblicità, sponsorizzazioni di atleti e quant'altro , ma appunto ho considerato un telaio 3000€ e il costo vero di produzione sarà a dire molto 500€. Cioè a me sti prezzi mi sembra sempre un "ci proviamo , al limite le scontiamo"...
Questa col gx costa 8000€....
I telai Pivot, ibis ecc di solito viaggiano sulle 4000-4800€
 
  • Love
Reactions: gattobastardo

Classifica giornaliera dislivello positivo