Alcuni consigli per chi vuole approcciare il freeride senza spendere un patrimonio ma avere una bici solida e garantita, con possibilità di upgradarla con calma.
http://bikeparts-online.de/bpo_new/site_frameset.php?page=art&id=37851
http://www.bike-mailorder.de/shop/Bike/Bike-Sets-Bikes/Castor-DS-BONE-Bike-2005::3538.html
http://www2.hibike.de/main.php?sess...01774138a738&method=m_catpd&nodeID=&groupID=6
http://www4.hibike.de/main.php?sess...a7330642fd8&method=m_catpd&nodeID=&groupID=18
http://www.actionsports.de/Komplettraeder/Fun-Works-Dual-2K5-2007-Komplettrad::9808.html
http://www.fahrrad.de/fahrraeder/mountainbikes/gt-ruckus-dj-2007/3925.html
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=10834
http://www.100bike.de/shop/product_info.php?info=p622_CMP-Helldancer-Komplettbike.html
anche perchè ne su pizzo manolfo ne su monte pellegrino ne madonie ne altrove ci sono impianti di risalita per la nostra passione
a tavola capi quantu voli u patruni, a bici acchiana unni voli u patruni.
Bisogna solo decidere come si vuole andare in bici, ma non condivido affatto l'idea che la pedalabilità in salita sia fattore così condizionante e comunque determinato dal peso dalla bici. Per essere precisi il peso che influisce davvero è quello delle masse in rotazione, quindi bisogna mettere un poco d'intelligenza nel non appesantire troppo le ruote o la guarnitura, ma fatto questo uno o due chili sul telaio, se uno è allenato, non fanno molta differenza, al massimo arrivi sù 5 minuti dopo. Poi finiamola di dare valore al peso della bike e non parlare del peso corporeo. Quanti di noi non sono neanche tre chili in sovrappeso? Ecco, quei tre chili sul nostro corpo influenzano la prestazione atletica molto più che tre chili sparsi qua e la sulla bici.
Poi non condivido il tuo giudizio sule front. I limiti delle front sono solo i limiti di chi le porta. Se mi dici che Gracia o chi per lui sul tracciato di Mammooth Mountain scende in meno tempo con una full che con una front ok, ma ci sono una marea di piste e tracciati nei bike park di mezzo mondo che possono essere percorsi esattamente allo stesso modo con front e full, senza assolutamente escludere gap drop da 4 metri. Due anni fa al vertpark di Innsbruck (forse la più tecnica delle discese in europa con drop fino a tre metri e più) con alcuni amici abbiamo incontrato un tipo con una front e una marza da 130mm. Noi con le nostre fullazze abbiamo fatto solo due discese in una giornata, e neanche tutte sui pedali, lui ne ha fatte 9. Durante le nostre riflessioni di fronte ad un drop di circa due metri lui è arrivato ci ha salutato con un sorriso mentre guidava, è saltato ed ha accennato pure un table-top. Ma poi l'hai vista mai la district? Dimmi chi gira in full. Il fatto è che i nostri limiti siamo noi stessi insieme ai nostri pregiudizi, che sono tanto più ingiustificati quanto più è evidente la nostra mancanza d'esperienza. Impariamo a fare guida attiva sulla bici, senza stare in discesa a peso morto al centro della bici (lì si che abbiamo bisogno di bici che "perdonano") e poi scopriremo che i limiti di una buona front sono parecchio al di sopra delle nostre aspettative.
concordo quando dici che il limite siamo noi, infatti ho detto nell'altro post che anche io vorrei una front da freeride, non ne faccio un fattore di fruibilità in salita, io valuto solo una realtà (quella sicula) che soffre della mancanza di posti dove fare freeride, e una full potrebbe incontrare maggiormente le necessità di molti, e parlo non di bici stratosferiche, vedo alcuni acquistare bici da downhill e venderle poco dopo per mancanza di uso, ma di una bici in cui spendere poco per divertirsi e magari non fare troppa fatica nella salita che purtroppo vuoi o meno ti devi fare
e poi converrai con me che una front da freeride ha una geometria tale che stare in salita per molto tempo può diventare un martirio
PS: mi fa piacere risentirti di nuovo sul forum e spero di rivederti di nuovo in sella al + presto!
(se quel krasto di bonbon se l'arrifardia giorno 1, grattagli la bici e vieni con noi!)
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?