Amici, che meravigliosa giornata in mezzo ad una natura stupefacente, con colori e profumi che ti riempiono !!!
La "passeggiata" è stata anche + duretta di quel che m'aspettavo. I km totali percorsi sono stati una 15ina + altri 2 fatti dopo pranzo pieni di torroncini e vino buono !!!
La gente è di un'ospitalità coinvolgente. Ho avuto la possibilità di stringere contatti con persone squisite che amano la loro terra e la fanno amare all'ospite !
Tra l'altro ci aspettano numerosi x il 22 e chi vorrà provare il percorso prima di quella data, potrà rivolgersi a qualcuno di loro.
Nooooh, ma voi dovevate vedere quanti endemismi...e quante orchidee una diversa dall'altra....e quanta gente appassionata di ammirare e sudare e faticare, troppu togu !
Toh, vi lascio alle foto
Avvolti dai boschi di roverella e castagni...
Cartolina da tonara
La faticosa risalita sulla Conca di Giuanni Fais
Sta sbocciando l'orchidea
Questa è la magnifica visione d'iniseme delle creste che culmina alla Punta Muggianeddu.
Il muretto a secco che delimita il territorio comunale di Desulo con quello di Tonara risale all'editto delle chiudende !
Ancora sul muretto
l'amico di Ovodda indica la giusta via per arrivare a Muggianeddu...
La discesa tagliafuoco di Muggianeddu....brrrr, che ripida !!!
PS = è quella che si affronterà quest'anno in MTB !
Cartolina da Tonara 2
...e questa è lei, la regina del Gennargentu !. C'era un punto dove se ne potevano ammirare veramente tante, e proprio vicino al paese !
la festa al maiale !