mi spiace, ma sbagli o non sai che ti perdi...ho fatto più di una volta giri medio lunghi (60/70 km) fino a 2000 metri dislivello in salita (in discesa sono arrivato a quasi 5000allora la nomad non è la bici adatta,personalmente non ci farei 25km di salita manco se mi pagassero.
p.s. anch'io niente riduzioni di corsa,le trovo inutili....
mi spiace, ma sbagli o non sai che ti perdi...ho fatto più di una volta giri medio lunghi (60/70 km) fino a 2000 metri dislivello in salita (in discesa sono arrivato a quasi 5000). Viaggi in poltrona:-?
fino a pochi mesi fa viaggiavo fisso a 150 (marza); ora salgo a 130 e scendo a 160. Settaggi sotto li ritengo controproducenti
Pendenza max pedalata in salita 35%
mi spiace, ma sbagli o non sai che ti perdi...ho fatto più di una volta giri medio lunghi (60/70 km) fino a 2000 metri dislivello in salita (in discesa sono arrivato a quasi 5000). Viaggi in poltrona:-?
fino a pochi mesi fa viaggiavo fisso a 150 (marza); ora salgo a 130 e scendo a 160. Settaggi sotto li ritengo controproducenti
Pendenza max pedalata in salita 35%
dipende dai percorsi che fai, magari salendo per 25km di sola e incessante salita coprendo 1500 mt di dislivello la forcella abbassabile a 110mm la vorresti eccome..., e le deemax le lasceresti a casa.o-o
.....L'eta, poi, mi dà la sensazione di rendere la ruota meno scorrevole. Non so perchè, ma anche altri mi hanno confermato questa sensazione......
..anche a me...quando la forka si abbassa sembra di avere il freno a mano tirato, questo effetto lo fa a molti, per questo nella prox forka nessuna diavoleria!!!!!
solo ammo e boccole...il resto nada...ma che dice SC?Ciao a tutti, avete già fatto le manutenzioni consigliate da santa cruz sulla vostra nomad? C'è scritto che a seconda della frequenza di utilizzo vanno effettuate ogni 6-12 mesi. Ho guardato le istruzioni e pare ci sia parecchio da fare. Se tra voi c'è un nomadista che ha già fatto fare tali manutenzioni mi interesserebbe sapere quanto è rimasto senza bici.
ciao e grazie
Esatto, hai xfettamente descritto quella sgradevole sensazione.
Sorry, non mi piace rock shox. La pike xò la proverei. E anche la boxxer wc.la prossima allora Rock Shox con u-turn, la corsa è sempre libera!!
Comunque, mi fa piacere sentire le opinioni favorevoli di chi gira con bici grosse.
Quanto a me, la all mountain ideale sarebbe un 4x con la Pike u-turn ad aria ed un peso intorno ai 13kg. Ma la Nomad ha una bellezza esagerata, come la Slayer sxc e il Moment, i miei 3 telai da sbavo.
Sorry, non mi piace rock shox. La pike xò la proverei. E anche la boxxer wc.
Ho anche la 4x. Spettacolosa. Divertentissima. Veloce. Pedalabilissima senza pro-pedal. Xò è dura tenerla sui 13 kg. Il peso del telaio, taglia s-m, con vernice non anodizzata, ammo foxrp23 è di 3 kg esatti. La mia sta sui 14kg e rotti.
Xò , davvero, la nomad è troppo bella ... :0)
con le Xmax Xl secondo me si ferma a 13,5, non di più... . Se lo trovassi usato lo prenderei al volo, ma è dura, mi sa che trovo un Heckler prima...
Scusate la logorrea, spero che queste impressioni siano utili a qualcuno
claudia
basta aver gamba e si va ovunque, io pedalo spesso con il vp free 18,5 kg zaino da 4 kg sulle spalle e gazzaloddi da 2.3 dietro e specy da 2.6 davanti
e mi faccio spessissimo 1000 mt e oltre di dislivello pedalando sempre.
con un nomad volerei... e io non ho gamba...
le zingare si moltiplicano...
tarantola ha scritto:A proposito di pedalata, nell'ultimo weekend impresa all-mountain su Nomad,
circa 9 ore di sella per un dislivello di 1800 metri...
le zingare si moltiplicano ...
A proposito ..... e il raduno di Nomad sul Tiravento? o-o
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?