Hola ragazzi,
Torino si prepara a vivere emozionata le olimpiadi invernali, e oltre a tutte le gare e gli eventi vi segnalo quello che mi sembra più imperdibile, con relativo programma
:
A Torino la Notte Olimpica
Una notte da vivere, una lunga notte di eventi e manifestazioni che terrà sveglia Torino e tutti coloro che saranno in città per assistere e partecipare alle Olimpiadi Invernali. Per la Notte Olimpica, il 18 febbraio, musei, cinema, università, teatri, locali, piazze, negozi saranno tutti aperti e visitabili fino allalba, animati da un ricco programma musicale.
E stata battezzata Notte Olimpica e per la prima volta una notte bianca è stata pensata e organizzata durante i Giochi Olimpici, dalla Regione Piemonte in collaborazione con Trenitalia. Dal pomeriggio del 18 febbraio e per tutta la notte, fino allalba del giorno dopo, moltissimi eventi e manifestazioni animeranno Torino aggiungendosi al vasto programma delle Olimpiadi. Per lintera giornata di sabato 18 febbraio è infatti prevista una promozione eccezionale per coloro, soprattutto giovani, che da tutta Italia vorranno raggiungere Torino per respirare laria delle Olimpiadi.
Sarà possibile venire a Torino in treno con:
>offerta Trenitalia Notte Olimpica, con biglietto a 5 per percorrenze inferiori ai 300 Km, acquistabile dal 10 febbraio, esclusivamente tramite il sito www.trenitalia.com; ai primi 350 che acquisteranno il biglietto, una mail comunicherà il diritto allingresso al concerto di Paolo Conte, previsto per quella sera in Medals Plaza. Lingresso sarà possibile previa presentazione del biglietto stesso e della mail, presso il Villaggio Idrogeno in corso Cairoli.
>offerta Happy Train, con una più ampia disponibilità di posti per/da Torino, da tutta Italia a 10 .
La promozione riguarderà i treni in arrivo il 18 e in partenza per il giorno 19.
La Notte Olimpica offrirà a tutti coloro che vorranno parteciparvi, un programma artistico e culturale in grado di valorizzare il patrimonio regionale e contestualmente promuovere lincontro con le altre culture che animano il nostro territorio. Tra le tante iniziative che animeranno la serata:
Attività Commerciali
·Negozi aperti fino allalba sullasse piazza Vittorio, corso Vittorio, via Garibaldi, via Cernaia, piazza Statuto, Quadrilatero Romano
·Mercatino del Maglio e BorgoDora aperti fino alle 24.00
Punti accoglienza con possibilità di degustazioni gratuite o al costo di 1 euro
·Coldiretti: piazza Statuto angolo via Garibaldi sotto i portici lato sinistro direzione piazza Castello ·Proloco: Porta Susa (uscita del metrò), via Cernaia (tra caserma Cernaia, e corso Siccardi lato sinistro), via Garibaldi angolo via Della Consolata, piazza Statuto (sulla piazza nellarea alberata centrale)
·CIA: cortile del Maglio in Borgo Dora fino alle ore 24.00
Musei e Cinema
·Museo del Cinema ingresso gratuito fino allalba ed apertura dei cinema del centro (Massimo, Empire, Reposi, Ideal, Greenwich) con la proiezione di maratone cinematografiche a partire dalla mezzanotte al prezzo forfetario di 3,50
·Museo Regionale di Scienze Naturali ingresso gratuito e aperto fino alle 02.00
·Quartieri militari ingresso gratuito e aperto fino alle 24.00- Mostra "Torino al lavoro"
·Museo della Montagna ingresso gratuito e aperto fino all01.00
·Museo di arte contemporanea a Rivoli ingresso gratuito e aperto fino all01.00
·Fondazione Mertz ingresso gratuito e aperto fino alle ore 24.00
·GAM ingresso gratuito e aperto fino alle ore 24.00
·Sandretto Re Rebaudengo ingresso gratuito e aperto fino alle 05.00
·Palafuksas in piazza della Repubblica ingresso gratuito e aperto fino alle 05.00 con presenza di sonorizzazione
·Experimenta ingresso gratuito e aperto fino alle 03.00
-Palazzo Bricherasio ingresso gratuito e aperto dalle 20.00 alle 24.00
Concerti e spettacoli
·Piemonte Clubbing ingresso gratuito: Tying Tiffany live ore 22.30, The Art of Zapping live ore 00.00, Gianluca Pandullo dj set 01.00 fino alle 05.00
·Università degli Studi di Torino ingresso gratuito: Dj Torpez ore 22.00, Les Tambours Du Bronx ore 23.00, Giorgio Valletta dj-set ore 0.30, Mauro Picotto dj-set accompagnato dalle immagini di Alessandro Amaducci dalle ore 02.00 fino allalba
·Hiroshima Mon Amour ingresso gratuito: concerto di Luca De Gennaro dj set ore 00.00, Daddy g from Massive Attack ore 01.30
·Teatro Juvarra / Cafè Procope ingresso gratuito: nella milonga storica della città una notte dedicata a tutte le sfumature delluniverso tango dalle ore 21.00 fino allalba con il virtuoso bandoneon, Josè Luis Betancor ad accompagnare la musica e le danze le immagini di Josè Molteni e le selezioni di Aurora
·Teatro Agnelli ingresso gratuito serata Torinonondorme dalle ore 24.00 alle ore 04.00 Assemblea Teatro con Gisella Bein, Rudi Trudi, Marco Peyrolo, Michele Di Mauro, Le Sorelle Suburbe, Pietro Del Vecchio, Le Baccanti, Lorenzo Fontana
·Bandakadabra (fanfara in parata) in partenza da Palazzo Nuovo, con tappe in locali di piazza Vittorio, arrivo e concerto finale gratuito allAlcatraz dei Murazzi a seguire selezioni video e dj-set di Awal (musica world dance)
·Museo Regionale di Scienze Naturali: La Paranza del Geco alle ore 24.00 e degustazioni vini del ghiaccio offerti dallAssociazione Donna Sommellier
·Fondazione Sandretto Re Rebaudengo ingresso gratuito: Sergio Ricciardone dj set ore 21.00, Jimmy Edgar (Warp) live ore 23.00, Patrick Di Stefano dj set ore 01.00 fino alle ore 04.00
·Villaggio Idrogeno ingresso gratuito: Dj Hartman dj set ore 23.00 fino all01.00
·Quadrilatero Romano sonorizzazione gratuita curata da Ale Di Maggio dj set e proiezione per tutta la notte di Torino Flash Festival Speciale Notte Olimpica
·Palafuksas ingresso gratuito: Oxtongue dj set ore 22.30, Dv8 live alle ore 01.00
·Experimenta ingresso gratuito: La Ramà concerto di musica occitana ore 24.00, è disponibile anche un servizio ristorante aperto dalle ore 19.00 alle ore 23.00 con una ricco menù a 15,00 e possibilità di spaghettata di mezzanotte a 5,00
·To&Tu: il Teatro Orfeo ingresso gratuito: performance Eden, mostra fotografica di Manuela Livorno ed animazione, alle ore 20.00; Cecchi Point ingresso gratuito: ospita le performance del movimento PARA, dalle ore 19.00 alle ore 21.00; Teatro della Caduta ingresso gratuito: spettacoli di arte varia, numeri cinesi, caffè-concerto, canzoni, teatro cabaret, alle ore 21.00.
Itinerario consigliato per chi arriva in treno
·accoglienza alle stazioni Porta Nuova e Porta Susa
·visita al villaggio idrogeno sito in corso Cairoli e distribuzione di 350 biglietti per il concerto di Paolo Conte ai possessori dei primi biglietti ferroviari Trenitalia per una tratta da fuori regione
·visita in piazza Vittorio allOlympicStore
·dal pomeriggio possibilità di intrattenersi nei locali di piazza Vittorio, via Po, via Roma
·aperitivi sonorizzati nelle aree dei Murazzi del Po e del Quadrilatero Romano con buffet tradizionale torinese
·dalle ore 18.00/19.00 concerti in Medals Plaza di artisti piemontesi visibili sugli schermi di piazza San Carlo
·alle ore 21.00 concerto in Medals Plaza di Paolo Conte visibile sugli schermi di piazza San Carlo
·possibilità di una cena o di un dopocena nellasse Quadrilatero Romano, con sonorizzazioni presso Piazza Emanuele Filiberto e Borgo Dora
Torino si prepara a vivere emozionata le olimpiadi invernali, e oltre a tutte le gare e gli eventi vi segnalo quello che mi sembra più imperdibile, con relativo programma

A Torino la Notte Olimpica
Una notte da vivere, una lunga notte di eventi e manifestazioni che terrà sveglia Torino e tutti coloro che saranno in città per assistere e partecipare alle Olimpiadi Invernali. Per la Notte Olimpica, il 18 febbraio, musei, cinema, università, teatri, locali, piazze, negozi saranno tutti aperti e visitabili fino allalba, animati da un ricco programma musicale.
E stata battezzata Notte Olimpica e per la prima volta una notte bianca è stata pensata e organizzata durante i Giochi Olimpici, dalla Regione Piemonte in collaborazione con Trenitalia. Dal pomeriggio del 18 febbraio e per tutta la notte, fino allalba del giorno dopo, moltissimi eventi e manifestazioni animeranno Torino aggiungendosi al vasto programma delle Olimpiadi. Per lintera giornata di sabato 18 febbraio è infatti prevista una promozione eccezionale per coloro, soprattutto giovani, che da tutta Italia vorranno raggiungere Torino per respirare laria delle Olimpiadi.

>offerta Trenitalia Notte Olimpica, con biglietto a 5 per percorrenze inferiori ai 300 Km, acquistabile dal 10 febbraio, esclusivamente tramite il sito www.trenitalia.com; ai primi 350 che acquisteranno il biglietto, una mail comunicherà il diritto allingresso al concerto di Paolo Conte, previsto per quella sera in Medals Plaza. Lingresso sarà possibile previa presentazione del biglietto stesso e della mail, presso il Villaggio Idrogeno in corso Cairoli.
>offerta Happy Train, con una più ampia disponibilità di posti per/da Torino, da tutta Italia a 10 .
La promozione riguarderà i treni in arrivo il 18 e in partenza per il giorno 19.
La Notte Olimpica offrirà a tutti coloro che vorranno parteciparvi, un programma artistico e culturale in grado di valorizzare il patrimonio regionale e contestualmente promuovere lincontro con le altre culture che animano il nostro territorio. Tra le tante iniziative che animeranno la serata:
Attività Commerciali
·Negozi aperti fino allalba sullasse piazza Vittorio, corso Vittorio, via Garibaldi, via Cernaia, piazza Statuto, Quadrilatero Romano
·Mercatino del Maglio e BorgoDora aperti fino alle 24.00
Punti accoglienza con possibilità di degustazioni gratuite o al costo di 1 euro
·Coldiretti: piazza Statuto angolo via Garibaldi sotto i portici lato sinistro direzione piazza Castello ·Proloco: Porta Susa (uscita del metrò), via Cernaia (tra caserma Cernaia, e corso Siccardi lato sinistro), via Garibaldi angolo via Della Consolata, piazza Statuto (sulla piazza nellarea alberata centrale)
·CIA: cortile del Maglio in Borgo Dora fino alle ore 24.00
Musei e Cinema
·Museo del Cinema ingresso gratuito fino allalba ed apertura dei cinema del centro (Massimo, Empire, Reposi, Ideal, Greenwich) con la proiezione di maratone cinematografiche a partire dalla mezzanotte al prezzo forfetario di 3,50
·Museo Regionale di Scienze Naturali ingresso gratuito e aperto fino alle 02.00
·Quartieri militari ingresso gratuito e aperto fino alle 24.00- Mostra "Torino al lavoro"
·Museo della Montagna ingresso gratuito e aperto fino all01.00
·Museo di arte contemporanea a Rivoli ingresso gratuito e aperto fino all01.00
·Fondazione Mertz ingresso gratuito e aperto fino alle ore 24.00
·GAM ingresso gratuito e aperto fino alle ore 24.00
·Sandretto Re Rebaudengo ingresso gratuito e aperto fino alle 05.00
·Palafuksas in piazza della Repubblica ingresso gratuito e aperto fino alle 05.00 con presenza di sonorizzazione
·Experimenta ingresso gratuito e aperto fino alle 03.00
-Palazzo Bricherasio ingresso gratuito e aperto dalle 20.00 alle 24.00
Concerti e spettacoli
·Piemonte Clubbing ingresso gratuito: Tying Tiffany live ore 22.30, The Art of Zapping live ore 00.00, Gianluca Pandullo dj set 01.00 fino alle 05.00
·Università degli Studi di Torino ingresso gratuito: Dj Torpez ore 22.00, Les Tambours Du Bronx ore 23.00, Giorgio Valletta dj-set ore 0.30, Mauro Picotto dj-set accompagnato dalle immagini di Alessandro Amaducci dalle ore 02.00 fino allalba
·Hiroshima Mon Amour ingresso gratuito: concerto di Luca De Gennaro dj set ore 00.00, Daddy g from Massive Attack ore 01.30
·Teatro Juvarra / Cafè Procope ingresso gratuito: nella milonga storica della città una notte dedicata a tutte le sfumature delluniverso tango dalle ore 21.00 fino allalba con il virtuoso bandoneon, Josè Luis Betancor ad accompagnare la musica e le danze le immagini di Josè Molteni e le selezioni di Aurora
·Teatro Agnelli ingresso gratuito serata Torinonondorme dalle ore 24.00 alle ore 04.00 Assemblea Teatro con Gisella Bein, Rudi Trudi, Marco Peyrolo, Michele Di Mauro, Le Sorelle Suburbe, Pietro Del Vecchio, Le Baccanti, Lorenzo Fontana
·Bandakadabra (fanfara in parata) in partenza da Palazzo Nuovo, con tappe in locali di piazza Vittorio, arrivo e concerto finale gratuito allAlcatraz dei Murazzi a seguire selezioni video e dj-set di Awal (musica world dance)
·Museo Regionale di Scienze Naturali: La Paranza del Geco alle ore 24.00 e degustazioni vini del ghiaccio offerti dallAssociazione Donna Sommellier
·Fondazione Sandretto Re Rebaudengo ingresso gratuito: Sergio Ricciardone dj set ore 21.00, Jimmy Edgar (Warp) live ore 23.00, Patrick Di Stefano dj set ore 01.00 fino alle ore 04.00
·Villaggio Idrogeno ingresso gratuito: Dj Hartman dj set ore 23.00 fino all01.00
·Quadrilatero Romano sonorizzazione gratuita curata da Ale Di Maggio dj set e proiezione per tutta la notte di Torino Flash Festival Speciale Notte Olimpica
·Palafuksas ingresso gratuito: Oxtongue dj set ore 22.30, Dv8 live alle ore 01.00
·Experimenta ingresso gratuito: La Ramà concerto di musica occitana ore 24.00, è disponibile anche un servizio ristorante aperto dalle ore 19.00 alle ore 23.00 con una ricco menù a 15,00 e possibilità di spaghettata di mezzanotte a 5,00
·To&Tu: il Teatro Orfeo ingresso gratuito: performance Eden, mostra fotografica di Manuela Livorno ed animazione, alle ore 20.00; Cecchi Point ingresso gratuito: ospita le performance del movimento PARA, dalle ore 19.00 alle ore 21.00; Teatro della Caduta ingresso gratuito: spettacoli di arte varia, numeri cinesi, caffè-concerto, canzoni, teatro cabaret, alle ore 21.00.
Itinerario consigliato per chi arriva in treno
·accoglienza alle stazioni Porta Nuova e Porta Susa
·visita al villaggio idrogeno sito in corso Cairoli e distribuzione di 350 biglietti per il concerto di Paolo Conte ai possessori dei primi biglietti ferroviari Trenitalia per una tratta da fuori regione
·visita in piazza Vittorio allOlympicStore
·dal pomeriggio possibilità di intrattenersi nei locali di piazza Vittorio, via Po, via Roma
·aperitivi sonorizzati nelle aree dei Murazzi del Po e del Quadrilatero Romano con buffet tradizionale torinese
·dalle ore 18.00/19.00 concerti in Medals Plaza di artisti piemontesi visibili sugli schermi di piazza San Carlo
·alle ore 21.00 concerto in Medals Plaza di Paolo Conte visibile sugli schermi di piazza San Carlo
·possibilità di una cena o di un dopocena nellasse Quadrilatero Romano, con sonorizzazioni presso Piazza Emanuele Filiberto e Borgo Dora