non c'è limite al peggio, senza parole!

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
61
Bolzano
Visita sito
Il cellulare stà diventando un apparecchio che codiziona la vita di certe persone
non riescono a farne a meno, se arrivano sms li vedi fremere, se ti stanno parlando interrompono per guardare l'sms, ma cheeeeoooohhh :ueh: :ueh: :ueh: :ueh:
non a caso è stata rilevata una nuova malattia, la "sindrome da uso compulsivo del cellulare"
e a giudicare da quanto si vede in giro, sono parecchi quelli che ne soffrono sia mandando sms o fotografando

Il telefonino da dipendenza - Sindrome da Sms compulsivo

Ci sono illustri università in tutto il mondo che cercano di stabilire, senza mai arrivare ad una risposta attendibile, quanto i cellulari siano dannosi alla salute dell’uomo. C’è poi chi, divulgando con una semplice e curiosa notizia, fa comprendere quando gli stessi possano dare dipendenza. Passeggiando in una qualsiasi strada italiana ci si accorge che, sempre più giovani, si spostano per la città tenendo il proprio telefonino davanti agli occhi, in attesa di ricevere un Sms e poi inviare al mittente una celere risposta.

Non sono casi isolati, si tratta ormai di un vero e proprio fenomeno, trascurato e considerato da alcuni “normale”. Ebbene, un tale comportamento dovrebbe far suonare una qualche campanellina d’allarme a genitori e sociologi. In Scozia un caso eclatante: un giovane di appena 19 anni, affetto da quella che gli psichiatri hanno definito la “sindrome da Sms compulsivo” ha inviato qualcosa come 700 Sms in un solo giorno e circa 8mila e-mail nell’arco del mese. Insomma una vera e propria forma di dipendenza dovuta, ironia della sorte, a quel dispositivo, il cellulare, che dovrebbe permettere a tutti di vivere in libertà!

Il danno per il giovane, del quale è noto soltanto il nome, Steven, non è soltanto di natura psicologica ma anche economica. Nell'arco di un anno, infatti, a causa della sua “malattia”, avrebbe dilapidato qualcosa come 6mila euro. Come se questo non fosse già abbastanza l’azienda per la quale lavorava ha deciso di licenziarlo: troppe le distrazioni e le “pause” che il giovane si prendeva per soddisfare la propria “passione”.

Ma Steven non è il solo a soffrire di questa malattia, alcuni riescono ad accorgersi di aver bisogno d’aiuto e si rivolgono a centri specializzati altri, la maggior parte dei “dipendenti da Sms”, pensano di comportarsi normalmente. Nel mondo, intanto, nascono le prime cliniche specializzate nella cura da questa malattia.

In Danimarca esiste ad esempio un centriche tenta di recuperare quei casi definibili disperati ma soprattutto cerca, per quanto possibile, di riabilitare le persone all’uso di un linguaggio “normale”. E si, perché abusare degli Sms comporta anche una drastica riduzione della varietà lessicale. Gli utenti, giovani o adulti che siano, imparano adusare un linguaggio sintetico e simbolico che, in un certo senso, atrofizza il cervello.


fonte: http://www.risorsefree.it/pagina_html_2398.htm
 

DBR

Biker imperialis
24/8/05
10.749
0
0
dal sud del nord
Visita sito
Io comunque mi faccio una riflessione: se la tragedia fosse stata ripresa in diretta da un fotoreporter di un quotidiano questi avrebbe magari ricevuto un premio dal giornale (faccio per dire) ma questi tizi qua....cosa se ne facevano delle foto scattate col cell? Le usavano come screensaver :maremmac: sul computer di casa ? O se le sarebbero mandate fra di loro via mail per kazzeggio?
 

HillsKiller

Biker cesareus
14/1/06
1.779
0
0
35
Mondo oscuro
Visita sito
DBR ha scritto:
Io comunque mi faccio una riflessione: se la tragedia fosse stata ripresa in diretta da un fotoreporter di un quotidiano questi avrebbe magari ricevuto un premio dal giornale (faccio per dire) ma questi tizi qua....cosa se ne facevano delle foto scattate col cell? Le usavano come screensaver :maremmac: sul computer di casa ? O se le sarebbero mandate fra di loro via mail per kazzeggio?
probabilmente per dire: guarda! io c'ero
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.622
6.134
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
la notizia specifica è allucinante.

Sulla sindrome da uso compulsivo (di cellulari, videogiochi, computer, giochi d'azzardo) c'è scarsa informazione mentre il problema è più serio e diffuso di quanto si possa immaginare.
Sarebbe auspicabile una maggior attenzione da parte dei media e l'attivazione di organizzazioni/strutture che siano in grado di dare un aiuto.
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
61
Bolzano
Visita sito
DBR ha scritto:
se la tragedia fosse stata ripresa in diretta da un fotoreporter di un quotidiano questi avrebbe magari ricevuto un premio dal giornale
Purtroppo hai ragione

tostarello ha scritto:
...Sulla sindrome da uso compulsivo (di cellulari, videogiochi, computer, giochi d'azzardo) c'è scarsa informazione mentre il problema è più serio e diffuso di quanto si possa immaginare.
.
verissimo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo