NUOTO PER GRANFONDO MTB?

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Nibbio

Biker popularis
18/1/04
49
0
0
Torreglia - PD
Visita sito
Mi dite la vostra su come il nuoto può essere utile per un migliore allenamento per le granfondo mtb? :-o

Io faccio un'ora di nuoto libero la settimana, circa 100 vasche (rana e stile) senza interruzione, ritmi sostenuti nella fase centrale dell'ora.

A parte migliorare il fondo, la resistenza, pur facendo alla fine esercizi per le gambe (gambe a delfino con tavoletta) non mi sembra che sia molto efficace per la mtb. Inoltre ho provato a misurare i battiti e difficilmente supero i 140 bpm spingendo quando in mtb viaggio dai 140 ai 180. %$))

Tra poco credo che uscirò un'ora la sera in mtb (asfalto con fanale) per integrare l'allenamento costituito principalmente dall'escursione del sabato.

Grazie a tutti e ciao. :-?
 

fudos

Biker tremendus
15/11/03
1.020
38
0
63
Trentino
www.pianetamountainbike.it
Bike
Specialized
si Nibbio il nuoto è considerato sport completo e io a dire il vero mi sono installato anche una piscina in casa per questo, perdom ( per i miei nipotini ma non ditelielo, vi prego)
be scusate l'intromissione ma il nuoto fa bene per tutti gli sport ....
cia a tutti.
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Non sono assolutamente un esperto, ma io faccio molto nuoto anche se solo d'estate.
Diversi kilometri ogni giorno e mi rendo conto che il fisico in generale si allena.
Credo che il nuoto sia una specialità che allena il fisico in modo più o meno completo a seconda dello stile e qualsiasi altro sport (mtb compresa) può trarne giovamento come allenamento del fondo, e come completamento della preparazione, ma forse non tanto dal punto di vista specifico, ossia per quanto riguarda la pedalata in se!

Riguardo ai battiti ricordo di aver letto che l'attività natatoria porta il fisico alla soglia ad un numero di bpm molto inferiore alla mtb. Ossia se nuotando sei in soglia a 150 bpm e in mtb a 180 (esempio numerico ipotetico) il livello di sforzo del corpo è magari lo stesso o molto vicino!
 

speedyfaustilla

Biker urlandum
24/1/04
567
0
0
Lainate
Visita sito
Nibbio ha scritto:
Mi dite la vostra su come il nuoto può essere utile per un migliore allenamento per le granfondo mtb? :-o

Io faccio un'ora di nuoto libero la settimana, circa 100 vasche (rana e stile) senza interruzione, ritmi sostenuti nella fase centrale dell'ora.

A parte migliorare il fondo, la resistenza, pur facendo alla fine esercizi per le gambe (gambe a delfino con tavoletta) non mi sembra che sia molto efficace per la mtb. Inoltre ho provato a misurare i battiti e difficilmente supero i 140 bpm spingendo quando in mtb viaggio dai 140 ai 180. %$))

Tra poco credo che uscirò un'ora la sera in mtb (asfalto con fanale) per integrare l'allenamento costituito principalmente dall'escursione del sabato.


io nuoto due volte la sett per 3 km e devo dire che da quando ho ripreso vado meglio anche in mtb: mi affatico meno e ho più forza.....ma certo bisogna farlo regolarmente e in mod abbastanza intenso.
ciao
Grazie a tutti e ciao. :-?
 

juvarro

Biker superis
Io alterno tutto l'anno i due sports anche se in estate per due mesi abbandono quasi la bici sostenendomi solo con l'allenamento in mare facendo pesca in apnea.

Personalmente (sentendo gente è sempre molto sogettivo) trovo piu' controproducente il contrario mi spiego meglio. Quando mi alleno tanto in bici finisce che talvolta ho le gambe stanche e non rendo come dovrei in mare. Cosa invece efficace se l'uscita in mare avviene dopo qualche giorno che sono andato in bici. Ottengo invece migliori risultati quando vado solo in mare.

In conclusione credo che faccia benissimo fare nuoto per avere buoni risultati in bici anche se il miglior allenamento si ottiene allenandosi nello stesso sports.
:-o
 
V

vinx

Ospite
Nibbio ha scritto:
Io faccio un'ora di nuoto libero la settimana, circa 100 vasche (rana e stile) senza interruzione, ritmi sostenuti nella fase centrale dell'ora.

Ma sicuro??? 100 vasche sono 5 Km, la Valli ha vinto l'oro nella 5 Km a Fukuoka con un tempo di 57.01!!!

Io sono una pippa totale, ma in un ora e' difficile che superi le 40 vasche.
 

speedyfaustilla

Biker urlandum
24/1/04
567
0
0
Lainate
Visita sito
Vince ha scritto:
Nibbio ha scritto:
Io faccio un'ora di nuoto libero la settimana, circa 100 vasche (rana e stile) senza interruzione, ritmi sostenuti nella fase centrale dell'ora.

Ma sicuro??? 100 vasche sono 5 Km, la Valli ha vinto l'oro nella 5 Km a Fukuoka con un tempo di 57.01!!!

Io sono una pippa totale, ma in un ora e' difficile che superi le 40 vasche.

in una comune piscina da 25 m 100 vasche sono 2 km e mezzo, quindi fattibili benissimo in un' ora da un discreto nuotatore :-?
 

speedyfaustilla

Biker urlandum
24/1/04
567
0
0
Lainate
Visita sito
In conclusione credo che faccia benissimo fare nuoto per avere buoni risultati in bici anche se il miglior allenamento si ottiene allenandosi nello stesso sports.
:-o[/quote]

Forse è vero che è una cosa soggettiva l' allenamento, io per esempio trovo una forma migliore e più completa associando diversi sport, perchè ognuno stimola maggiormente diversi muscoli e in diverso modo... :-o
 
V

vinx

Ospite
speedyfaustilla ha scritto:
in una comune piscina da 25 m 100 vasche sono 2 km e mezzo, quindi fattibili benissimo in un' ora da un discreto nuotatore :-?

ho sempre considerato una vasca 50 mt (andata + ritorno)

Allora vuol dire che quando mi impegno arrivo a 80 vasche :-? :-?
 

juvarro

Biker superis
Eppure i tempi sono questi e non sono mai stato tra i piu' veloci anzi. Facendoli senza voler sforzare arrivavo al massimo intorno ai 50 min ma il massimo l'ho raggiunto con i 42 min. Credimi non è niente di straordinario è circa la media di 26 sec a vasca esattamente il doppio del mio tempo infatti ero arrivato a 11 con tuffo 13 senza.
E i 100 mt pochi secondi sopra il min i migliori facevano 58 o 59. Sono la media di 15 sec a vasca e tenerli per 100 mt non è assolutamente male. Tutto qua. :-o
 
V

vinx

Ospite
juvarro ha scritto:
Eppure i tempi sono questi e non sono mai stato tra i piu' veloci anzi. Facendoli senza voler sforzare arrivavo al massimo intorno ai 50 min ma il massimo l'ho raggiunto con i 42 min. Credimi non è niente di straordinario è circa la media di 26 sec a vasca esattamente il doppio del mio tempo infatti ero arrivato a 11 con tuffo 13 senza.
E i 100 mt pochi secondi sopra il min i migliori facevano 58 o 59. Sono la media di 15 sec a vasca e tenerli per 100 mt non è assolutamente male. Tutto qua. :-o

Si scherza, compare !!! :-o
 

BoBBi

Biker superis
22/1/04
319
0
0
Genova
Visita sito
dal momento che la mtb (come anche la corsa ed il nuoto) è uno sport "aerobico" sarebbe bene affiancargli uno sport "anaerobico" di modo da far crescere la potenza , la forza pura della struttura muscolare e continuare così il lavoro specifico proprio con la bici (magari alternandola a quella da strada) . Un consiglio che mi va di dare è mtb e solo mtb per resistenza, tecnica di guida e velocità ("tocco di pedale") e circuiti di body building molto mirati al tipo di crescita che si vuole ottenere (potenza esplosiva, soglia di resistenza, massa muscolare)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo