Norco Six2: upgrade o vederla?

sp1marco

Biker tremendus
27/9/05
1.395
118
0
52
Roma
Visita sito
Bike
Lapierre Spicy 316 2012
Dopo questa stagione con la Norco Six2 2008, ho capito quello che faccio principalmente (discesa nei bike resort) e mi sono reso conto dei limiti e pregi di questa bici.
E sono arrivato ad un punto di decidere se vale la pena sostituire forcella,ammortizzatore, cerchi, gomme... oppure venderla e prendermi un modello piu' specifico per la sola e pura discesa.
Secondo me i componenti con cui è montata sono un po troppo "leggerini" nel senso di delicati per l'uso che ne faccio. Vorrei mettere un ammortizzatore a molla al posto del Dhx3 air, cambiare la forcella Marzocchi 55ATA2 (inizialmente ero contento ma poi si è rotta sia la cartuccia TST e perde olio dall'altro stelo ed ora è in assistenza a Bologna) con una a molla piu' affidabile (non necessariamente doppia piastra), già che ci sono mettere dei cerchi con canale piu' largo e montare gomme dual ply.

Secondo voi è meglio (e conveniente) un upgrade piu' orientato alla discesa, oppure inizio a trovare un'alternativa?

ps.
già avevo lasciato un thread nella sez.Norco ma ho avuto poche risposte.
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=141812
 

andre77

Biker perfektus
12/2/08
2.994
17
0
Verbania
Visita sito
Bike
santa cruz hightower; ss spritz..
Se la utilizzi solo in bike park io ti consiglierei di prendere una bici più "specifica". Io la trovo un ottima bicicletta tuttofare e come tale dimostra però dei limiti nello specifico (un pò pesante per AM e un pò leggera per il FR).
Io l'ho scelta proprio per avere una sola bicicletta ma non ti nascondo che mi sta venendo sempre più voglia di prendere una FR/DH e alleggerire questa in ottica Super enduro!
 

sp1marco

Biker tremendus
27/9/05
1.395
118
0
52
Roma
Visita sito
Bike
Lapierre Spicy 316 2012
@Andre77: vedo che hai la mia stessa bike...e i miei stessi pensieri. La mia sta sui 15/15.5 kg, mi piacerebbe tenerla ma il discorso economico si fa sentire; dovrei trovare un buon usato da FR/DH ad un prezzo accettabile oppure un'occasione sul nuovo (e quindi tenermi la Norco ed alleggerirla). Mi piace la BigHit e la Sx Trails, ma non disdegno un carrarmato come la Kona Stinky che si trova anche ad un buon prezzo (sia nuova che usata).
@Marco91... grazie della risposta, inizio a pensare anche io che un upgrade non sia conveniente
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Ciao Marco,pienamente d'accordo sul fatto che sarebbe meglio ti orientassi su una bici da FREERIDE bella GNURANTE ;-) ,anche con monopiastra,ma che cmq abbia tutte le caratteristiche e componentistica adatta x divertirsi ai park e in qualche pista DH se capita. ;-) :celopiùg:
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Penso di avere il Six più leggero in circolazione in Italia..... L'ho allegerito sia per avere un mezzo meno duro da spingere in salita ma anche in discesa. La bici non è diventata nervosa e nel contempo è più facile da guidare.
Ho un doppio set di ruote (neanche leggerissime), quali SX da 2 kg e Deemax da 2.5 kg.. e per come giudo gli SX si sono dimostarti un po' leggeri (pochi km all'attivo e un paio di floppate) mentre i Deemac sono praticamente perfetti.
Dove il Six paga pegno sono nei ripidoni e in alta velocità dove l'angolo da FR lo penalizza, ma con un poco di occhio si possono avere delle belle prestazioni, tarando l'ammo dietro un po' più morbido per aprire l'angolo (sag ca 40/45% e con bottom out bello chiuso e gonfio per avere poca corsa ma molto progressiva).
Alla fine in Park giro ca 6/8 volte l'anno su un totale di ca 60 uscite.. Ogno tanto manca anche a me una bici da scanno, ma alla fine l'utilizzo "proprio" è limitato a poche giornate l'anno sul totale.. In breve stringo i denti un pochino e mi tengo un mezzo più versatile per fare tutto.

PS: io sono partito avvantaggiato nel fatto di avere una forca leggera e un allestimento molto performante.. Pensa che la tua 55 pesa pochi grammi meno della 66RC2X (provare per credere)!

Due conti per l'upgrade:
deemax 420€
cassetta corsa 70€
manubrio carbon 127€
pedali Mag-Ti 130€
sella 50€
tubo sella 10€

Cerchi e cassetta a parte che hanno alzato il peso (che cmq sono necessari per un uso pesante), la parte da leoni per l'allegerimento l'han fatta i pedali (-132), sella (-80gr) e tubo sella non interrotto (-150): c'è da considerare anche lo stem (si trovano di ca 130 gr a un prezzo onesto, sui 50€ e togli un altro etto) e le manopole senza lockon (togli un etto secco se prendi quelle più belle).

Con le gomme 2ply mi fermo (per il momento) a 16.2 kg con i deemax e a 15.7 con i crossmax SX. Non è poco, lo so, ma il telaio non è per le signorine... e la robustezza si paga con la bilancia. L'obiettivo finale è di perdere ancora 2 etti.

Ad ogni modo, garantisco che la dieta si sente sia in salita che in discesa....
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.223
3.084
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
fabio re del lattice e giullare del peso NORCO6.

Confermo che la sua bici è leggerissima! E' lui che è pesante.....ad ogni uscita mangia come un matto! Alla fine il peso totale BIKER + BIKE è analogo a quello di un'altro biker con bici più pesante ma più smilzo Quindi perde tutto i vantaggi

aahahhahahahahahahahahhahahahahahhahahahhahah

:-?

Bella fabio!
 

andre77

Biker perfektus
12/2/08
2.994
17
0
Verbania
Visita sito
Bike
santa cruz hightower; ss spritz..
@Andre77: vedo che hai la mia stessa bike...e i miei stessi pensieri. La mia sta sui 15/15.5 kg, mi piacerebbe tenerla ma il discorso economico si fa sentire; dovrei trovare un buon usato da FR/DH ad un prezzo accettabile oppure un'occasione sul nuovo (e quindi tenermi la Norco ed alleggerirla). Mi piace la BigHit e la Sx Trails, ma non disdegno un carrarmato come la Kona Stinky che si trova anche ad un buon prezzo (sia nuova che usata).
@Marco91... grazie della risposta, inizio a pensare anche io che un upgrade non sia conveniente

Onestamente piuttosto che una stinky farei un upgrade alla six.
La sxtrail è così diversa come geometrie? non mi sembra che faresti un passo in "avanti" così marcato rispetto alla six pimpata.
Dal big hit in su il discorso cambia.

Queste sono opinioni personali del tutto opinabili
 

freeco

Biker superis
21/5/07
489
101
0
Visita sito
Bike
santa graziella
Sono daccordo sulla sx trail! Non è così diversa come credi dalla tua six. te lo dico con certezza perchè il mio compagno di uscite ce lha e per schema della sospensione, angoli e compagnia bella sono molto simili. Inoltre ho visto che non patisce affatto un uso decisamente violento tipo bikepark. Lui (al contrario di me)non si fa certo problemi a fare drop sui due metri e passa..
Punterei solo ad un upgrade della forca.. magari trovi una buona occasione e sei a posto.
 

sp1marco

Biker tremendus
27/9/05
1.395
118
0
52
Roma
Visita sito
Bike
Lapierre Spicy 316 2012
Se potessi permettermelo, mi terrei la Six allegerendola e mi farei una bike piu' IGNURANTE, qualcuno mi ha messo in testa la Furious ma dovrei vedere se ci tocco per terra (il mio limite è che sono basso 1.60 e spesso i tubi obliqui mi stanno letteralmente sulle OO), inoltre non sono tatno convinto perchè monta una Marzocchi 66RCV i cui problemi sono noti. La scelta di bike piu' orientate alla sola discesa è ampia. Sono attirato anche dalla Stinky Deeluxe che si trova nuova ad un ottimo prezzo, non mi dispiace in quanto secondo me è un cancello che macina tutto, sono solo titubante sul tipo di carro che tende a bloccarsi in frenata (ma con il Dope dovrebbe essere superato). Intanto segue il mercatino per vedere se esce fuori qualche occasione di bike taglia S.
@Fabio: bella forka la 66 che hai (ho letto una recensione su http://www.tri-ride.com/66.rc2x.06test.htm)!
Grazie a tutti per le risposte.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo