Nuova full...ma quale?

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.598
1.223
0
36
Monza
Visita sito
Bike
Orbea Oiz + Orbea Rise

Per carità, la stessa forcella l'ho appena montata sulla mia front e si può usare tranquillamente. Prima del Lock-down l'ho provata su un percorso abbastanza impegnativo (Marathon bike della Brianza) e non mi era dispiaciuta.
 

saetta1980

Biker perfektus
10/9/09
2.701
3.205
0
Sicily
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo Expert
Già così e più chiaro ; allora dovresti iniziare ad eliminare dalle scelte epic - supercaliber - oiz e spark che sono prettamente Racing .
La blur a questo punto potrebbe fare al caso tuo , anche se in tutta sincerità forse a te servirebbe più una trail pura oppure le versioni con escursione da 120 delle citate epic-spark -oiz .
 

Lim

Biker serius
16/2/14
286
4
0
Varese
Visita sito
Come travel vorrei stare sui 100, non ho considerato già in partenza escursioni maggiori (almeno un punto fisso l'ho messo, giusto o sbagliato che sia ;) )
In merito alla forcella della Blur 2019 senza dubbio non lo metto come fattore limitante al possibile 'acquisto della bici stessa, non credo di aver neppure la capacità di percepirne tutte le differenze fra le due forcelle onestamente...
 

rugantino

Biker ciceronis
25/1/11
1.525
661
0
tarquinia
Visita sito
Bike
scott scale RC + scott spark RC

concordo con te, infatti il mio discorso di progetto vecchio era legato all'anno di uscita sul mercato; anche perché avevo considerato che nonostante gli anni lo spark è ancora attuale, mentre santa e orbea, che ho consigliato, sono usciti dopo.
Buone pedalate
 

rugantino

Biker ciceronis
25/1/11
1.525
661
0
tarquinia
Visita sito
Bike
scott scale RC + scott spark RC

credo che 100 di travel per il tuo uso sia quello più indicato, poi dipende anche dal territorio da dove giri.
 

saetta1980

Biker perfektus
10/9/09
2.701
3.205
0
Sicily
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo Expert
ha uno schema che è un passo avanti, VPP e maestro solo quandi li provi capisci quanto valgano.
Il Vpp mai provato non mi esprimo dunque ; col maestro ci ho girato una 40ina di km su una anthem di un amico ; per carità funzionava bene e ovviamente non era settato per il mio peso ( peso 8-10 kg in più ) , ma abituato alla mia epic full con brain ( che mi funziona benissimo ) ho trovato la bici troppo paciosa nei rilanci e troppo morbida .
Probabile sia dovuto alle pressioni ma non mi ha fatto gridare al miracolo .
Poi il fatto di dover smanettare per aprire e chiudere le sospensioni proprio non lo digerisco , ormai ho trovato il setting perfetto per il mio brain e penso solo a pedalare ;
 
Reactions: rugantino

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
7.017
4.825
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!

io personalmente di avere un ammortizzatore non tarato per mio peso e stile di guida che si apre quando vuole non lo prendo in considerazione, idem per la forcella, per questo motivo il "brain" non lo considero neppure. Per non parlare del brevettato horst e tanto decantato, alla fine hanno copiato lo schema dalla C.
Girare con una bici non tarata sul proprio peso e misure non credo porti a delle considerazioni attendibili: è come provare un perizoma non della propria misura
 

Sailman

Biker tremendus
27/6/17
1.235
951
0
55
Ovest piemonte
Visita sito
Bike
Epic Expert EVO
Io ti consiglio anche la Epic EVO con forca da 120, gomme più larghe, telescopico, angolo un po' più aperto. L'ho provata ed è sinceramente una gran bici.
Il problema è che non so per quale motivo ha scontistiche più basse rispetto alle sorelle, per cui la Expert a 3500 non credo si riesca a trovare, neanche 2019.
 

alex_x

Biker ciceronis
26/10/09
1.427
467
0
53
imola
Visita sito
Bike
Scott spark 900 rc Pro 2018
scusa, ma tutti gli ammortizzatori vanno tarati x il proprio stile di guida e peso, anche il brein. Il brain quando funziona funziona egregiamente, il suo problema è la manutenzione eccessiva di cui a bisogno x funzionare correttamente, ricordiamoci che è un sistema progettato per la competizione cv e Marathon in cui non serve avere una super sensibilità ma deve solo aiutare nelle situazioni più difficili. Poi x come già detto prima la Santa va bene ma la mancanza di una posizione intermedia nelle salite più sconnesse x me è un handicap. Io attualmente uso la Spark rc e devo dire che x me va molto bene...è tutto molto soggettivo, secondo me bisognerebbe provare i mezzi prima di acquistare perché la stessa bici nelle mani di due bikers diversi può dare sensazioni diverse
 

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.598
1.223
0
36
Monza
Visita sito
Bike
Orbea Oiz + Orbea Rise
infatti è quello che ho scritto : brevettano un sistema e poi passano a schema della "concorrenza"

Ok, non avevo capito la frase.

Comunque sono d'accordo con te. Se uno non è un grande agonista, a parità di prezzo meglio portarsi a casa un sistema diverso dalla concorrenza come il VPP.
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
7.017
4.825
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
il sistema a valvola inerziale utilizzato da specy richiede tarature di "apertura" oltre ai soliti setup, per le manutenzioni non me ne parlare dato utilizzo una lefty... ma prodotti del genere richiedono manutenzioni particolari
La mancanza di una terza posizione sull'ammortizzatore non lo vedo come una mancanza, ma sono questioni di abitudine: sulla scalpel 29er avevo un monarch RT3, poi (finalmente) magura ora utilizzo (purtroppo) un monarch xx e la mancanza della terza posizione non mi manca.
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
7.017
4.825
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Ok, non avevo capito la frase.

Comunque sono d'accordo con te. Se uno non è un grande agonista, a parità di prezzo meglio portarsi a casa un sistema diverso dalla concorrenza come il VPP.

il motivo per cui anni fa non avevo preso la blur xc 26" era per l'eccessiva manutenzione del vpp (cuscinetti e boccole varie) in caso di fango e sabbia, allora correvo con qualunque condizione meteo, ora che sono vecchio mi limito e comunque il prodotto è stato migliorato nel tempo.
Magari non è proprio da xc di pianura, ma su tratti montani te lo godi tutto in discesa
 

er puma

Biker novus
23/3/15
38
19
0
Milano
Visita sito
Bike
Orbea
Il carro maestro ha la particolarità che la.ruota non si stacca mai da terra ,in salita nella ghiaia ha sempre trazione in discesa non saltella poi se vuoi anche giant ha il manettino per le tre posizioni dell ammo e della forca come la scott che a mio parere è il sistema migliore, sono io che decido in anticipo prima della difficoltà tramite una levetta se aprire o meno .
 

AndreaMinore

Biker novus
17/3/19
22
6
0
53
Maniago
Visita sito
Bike
Specy epic ht
Ciao
Io avevo la Specy Expert e sono passato alla Scott Spark RC WC. Un altro mondo. Se fai xc un po` tecnico la Scott in discesa é un mostro. La specy la devi sapere guidare perché é come un cavallo imbizzarrito.
Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo