Nomad-eeee... PARTE3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel

Ma va le norco? Fatte in cina insieme alle decatlon
Ti capisco. Quando sono fermo mi viene il raptus dello shopping biciclico... Infatti spendo tra mercatino e upgrade. Dopo le ultime modifiche Blur ltc portata a 12.5 telescopico compreso...
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
43
Pèrma...Milèn
Visita sito
Claudia però avere una bici leggera (come potrabbe essere questa Froggy che hai in mente..) non significa necessariamente che si lasci pedalare bene...soprattutto in salita e non solo nei rilanci o in piano..
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
.....
Ti capisco. Quando sono fermo mi viene il raptus dello shopping biciclico... Infatti spendo tra mercatino e upgrade. Dopo le ultime modifiche Blur ltc portata a 12.5 telescopico compreso...

TE hai sempre il raptus dello shopping biciclico...!

Per il peso: francamente è una cosa a cui ultimamente nn ci dò... "peso" visto che pedalo sempre sto cancello per dei millini di ascesa su percorsi praticamente XC, per me nn sono molto normale...

Comunque io monti una Float rc2. Chissà come andrà la mia. Non mi ha mai convinto troppo...
Dai tcsh passiamo in blocco a marzocchi! ho super tecnico marzocchi come meccanico...

Ah, okay dai, prendi 2 Marza 55 Micro Ti, poi quando finisco di pagare il Nomad e gli upgade te la pago!


Stamattina ho fatto la cagata del secolo: ieri sera secondo varie indicazioni ho fatto in garage il nuovo setup. Stamattina esco (freddo porco), arrivo in auto all'appuntamento, partiamo e, dopo poco vedo la forca praticamente a "terra"; vacca boia se è giù!
Scarichissima, i 40PSI sono troppo pochi, e dire che ieri ho anche provato il SAG e nn era eccessivo (sul 30%).
Per farla breve ho girato con una forca di 160 a 120mm circa in modo costante, figo eh, ovviamente la pompetta era in garage!

Comunque è interessante avere una forca di 160 ed usare 140mm di escursione, vera figata, gran forca, cmq va beh, configo nel regalo di compleanno che mi farà Wally con la 55 Micro Ti

Grazie Wally, tu si che sei un amico!!!

Bye
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Claudia però avere una bici leggera (come potrabbe essere questa Froggy che hai in mente..) non significa necessariamente che si lasci pedalare bene...soprattutto in salita e non solo nei rilanci o in piano..

mi è venuta in mente st'idea proprio perchè la froggy, già così com'è, cioè con dhxrc4 e 66 rc3 evo ti, si pedala molto molto bene. La sto usando per uscire su sfalto insieme col nomad e ogni volta mi sorprende. Certo, si traterebbe di uno di quegli allestimenti che qualcuno potrebbe giudicare un po' tirato per i capelli, ma è molto intrigante, soprattutto per un peso piuma con la guida leggera come me.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito

2 cose :

1- la pompaaaaaa!!! non puoi uscire con una bici ammortizzata ad aria senza la pompa. Ci fossi stata io, la mia non te l'avrei prestata!!!
2- considerate la 55 cr invece della micro ti, che è particolarmente cervellotica. Io ho la micro ti, mi ci trovo molto bene, ma se dovessi comprarla adesso, mi orienterei sulla CR, cheha una bella cartuccia in bagno semiaperto con controllo di ritorno e cmpressione e che ooltretutto costa un botto meno

@wally73 : le ultime norco mi piacciono molto molto molto. L'unica cosa che non mi piace è il passaggio cavi sotto il bb ( anche santacruz fa le bici in cina )
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
ehm...non ho aggiunto che con la talas e' impossibile fare il sag come da manuale (ne' io ne' i soci che la posseggono,ora sicuro tanti diranno "balle la mia sagga 30% e funziona benissimo,non affonda troppo"...) perche' poi affonda troppo gia' solo spostandosi avanti sulla sella,figurarsi in discesa...la pulivo e lubrificavo OGNI USCITA ed ero obbligato a lasciarla al 10% scarso io che la tenevo 'sgonfia', gli amici (pochi...) che continuano ad averla li vedi a sag 0% con 'effetto sdraio' impressionante:gli irriducibili mi dicono 'guarda che da fermo non conta niente,poi andando funziona...' infatti poi funziona (.....) sul liscio e sullo scassato come da noi ti saltano via le otturazioni.vuoi renderti conto di come dovrebbe lavorare una forka?prova una Lyrik o una 55 ben settata poi mi dici,se capiti da 'ste parti ci scambiamo le bici cosi' tu lo vedi e io sono ancora piu' contento di non voler piu' neanche sentir parlare di talas
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito

ionon sono ancora riuscita a trovare UNA forcella ad aria che si riesca a saggare al 30%, nemmeno quelle che funzionano bene. Forse solo la lyric protonizzata, che andava anche molto bene.
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
ionon sono ancora riuscita a trovare UNA forcella ad aria che si riesca a saggare al 30%, nemmeno quelle che funzionano bene. Forse solo la lyric protonizzata, che andava anche molto bene.
beh ad aria sara' dura,fa' un po' piu' di fatica a partire...la mia rc3ti ora che l'ho slegata per bene sagga il 25% senza precaricare la molla,se voglio meno sag per tenere l'angolo un po' piu' aperto ci do' qualche click di precarico
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
per la SX e la Nomad la marzocchi 170/130 mi sembrerebbe la scelta migliore...
c'è ne una che effettivamente non costa uno sproposito...
vedremo in primavera se userò abbastanza l'sx...

in garage da TCSH in effetti la marzocchi ha un funzionamento da smontata molto simile ad una forcella da moto...

per le norco scgerzavo. a me dove costruiscono fisicamente i telaio importa poco. quello che conta è il progetto e che sia realizzato bene...

un amico che lavora in una grande multinazionale nel settore petrolifero mi ha detto che 2 anni fa fecero dei test comarativi su motori elettrici (roba grossa) tra vari costtruttori europei, americani cinesi ecc... il migliore era il cinese.
come sempre accade ovunque ci sono cinesi che lavorano bene e altri no.
speriamo che con quel che costano i telai delle bici utilizzino costruttori bravi...
anzi dai, ne siamo sicuri...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
beh ad aria sara' dura,fa' un po' piu' di fatica a partire...la mia rc3ti ora che l'ho slegata per bene sagga il 25% senza precaricare la molla,se voglio meno sag per tenere l'angolo un po' piu' aperto ci do' qualche click di precarico

sì, infatti, credo sia una questione di tenute. Anche la mia 66 sagga il giusto. Con le marze a molla è quasi più difficile sbagliare il setup che farlo corretto
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
58
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Come funziona il sistema "switch TA" sulla marzocchi 55 CR 2012? chi lo sà?...HA qualcosa a che vedere col vecchio ATA?

molto semplice: ruoti il pomello posto sullo stelo sx in senso orario di 45° e abbassi la forcella da 170 a 130

c'è ne una che effettivamente non costa uno sproposito...

quella che ho io (la cr swith ta 170 - 130) a listino viene un pò più di 800
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito

Mah, guarda, la Talas 32 110-130-150 che ho sulla Stumpy, per quello che ci dovresti fare con quella bici, va egregiamente!
Questa boh, mica mi sembra una forca, ci sali e nn fa nulla, poi ti muovi un pelo va giù di 1 cm... ieri ho smontato anche i parapolvere, lubrificati gli steli sopra e sotto con olio al teflon ma è così...


dammi pure del c......e, tanto me lo merito...

Il bello che io ho una pompetta della Lezine che ha il tubetto presta e schrader, ho provato di dargli un pompotto ma a momenti esplodeva la pompa...
Avrò incontrato 30 bikers, seeeeee, ma chi è che si porta dietro la pompetta? Nessuno!!!

Beh, ancora meglio, la 55 CR costa anche meno, però sono abbastanza d'accordo con Wally, ci starebbe bene una 55 CR Switch TA 130-170, oppure prendo una 55 CR e mi tengo sempre la 66 ATA RC3 da 180 per i giri very hard (2 volte all'anno...).

Che ne pensate della Switch TA?

Grazie
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
43
Pèrma...Milèn
Visita sito
Premesso che ho una Lyrik solo air (pimpata da me con materiali ottimi e secondo me scorre bene) di cui sono soddisfatto, dovrai insegnarmi alla prima occasione a settarla bene, perchè non mi ritengo molto capace...sul serio dico! tra un pò verrò a pedalare a Diano i percorsi della SE, ti avviso prima così magari li facciamo assieme
Ps: ho invece venduto la Float Pushata perchè, benchè miglirata rispetto all'originale, la ritenevo più affaticante....mi piacerebbe prendere la Cr, ma mi frena moltissimo il fatto che non sia Tapered, più a livello mentale che pratico si intende...ma ritengo davvero un autogoal non proporlo nel 2012 visto che ormai è LO STANDARD....
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Avrò incontrato 30 bikers, seeeeee, ma chi è che si porta dietro la pompetta? Nessuno!!!

una volta mi feci 10 km a piedi spingendo la bici perchè non avevo portato con me il necessario. E' stata l'unica volta, ti garantisco ......ah, no, anche l'anno scorso a finale sulla briga, quando ho squrciato la hr e non sono riuscita a toglierla dal cerchio perchè ci si era incollata
 

elias

Biker superioris
12/4/06
806
0
0
Brescia
Visita sito
Bike
Canyon spectral on
molto semplice: ruoti il pomello posto sullo stelo sx in senso orario di 45° e abbassi la forcella da 170 a 130



quella che ho io (la cr swith ta 170 - 130) a listino viene un pò più di 800

Andrea ..io intendevo il principio di funzionamento..dell'abbassamento

800 non è proprio uno scherzo!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo