Non mi gusta la gravel ma il percorso è quello, cosa faccio?

cicloamatore

Biker serius
19/5/12
145
6
0
caserta
Visita sito
Bike
Bottecchia fx 540
Cari amici del forum, l'anno prossimo vorrei prendermi una bici e, per i miei percorsi, ci vorrebbe una gravel ma il problema è che proprio non mi scende la tipologia di bici. Non ne sono mai stato attratto.

L'uscita è intorno ai 60 km di cui 80% asfalto e 20 % sterrato. Nel percorso amo le salite ed i falsopiani lunghi. La uso solo per tenermi in forma e tirar fuori un bel fisico asciutto ma tonico.

Vorrei una bici fitness con un orizzontale che mi permetta una posizione più distesa, manubrio flat e magari delle appendici ai lati, le cosiddette cornette da poter sfruttare in salita.

Ho trovato questo modello, cosa ne pensate?


Oppure mi consigliate una 29 front usata in carbonio al quale sostituire i copertoni ad uso misto??

Grazie a tutti voii...
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.694
18.431
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Se ti può essere d'aiuto...ho fatto qualche manifestazione gravel con front 29...l ultima da 100km con quasi 2000+...
Ma se l'80% del percorso è bitume, forse tanto gravel non è, i percorsi gravel fatti da me, erano estattamente a percentuali invertite, 80% terra e 20% bitume...tipo percorso lungo da 150km della 10 Castelli, che fanno nella bassa bresciana, poi c è la 100km e il "corto" da 60...;-)
 

Giangenti

Biker serius
29/7/20
123
73
0
56
Brescia
gianlucagentilini.com
Bike
Olympia Iron pro con xt Deore 12v
Se non ti piace la gravel .... non la prendere. Per me è più comoda ma io sulla mia front in carbonio avevo montato i Continental terra speed e su strada si viaggiava bene....60 km li fai in MTB se imposti bene la posizione in sella.
 
  • Mi piace
Reactions: rolly

_Roberto_

Biker serius
Cari amici del forum, l'anno prossimo vorrei prendermi una bici e, per i miei percorsi, ci vorrebbe una gravel ma il problema è che proprio non mi scende la tipologia di bici. Non ne sono mai stato attratto.

L'uscita è intorno ai 60 km di cui 80% asfalto e 20 % sterrato. Nel percorso amo le salite ed i falsopiani lunghi. La uso solo per tenermi in forma e tirar fuori un bel fisico asciutto ma tonico.

Vorrei una bici fitness con un orizzontale che mi permetta una posizione più distesa, manubrio flat e magari delle appendici ai lati, le cosiddette cornette da poter sfruttare in salita.

Ho trovato questo modello, cosa ne pensate?


Oppure mi consigliate una 29 front usata in carbonio al quale sostituire i copertoni ad uso misto??

Grazie a tutti voii...
Visto che siamo in atmosfera di Parigi Roubaix... se il 20% sterrato non è troppo scassato, perché non una bici da corsa endurance?
Altrimenti la Trek che hai indicato è ok (e costa meno)!
 

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.337
1.647
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Io su percorsi tipo quello che dici uso una full xc leggera,pneumatici 2".....mica devi fare le corse.
Con la situazione delle strade io vado bene cosi
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.468
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Cari amici del forum, l'anno prossimo vorrei prendermi una bici e, per i miei percorsi, ci vorrebbe una gravel ma il problema è che proprio non mi scende la tipologia di bici. Non ne sono mai stato attratto.

L'uscita è intorno ai 60 km di cui 80% asfalto e 20 % sterrato. Nel percorso amo le salite ed i falsopiani lunghi. La uso solo per tenermi in forma e tirar fuori un bel fisico asciutto ma tonico.

Vorrei una bici fitness con un orizzontale che mi permetta una posizione più distesa, manubrio flat e magari delle appendici ai lati, le cosiddette cornette da poter sfruttare in salita.

Ho trovato questo modello, cosa ne pensate?


Oppure mi consigliate una 29 front usata in carbonio al quale sostituire i copertoni ad uso misto??

Grazie a tutti voii...
mah... non è nè carne nè pesce... io ce l'ho simile e la uso per andare a lavoro in città, quando ho provato ad usarla per fare un giro di oltre 50km son tornato a casa morto, secondo me non va bene, ti serve una bici con una curva da strada, gravel o no decidi tu
 

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.542
2.208
0
Su per i monti
www.arsie.net
Bisogna trovare la gravel giusta, poi non se ne può più fare a meno.
Prima di prendere la gravel facevo raramente più di 5000 km all'anno, anche meno, girando solo in MTB seppure avessi una bici adattata a tuttofare con manubrio dritto che usavo per andare al lavoro e per giri anche lunghissimi.
Poi è arrivata la gravel, con qualche piccola modifica è diventata insostituibile e negli ultimi due anni, cioè da quando ho la gravel, ho percorso quasi 19000 km, oltre 10000 all'anno (quest'anno, se il meteo non farà troppi capricci, potrei arrivare a 14000 km).
Percorro di tutto, da giri quasi al 100% su asfalto ad altri per il 90% fuoristrada e pure abbastanza cattivo, ho fatto una vacanza da 3700 km in 18 giorni pedalati e una randonnée di 650 km in 39 ore e spiccioli.
Tutto sta nel trovare il giusto assetto con il manubrio. Il manubrio flat non permette di cambiare posizione, le appendici non solo sono superate, ma soprattutto sono più scomode rispetto all'impugnatura derivata dalla bdc, per giri lunghi la scomodità di non poter cambiare posizione in modo netto si fa sentire.
Meglio decisamente la curva rispetto al flat, ma in questo senso la curva non deve essere troppo da strada, deve secondo me essere più larga e meno bassa, con un "drop" meno marcato. La scelta oggi è molto vasta e difficlmente non si trova quello adatto.

P.S.: avevo anche la bdc, prima di prendere la gravel. La ho tenuta a riposo per un anno e mezzo, alla fine prendeva solo la polvere, la ho venduta senza più sentirne la mancanza, troppo comodo avere una bici che su asfalto va più che bene e non appena vedo un taglio per una sterrata/sentiero poter svoltare via dal bitume.
 

cicloamatore

Biker serius
19/5/12
145
6
0
caserta
Visita sito
Bike
Bottecchia fx 540
Sto dando un'occhiata a diversi marchi abbordabili che mi permetterebbero di portare un mezzo con pochi spiccioli a casa.

Ho visto il modello Canyon roadlite 5 ma non mi fa impazzire.

La Bergamont sweep ha un suo perché molto grazioso ma monta una guarnitura impossibile, da bdc.

Ho visto la commencal fcb consigliata e sembra davvero un buon compromesso ad un prezzo giusto con un po di sconto.


Giusto per fantasticare, questa è una fitness della Giant. Sembra molto race dal tubo orizzontale ed ha un carro posteriore molto corto, mi ricorda una mtb front... Olimpia csl xtwo
 

filixeo

Biker urlandum
10/7/13
511
460
0
37
Ferrara
Visita sito
Bike
Marin Team Issue
Giusto per fantasticare, questa è una fitness della Giant. Sembra molto race dal tubo orizzontale ed ha un carro posteriore molto corto, mi ricorda una mtb front... Olimpia csl xtwo
Mica male, ricorda la BMC Alpenchallenge
1633587843770.png
Che in tempi non sospetti era già definita una gravel/adventure bike con flatbar.
Ecco, domanda: sei consapevole che è proprio questo il tipo di bici a cui stai guardando vero?
1633587926417.png
1633587946143.png
Sempre per rispondere al tuo dubbio: fino a sei, sette anni fa, quello che chiedi (argini, strade sterrate, strade secondarie e via così) l'avremmo pedalato tutti con una front o una rigida; ora il ventaglio dell'offerta è molto più aperto e ci sono molte sovrapposizioni per le quali con la fitness bike non si va più solo sulla ciclabile, con la bici da corsa si va anche su strada bianca anche senza essere professionisti e via così.
 
  • Mi piace
Reactions: ale.spg

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.081
6.169
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
la tua "avversione" verso le Gravel è dovuta ad una tua idea personale o hai già avuto modo di provarle e pedalarci qualche km??

te lo chiedo solo perchè (a mio parere), scartarle dalla scelta solo per una fissa personale mi pare riduttivo..
nel tuo caso, visto i percorsi che fai, potrebbe essere la scelta ideale!
Con la giusta scelta e pressione di gomme, puoi pedalare per ore in tutta comodità..

Un paio di anni fà, per curiosità e per "sbatterci il naso" per capire di persona questa tipologia di bici, mi sono pagato un periodo di noleggio di una gravel 3T (montata al top e veramente una signora gravel).
L'ho tenuta un periodo e ci ho fatto un pò di km.
Ho capito che nel mio caso NON andava bene, perchè mi diverto molto di più con la MTB e percorsi da MTB e non andava bene anche rispetto al territorio dove vivo. Per via dei rapporti "troppo duri" rispetto alle salite e tipoligia di salite che ho qua..
Ma invece facendo percorsi più veloci, con qualche sterrato leggero ecc.. ecc.. era una bomba!
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Se non ti trovi con la gravel pura, gravellizza una MTB: ci monti dei copertoni meno aggressivi e via.
Anche per me la gravel è stata la scintilla che ha fatto partire la gioia dei giri lunghi, che con la MTB non facevo mai.
Ma alla fine anche quelle erano fisime, soprattutto quando ho visto che certi tratti in asfalto li ho percorsi più velocemente con la MTB che con la gravel. Per ovviare alla monoposizione delle mani sul manubrio flat ho preso delle appendici della spirgrips che si montano tra manopola e freno, comodissime. D'altra parte, se vuoi fare certi giri, l'asfalto te lo devi metter via, e rassegnarti della sua presenza (anche se, credimi, dopo 35 km di sentiero scassatissimo ringrazi anche l'asfalto per la sua esistenza! :D )
Adesso come adesso faccio giri lunghi, asfalto e scassato, anche con la MTB, ma c'è voluto un po' per arrivarci, più che altro: per convincermi che era possibile farli.
 

cicloamatore

Biker serius
19/5/12
145
6
0
caserta
Visita sito
Bike
Bottecchia fx 540
Leggendovi ho potuto riflettere molto sulla mia scelta e forse proverò una gravel di persona perché potrebbero essere delle fisime mentali. Mio padre ha due bdc in quanto corridore incallito del fine settimana ed essendoci cresciuto non le considero più do tanto. Le ho sempre davanti agli occhi.

In mtb ho avuto due esperienze e sul mio fisico posso confermare che per i tracciati che faccio mi serve una bici veloce e che faccia molto asfalto ma che sia pronta allo sterrato.

Mi avete chiesto, perché questa scelta?

La prima bici è stata una Atala da città con classiche geometrie, un triangolo molto aperto e posizione più distesa. Montata con tripla e due appendici che usavo nelle salite. Ho sviluppato un fisico che era tutto un fascio di nervi ed avevo degli addominali scolpiti perché le appendici e la posizione distesa aiutavano molto.

Poi sono passato ad una mtb del 2011. Una bottecchia FX540, ma la posizione troppo seduta ed i copertoni da montagna non mi hanno aiutato ed i risultati sul fisico non erano evidenti come con l'altra. Stessa cosa per altre mtb del 2020 provate l'anno scorso, con posizione più seduta per fare solo sterrato o montagna in genere. Per il mio percorso non sono l'ideale.
 

bigio65

ci provo
4/10/16
485
633
0
BASSA MODENESE
Visita sito
Bike
Aeko ぼけっと
Leggendovi ho potuto riflettere molto sulla mia scelta e forse proverò una gravel di persona perché potrebbero essere delle fisime mentali. Mio padre ha due bdc in quanto corridore incallito del fine settimana ed essendoci cresciuto non le considero più do tanto. Le ho sempre davanti agli occhi.

In mtb ho avuto due esperienze e sul mio fisico posso confermare che per i tracciati che faccio mi serve una bici veloce e che faccia molto asfalto ma che sia pronta allo sterrato.

Mi avete chiesto, perché questa scelta?

La prima bici è stata una Atala da città con classiche geometrie, un triangolo molto aperto e posizione più distesa. Montata con tripla e due appendici che usavo nelle salite. Ho sviluppato un fisico che era tutto un fascio di nervi ed avevo degli addominali scolpiti perché le appendici e la posizione distesa aiutavano molto.

Poi sono passato ad una mtb del 2011. Una bottecchia FX540, ma la posizione troppo seduta ed i copertoni da montagna non mi hanno aiutato ed i risultati sul fisico non erano evidenti come con l'altra. Stessa cosa per altre mtb del 2020 provate l'anno scorso, con posizione più seduta per fare solo sterrato o montagna in genere. Per il mio percorso non sono l'ideale.
Scusa la domanda: ma ti piace andare in bici o lo fai per avere muscoli "scolpiti"?
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.960
1.248
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Leggendovi ho potuto riflettere molto sulla mia scelta e forse proverò una gravel di persona perché potrebbero essere delle fisime mentali. Mio padre ha due bdc in quanto corridore incallito del fine settimana ed essendoci cresciuto non le considero più do tanto. Le ho sempre davanti agli occhi.

In mtb ho avuto due esperienze e sul mio fisico posso confermare che per i tracciati che faccio mi serve una bici veloce e che faccia molto asfalto ma che sia pronta allo sterrato.

Mi avete chiesto, perché questa scelta?

La prima bici è stata una Atala da città con classiche geometrie, un triangolo molto aperto e posizione più distesa. Montata con tripla e due appendici che usavo nelle salite. Ho sviluppato un fisico che era tutto un fascio di nervi ed avevo degli addominali scolpiti perché le appendici e la posizione distesa aiutavano molto.

Poi sono passato ad una mtb del 2011. Una bottecchia FX540, ma la posizione troppo seduta ed i copertoni da montagna non mi hanno aiutato ed i risultati sul fisico non erano evidenti come con l'altra. Stessa cosa per altre mtb del 2020 provate l'anno scorso, con posizione più seduta per fare solo sterrato o montagna in genere. Per il mio percorso non sono l'ideale.
La MTB non è uno sport così seduto. Perché invece di fare tanto asfalto e lavorare sulla distanza non cerchi circuiti brevi, impegantivi e tecnici, con salite sconnesse e discese impegnative? eVedrai che i muscoli lavorano tutti e in un'oretta fai molto più lavoro che a macinare chilometri per ore. Sicuramente avrai bisogno di una MTB o di una ciclocross seria e di un po' di tecnica, ma non è niente di impossibile. Anzi, ti suggerirei di passare un'oretta ogni tanto al pump track con una BMX o una dirt che le paghi due soldi.
 

cicloamatore

Biker serius
19/5/12
145
6
0
caserta
Visita sito
Bike
Bottecchia fx 540
Mi piace andare in bici perché mi scarica da ogni stress settimanale ed è l'unico sport che mi tiene in forma insieme alle lunghe passeggiate in montagna.

Non ho mai preso la mtb per i circuiti e tecnica perché non ne ho il tempo ne la possibilità economica per una bici seria, questo richiede impegno ed avere la giusta attrezzatura per gli spostamenti nel raggiungere dei tracciati. Io voglio solo pedalare come ho sempre fatto partendo da casa mia e facendomi un percorso misto.
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Cari amici del forum, l'anno prossimo vorrei prendermi una bici e, per i miei percorsi, ci vorrebbe una gravel ma il problema è che proprio non mi scende la tipologia di bici. Non ne sono mai stato attratto.

L'uscita è intorno ai 60 km di cui 80% asfalto e 20 % sterrato. Nel percorso amo le salite ed i falsopiani lunghi. La uso solo per tenermi in forma e tirar fuori un bel fisico asciutto ma tonico.

Vorrei una bici fitness con un orizzontale che mi permetta una posizione più distesa, manubrio flat e magari delle appendici ai lati, le cosiddette cornette da poter sfruttare in salita.

Ho trovato questo modello, cosa ne pensate?


Oppure mi consigliate una 29 front usata in carbonio al quale sostituire i copertoni ad uso misto??

Grazie a tutti voii...
Una bella front . Se puoi in carbonio.
Usata magari.
Magari il top sarebbe con forca rigida.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo