Nuova bici budget 1500-1600 euro

darkdragon

Biker novus
15/8/16
14
0
0
Visita sito
Buongiorno a tutti
Da un po' di tempo sto pensando di acquistare una bici di buon livello per i miei percorsi off road.
Leggendo e informandomi, chiedendo in giro (anche ai rivenditori), sono arrivato a un paio di idee.
Sono alto 1.73, cavallo 82, peso 70 Kg, ho una guida nervosa e prediligo le salite.
Dapprima ero tentato di prendere una in carbonio, ma poi ci ho ripensato perché ho timore (forse infondato) che sia troppo delicato per il mio stile.
Che ne pensate di questa cube?
https://www.cube.eu/it/products/mtb-hardtail/reaction/cube-reaction-hpa-pro-2x-greynflashgreen-2016/

Avete delle dritte da darmi?
Grazie!
 

marathonbike

Biker serius
23/9/16
243
232
0
lombardia
Visita sito
Bike
scott 910
bella bici, di listino costava 1800, se la trovi nuova a 1500 prendila; telaio forcella e gruppo vanno molto bene, eventualmente se vuoi aumentare le prestazioni in futuro puoi sostituire le ruote, quelle originali dovrebbero pesare circa 2kg
 

Luken

Biker serius
1/9/16
120
0
0
Visita sito
Ti consiglio la trek Superfly 6 2017,davvero un ottima bici.Di listino costa 1539€ e con uno sconto risparmieresti qualcosa. Poi se cerchi magari trovi qualche modello vecchio in carbonio ma sul nuovo a quella cifra la bici in carbonio non te la prendi a meno che non arrivi almeno a 2000€.
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.087
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
Buongiorno a tutti
ho una guida nervosa e prediligo le salite.[/url]

Se uno predilige le salite mi sembra logico puntare alla leggerezza, quindi Front e carbonio sono le scelte obbligate.
Per il timore del materiale al giorno d'oggi non ci sono problemi di resistenza, a meno di non mettersi a fare salti da enduro con una bici non adatta.
 

darkdragon

Biker novus
15/8/16
14
0
0
Visita sito
Grazie per i suggerimenti.
Prediligo le salite ma non disdegno le discese, e se capita qualche salto (certo, non da enduro).
Ero propenso al carbonio, ma non ho trovato bici più leggere in questa fascia di prezzo. Inoltre, leggendo tantissimi post, ho trovato pareri discordanti e vorrei stare psicologicamente più tranquillo.
Non ho intenzione di fare gare (tranne che con me stesso), quindi punto sulle gambe e sul rapporto peso/potenza ottimale per me (ottimale per me, nel senso che dovrei trovare un equilibrio con la massa muscolare necessaria per gli allenamenti con i pesi).
Ho "studiato" anche Canyon e Radon, purtroppo non posso provarle ma la percezione è che siano meno maneggevoli.
Il mio ciclista mi ha consigliato una Carraro Setteguadi, ma lì sono fuori budget :nunsacci:
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
quella cube se te la mette a buon prezzo prendila, però visto che hai detto che ti interessa salire (come già ti è stato detto) il carbonio potrebbe aiutarti per via del peso...
se hai qualche rivenditore trek in zona va a farci un salto, magari ha in magazzino qualche superfly 9.6 (che ormai è uscita di produzione) e potresti portartela a casa proprio alla cifra che hai intenzione di spendere...
se poi riesci a metterci 100/200 euro in più potresti sempre valutare una superfly 9.8
a me (dopo ferragosto) il mio spacciatore trek di fiducia la metteva a 1700/1800
 

darkdragon

Biker novus
15/8/16
14
0
0
Visita sito
Oggi provo a cercare un rivenditore di zona per la trek.

[MENTION=225193]Mymtb1[/MENTION] : avevo proprio intenzione di acquistare su bike-discount.
La Cube ha anche telai in carbonio a buon prezzo, ho notato però che pesano qualche etto in più.
Ragazzi, è davvero difficile scegliere...
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Beh la trek superfly ha un ottimo telaio, la cube che hai messo è pure ottima......il carbonio ti aiuta si in salita però fosse mia la bici non la prenderei mai in carbonio. troppo delicato(se sottoposto a forze a cui non è progettato), ha bisogno del grippante nei vari attacchi e se si crepa son ca..i perché cede silenziosamente
N.b. È solo un mio parere, molti la pensano al contrario e molti invece la pensano come me
 

