non è vero che per fare freeride bisogna avere i piccioli!!!

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
ma che gara e gara!
certo è da usare solo in discesa. ma se dovessimo considerare che nn c sn piste da noi allora nn esisterebbe una forka con piu di 100 di escursione in terra sicula!


è una bici studiata per le competizioni DH, è un treno in discesa, passa su tutto, però è 1pò sbarrakiata come angoli!

come avevo già detto, DH e FR sono due cose distinte e separate, una bici da DH sta a una da FR come una da XCrace sta ad una da enduro!
 

rutto

Biker superioris
2/10/06
856
0
0
40
Rausa
www.ragusanivolanti.it
l'ancillotti è una bici fantastica solo che bisogna togliersi dalla testa le pedalate per raggiungere la cima

la scratch è un ottimo telaio ma la dirt jump non và affatto bene per fare freeride perchè ha il ritorno e l'affondamento troppo lenti.
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin


1) non credo, pesa + o - quanto la mia bighit e io ci arrivo in cima, forse l'unica cosa è ke monta una corona che sarà da 44 denti, ma cn la doppia la pedali.

2) eh? ritorno? affondamento?
 

rutto

Biker superioris
2/10/06
856
0
0
40
Rausa
www.ragusanivolanti.it
ne ho provata una qualche anno fà e in salita è un vero problema, sia per il peso 5,2 kg che per l'escursione da 240mm!

leggiti il topic che ha proposto caiomario e vedi cosa dicono sulla dirt jump
 

fulgor

Biker ciceronis
1/11/05
1.416
0
0
Messina
Visita sito


al raduno del freeride dell'alcantara c'era un ragazzo cn quella bici ma come forka aveva la moster!"
Verona si ricorderà , si è anche fatto tutta la salita tranquillamente.

cmq è piuttosto scomoda da portare ma se ci si vuole sguinzagliare un po in discesa , e magari si arriva su in macchina, sicuramente meglio questa che quelle bici/scandalo che avete posteto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo