Nuova MTB con ruote da 26' o 29'?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Lecce

Biker novus
21/10/12
8
0
0
Lecce
Visita sito
Ciao a tutti,

mi sono avvicinato da non molto al mondo della mountain bike e, finalmente, ho deciso di prendere una bici di un livello un po' superiore rispetto a quella che ho.

L'unico dubbio che ho è: ruote da 26 o 29 pollici?

Ho letto un po' di articoli in giro e dicono che la 29 è molto buona su sterrato ma la ripresa (soprattutto in salita) è più dura.

Tenete conto che vado molto su asfalto e qualche volta anche su sterrato e i prezzi delle bici che ho visto sono quasi uguali tra 26 e 29.

Cosa mi consigliate?
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Ciao a tutti,

mi sono avvicinato da non molto al mondo della mountain bike e, finalmente, ho deciso di prendere una bici di un livello un po' superiore rispetto a quella che ho.

L'unico dubbio che ho è: ruote da 26 o 29 pollici?

Ho letto un po' di articoli in giro e dicono che la 29 è molto buona su sterrato ma la ripresa (soprattutto in salita) è più dura.

Tenete conto che vado molto su asfalto e qualche volta anche su sterrato e i prezzi delle bici che ho visto sono quasi uguali tra 26 e 29.

Cosa mi consigliate?

La cosa migliore da fare sarebbe quella di provare una 29er prima di procedere ad occhi chiusi.

Le ruotone hanno parecchi vantaggi rispetto alle 26, ma anche qualche lato negativo (inerzia, momento giroscopico, peso, ecc): per molti gli aspetti negativi sono trascurabili, per altri intollerabili.... Tu devi prima capire cosa ne pensi e l'unico modo é salirci sopra e farci un po' di Km.

Personalmente alterno una 29er ad una 26, ma la mia preferita é quella con le ruote più grandi, senza alcun dubbio.

Recati in qualche negozio che abbia una test bike a disposizione (quasi tutti i concessionari Specialized ne hanno una, ad esempio) e fattela dare per un week end. Percorrici qualche decina di Km e poi valuta.
 

Lecce

Biker novus
21/10/12
8
0
0
Lecce
Visita sito
La cosa migliore da fare sarebbe quella di provare una 29er prima di procedere ad occhi chiusi.

Le ruotone hanno parecchi vantaggi rispetto alle 26, ma anche qualche lato negativo (inerzia, momento giroscopico, peso, ecc): per molti gli aspetti negativi sono trascurabili, per altri intollerabili.... Tu devi prima capire cosa ne pensi e l'unico modo é salirci sopra e farci un po' di Km.

Personalmente alterno una 29er ad una 26, ma la mia preferita é quella con le ruote più grandi, senza alcun dubbio.

Recati in qualche negozio che abbia una test bike a disposizione (quasi tutti i concessionari Specialized ne hanno una, ad esempio) e fattela dare per un week end. Percorrici qualche decina di Km e poi valuta.

Grazie! spero abbiano una bici di prova con ruote 29...
 

spiritello984

Biker superioris
21/7/10
923
166
0
Pordenone
Visita sito
Bike
Orbea oiz M-Pro
Diciamo che l'altezza non è un problema...volevo più che altro capire quanto sono superabili e quanto influiscono, secondo voi, gli aspetti negativi come la maggiore inerzia..
Mha l'altezza secondo me non è un'aspetto da sottovalutare.
Comunque io sono un neofilo, non è da tanto che pratico, ma se dovessi tornare in dietro prenderei un 29' quando vado via con persone conosciute qui sul forum neofile come me e loro anno le 29 vedo proprio la differenza...bon poi sarà anche che quello ha una full carbon quindi anche molto più leggera della mia front. Comunque prossimo anno una 29.
Piccola parentesi, quest'estate vengo nel Salento e credo che porterò la bici ;)
 

spiritello984

Biker superioris
21/7/10
923
166
0
Pordenone
Visita sito
Bike
Orbea oiz M-Pro
Diciamo che l'altezza non è un problema...volevo più che altro capire quanto sono superabili e quanto influiscono, secondo voi, gli aspetti negativi come la maggiore inerzia..
Comunque di dove sei te di preciso? Perché a casarano c'è un team mtb casarano, che lo trovi anche in fb, hanno fatto una gran bella gara, ero stato invitato ma per motivi economici e lavoro ho dovuto lasciar stare!
 

Lecce

Biker novus
21/10/12
8
0
0
Lecce
Visita sito
Mha l'altezza secondo me non è un'aspetto da sottovalutare.
Comunque io sono un neofilo, non è da tanto che pratico, ma se dovessi tornare in dietro prenderei un 29' quando vado via con persone conosciute qui sul forum neofile come me e loro anno le 29 vedo proprio la differenza...bon poi sarà anche che quello ha una full carbon quindi anche molto più leggera della mia front. Comunque prossimo anno una 29.
Piccola parentesi, quest'estate vengo nel Salento e credo che porterò la bici ;)

Io sono di Lecce città...sentiamoci quando scendi... diciamo che l'altezza non è un problema non perchè non sia importante ma perchè essendo 1.88 una 29 me la potrei permettere :i-want-t:
 

sharpino

Biker serius
12/3/12
192
0
0
37
roma
Visita sito
Io ti posso riportare la mia esperienza personale, sono passato da una 26 ad una 29, e devo dire che mi trovo molto meglio, non tornerei di certo indietro..Si sente che è un pò meno agile, ma nonostante questo mi trovo benone, in discesa poi è uno spettacolo, non senti una vibrazione!! :celopiùg:
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Diciamo che l'altezza non è un problema...volevo più che altro capire quanto sono superabili e quanto influiscono, secondo voi, gli aspetti negativi come la maggiore inerzia..

Come già detto, sono aspetti quasi trascurabili che tendi a dimenticare col passare dei Km a cavallo di una 29er.

Quello che riscopri, quando sali nuovamente su una 26 è la facilità di impennata, la rapidità con cui giri lo sterzo e acceleri da fermo, l'agilità con cui riesci a maneggiare il mezzo... Tutte cose utili a bassa velocità e soprattutto in piano e salita.... ma quando sei lanciato a forte velocità o quando scendi, è tutta un'altra storia: la 29er ti fa sentire sicuro e in pieno controllo, la 26 ti fa recitare le preghiere!

Un paragone appropriato potrebbe essere il passaggio della Formula uno dall'epoca del cambio manuale alle monoposto attuali con cambio automatico e tanta/troppa elettronica: quelle moderne sono più veloci e valorizzano di meno il manico del pilota, quelle di un tempo richiedevano grande manico e basta!

Le 29er in velocità passano sopra qualsiasi ostacolo e tendono a perdonare molti errori... con le 26 sei costantemente impegnato al limite, ma potresti guadagnare in soddisfazione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo