Ho notato che il il lockdown ha lasciato una vera paura a salutarsi, che si sia a piedi o in bici. A me dispiace: un buongiorno, un ciao, per sentieri mi ha sempre messo di miglior umore!
IdemIo saluto più di prima e spesso mi salutano per primi gli altri
So che probabilmente lo stai scrivendo ironicamente ma sto denigrare le ebike ed i loro utenti lo trovo davvero assurdo.Io saluto e sfotto quelli che incrocio con l ebike...bella vita sul ciao! Ciaoo
Ciao..sempre col sorriso e con rispetto! Alla fine ognuno è libero di usare il mezzo che preferisce! Magari un giorno vicino o lontano faccio il passo anche io! L importante è continuare a divertirsi!So che probabilmente lo stai scrivendo ironicamente ma sto denigrare le ebike ed i loro utenti lo trovo davvero assurdo.
Ti faccio qualche esempio , due anni fa ho rotto il bacino in 5 punti per riabilitarmi (dopo tre mesi a pancia in su nel letto) scendevo con le stampelle nel box e prendevo l'ebike,con la Xc non c'era verso, e mi ha aiutato a tornare su di morale,potendo uscire nella natura e con gli amici,a pedalare e camminare decentemente.
Conosco persone che hanno preso l'ebike per problemi cardiaci perchè con la "muscolare" andavano sempre fuori soglia rischiando grosso,cosi hanno potuto mantenere amicizie/compagni di uscita, passione e fare attività fisica sana.
Continuo a preferire ed usare la MTB senza motore ma a volte prendo l'ebike che se usata con metodo permette di fare anche allenamenti seri, purtroppo il peso non la rende altrettanto piacevole e maneggevole.
Quelli,a cui tutti gli ebiker vengono accomunati, che la usano "per non far fatica" sono pochi e al 99% la usano tre volte e poi si stufano perchè non hanno passione e sui trail è difficile trovarli. (in turbo in salita ci fai 10km poi hai svuotato una batteria da 500w/h)
Ci sono anche tante altre categorie di ebiker e di biker ma il rispetto reciproco e il saluto sono gesti di cortesia.
Argomento vecchio di anni, che ricordo si dai primi tempi che ero iscritto al forum (13 anni e mezzo). Il Covid, almeno in bici c'entra poco. Si tratta solo di ignoranza.Ho notato che il il lockdown ha lasciato una vera paura a salutarsi, che si sia a piedi o in bici. A me dispiace: un buongiorno, un ciao, per sentieri mi ha sempre messo di miglior umore!
Whooo, immagino quanti Watts risparmiati a non salutare...Io non saluto nessuno, troppa gente in giro, è una fiaccatura continua.
Il senso del saluto si è perso da quando l'escursionismo e il ciclismo sono passati da sport di pochi appassionati che si riconoscevano affini incontrandosi per caso, a fenomeno di massa.
Sarebbe come salutare la gente che incontri in piazza Duomo a Milano o in un qualunque centro cittadino.
quindi allora non è vero che NON saluti nessuno...Ciao.
Delle volte ci sono costretto...quindi allora non è vero che NON saluti nessuno...
Ma giri in MTB o al centro commerciale..??Giro della domenica mattina.
Ciao, ciao, ciao, oilah!, cenno, ciao, cenno, hei, ola, ciao, giorno, cenno, mano alzata, gamba giù a sinistra, mavadaviaiciap...
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?