GeoLor

Biker geologicus
21/5/15
2.438
517
0
Arcore
Visita sito
Bike
Scott Scale...da 26"
Beh la trek superfly ha un ottimo telaio, la cube che hai messo è pure ottima......il carbonio ti aiuta si in salita però fosse mia la bici non la prenderei mai in carbonio. troppo delicato(se sottoposto a forze a cui non è progettato), ha bisogno del grippante nei vari attacchi e se si crepa son ca..i perché cede silenziosamente
N.b. È solo un mio parere, molti la pensano al contrario e molti invece la pensano come me

Onestamente, non capisco tutta questa prevenzione verso il carbonio: ho posseduto bici in acciaio (Colnago, Rocky Mountain, Cinelli), bici in carbonio con tubi incollati a congiunzioni d'alluminio (Giant Cadex), e bici in carbonio monoscocca, e mi sono sempre sentito tranquillo; e poi, ogni materiale si rompe quando viene sotto posto agli sforzi sbagliati, mica solo il carbonio!
Se cadi, e ci metti un po' di sfiga, puoi sfasciare tutto comunque, che sia carbonio, alluminio o acciaio.
Invece, sul problema del grippante, cioè del tubo reggisella che scende, ti do ragione: almeno sulla mia bici (Scott Scale) è una tragedia, ho provato di tutto, ma poco o tanto, il reggisella scende, a meno di stringere alla morte (ma non si dovrebbe!); però, ci sono tanti con bici in carbonio a cui non succede. Boh!
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
ho provato di tutto, ma poco o tanto, il reggisella scende, a meno di stringere alla morte (ma non si dovrebbe!); però, ci sono tanti con bici in carbonio a cui non succede. Boh!

:nunsacci: Ma sei (siete) sicuro d'avere un tubo reggisella della misura corretta? La Spark per dire vuole un 31.6, il 30.9 sembra poter andare invece si fanno solo danni...
 

GeoLor

Biker geologicus
21/5/15
2.438
517
0
Arcore
Visita sito
Bike
Scott Scale...da 26"
:nunsacci: Ma sei (siete) sicuro d'avere un tubo reggisella della misura corretta? La Spark per dire vuole un 31.6, il 30.9 sembra poter andare invece si fanno solo danni...

Sì, credo che il problema sia lì: sto provando a spessorare il mio reggisella con dei sottili fogli d'alluminio e, forse, è la strada giusta.
Il punto è che l'ho presa usata, per cui non posso essere sicuro che fosse così dall'inizio, comunque a me è sempre sceso un po'. Ora sto provando ad aggiungere spessori fino a trovare (spero) il punto giusto.
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.406
6.919
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Beh la trek superfly ha un ottimo telaio, la cube che hai messo è pure ottima......il carbonio ti aiuta si in salita però fosse mia la bici non la prenderei mai in carbonio. troppo delicato(se sottoposto a forze a cui non è progettato), ha bisogno del grippante nei vari attacchi e se si crepa son ca..i perché cede silenziosamente
N.b. È solo un mio parere, molti la pensano al contrario e molti invece la pensano come me

Ma in base a quale esperienza dici queste cose? non te la prendere....ma sta storia del "carbonio che si rompe, che è delicato ecc.." la si sente da migliaia di anni...e mi sembra sempre che nel 90% dei casi a tirarla fuori sia sempre chi non l'ha mai provato....
va a finire che si danno consigli per sentitio dire, mentre il foro dovrebbe avere la sua utilità principale nel confrontarsi in base alla proprie esperienze...

Onestamente, non capisco tutta questa prevenzione verso il carbonio: ho posseduto bici in acciaio (Colnago, Rocky Mountain, Cinelli), bici in carbonio con tubi incollati a congiunzioni d'alluminio (Giant Cadex), e bici in carbonio monoscocca, e mi sono sempre sentito tranquillo; e poi, ogni materiale si rompe quando viene sotto posto agli sforzi sbagliati, mica solo il carbonio!
Se cadi, e ci metti un po' di sfiga, puoi sfasciare tutto comunque, che sia carbonio, alluminio o acciaio.
Invece, sul problema del grippante, cioè del tubo reggisella che scende, ti do ragione: almeno sulla mia bici (Scott Scale) è una tragedia, ho provato di tutto, ma poco o tanto, il reggisella scende, a meno di stringere alla morte (ma non si dovrebbe!); però, ci sono tanti con bici in carbonio a cui non succede. Boh!

appunto..
per il discorso reggisella che scende...prova anche quegli spray/paste da grippanti...funzionano
 

GeoLor

Biker geologicus
21/5/15
2.438
517
0
Arcore
Visita sito
Bike
Scott Scale...da 26"
Ma in base a quale esperienza dici queste cose? non te la prendere....ma sta storia del "carbonio che si rompe, che è delicato ecc.." la si sente da migliaia di anni...e mi sembra sempre che nel 90% dei casi a tirarla fuori sia sempre chi non l'ha mai provato....
va a finire che si danno consigli per sentitio dire, mentre il foro dovrebbe avere la sua utilità principale nel confrontarsi in base alla proprie esperienze...



appunto..
per il discorso reggisella che scende...prova anche quegli spray/paste da grippanti...funzionano

mmmh...li ho provati, ma non è cambiato nulla; come dicevo, ora sto provando ad inserire piccoli spessori (alluminio, tipo i rotoli da cucina) tra reggisella e tubo in cui si infila, e forse è la strada giusta.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
59
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Domanda. Ma se il carbonio e' fragile e si rompe al primo saltino perche' TUTTI i brand costruiscono gran parte delle loro biciclette con questo materiale? Perche' sono masochisti?
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
Ma in base a quale esperienza dici queste cose? non te la prendere....ma sta storia del "carbonio che si rompe, che è delicato ecc.." la si sente da migliaia di anni...e mi sembra sempre che nel 90% dei casi a tirarla fuori sia sempre chi non l'ha mai provato....
va a finire che si danno consigli per sentitio dire, mentre il foro dovrebbe avere la sua utilità principale nel confrontarsi in base alla proprie esperienze...

oltre a considerare il fatto che quasi tutti i brand garantiscono i telai a vita e se un telaio dovesse rompersi non penso faciano problemi a cambiarlo...
capitato ad un mio amico con una scapin xc (non ricordo il modello), certo anche lui ci ha messo del suo lanciandosi da un salto che molti hanno paura a fare con le full e appena atterrato si e sentito un crack e il fodero basso del carro rotto...
nello zaino avevo del nastro americano, abbiamo fatto combaciare le due parti rotte e nastrato il tutto, riuscendo a tornare a casa entrambi in bici...
il giorno dopo ha portato la bici dal negoziante dove l'aveva presa e dopo una settimana aveva la bici con il telaio nuovo

Domanda. Ma se il carbonio e' fragile e si rompe al primo saltino perche' TUTTI i brand costruiscono gran parte delle loro biciclette con questo materiale? Perche' sono masochisti?

:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
perchè vogliono farci spendere sempre soldi viste le cosiddette facili rotture, ma alla fine in effetti masochisti lo sono visto che molto spesso i telai che garantiscono a vita li cambiano senza problemi...
però ora mi viene un dubbio...
se io compro una bici 2016 che nel 2017 è andata fuori produzione e ho il telaio garantito a vita, in caso di rottura con cosa me lo sostituiscono?
(esempio trek superfly 9.8)
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
59
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
perchè vogliono farci spendere sempre soldi viste le cosiddette facili rotture, ma alla fine in effetti masochisti lo sono visto che molto spesso i telai che garantiscono a vita li cambiano senza problemi...

Non capisco se l'intervento e' scherzoso o serio. Nel secondo caso dovrei andare a rivedere tutte le mie certezze sulle leggi economiche di mercato ...:omertà:


però ora mi viene un dubbio...
se io compro una bici 2016 che nel 2017 è andata fuori produzione e ho il telaio garantito a vita, in caso di rottura con cosa me lo sostituiscono?
(esempio trek superfly 9.8)

Una volta che ti vendono un telaio ne tengono un altro uguale al tuo a magazzino, pronto per esserti spedito in caso di rotture. Il problema e' se lo rompi di nuovo. In quel caso portano i registri in Tribunale e chiedono il fallimento ....:spetteguless:
 

Mymtb1

Biker novus
27/9/16
43
0
0
Visita sito
Ho visto anche Canyon ma hanno esaurito tutti i modelli della Grand 5.9

alla fine sono indeciso tra queste due

[url]http://www.bike-discount.de/it/comprare/reaction-hpa-pro-2x-grey-n-flashgreen-468397/wg_id-801?lang=it[/URL]

[url]http://www.bike-discount.de/it/comprare/reaction-gtc-pro-2x-carbon-n-flashred-458374?lang=it[/URL]

domanda secca: quale prendereste?

la GTC è in carbonio ma ha la fork recon un po' peggio della HPA che ha la REba ma che però ha telaio alluminio, il resto credo si equivalgono come set ruote, cambio e anche i freni credo siamo li
visto che il livello delle due si equivale quasi,se vedi il prezzo di partenza era lo stesso.... (anche la differenza di peso è di circa 600 grammi) io scegerei anche in base all'estetica, almeno io ho fatto così, prendi quella che ti suscita più emozioni....la spesa è cmq consisstente, la bici deve piacere
 

Classifica giornaliera dislivello positivo