noi e i cacciatori

ginex

Biker superis
8/7/05
443
0
0
69
Iglesias
scmonteponi.it
Allora, riprendendo la discussione aperta con Camarillo in altra sede (Explorazioni), volevo precisare il mio pensiero:
  • chiarisco che parlo con cognizione di causa essendo stato anche io cacciatore (ebbene sì:cry:; d'altra parte chi è che non ha commesso errori di gioventù?) . Anche di caccia grossa; quindi so bene come si svolge una giornata di caccia
  • certo, evitare di uscire la domenica, risolve il tutto; ma quanti di noi non hanno la possibilità di uscire il sabato? E allora che fare? Starsene a casa o, al max, percorrere sterrate sicure e noiose? (e chi lo dice poi che sono sicure? sapete che una "balla sola" dopo aver colpito un'ostacolo di striscio, può assumere traiettorie assolutamente imprevedibili?)
  • ho scritto che noi non ci precludiamo un'uscita anche tra i single del Marganai o di Bellicai non per fare (o sembrare di essere) gli sboroloni di turno, ma perchè riusciamo a conciliare anche un'eventuale intoppo con una compagnia di caccia grossa. Mi spiego meglio: posto che conosciamo molto bene la zona e che quindi sappiamo come muoverci, se si incontra una compagnia si prendono informazioni sul loro programma e quindi, considerato che si può sempre arrivare ad un compromesso, si agisce di conseguenza (è pur vero che, per quanto non si condividano le loro preferenze, non stanno facendo nulla di illegale [in genere, non sempre] ed anche loro, anche più di noi, hanno a disposizione solo la domenica per farlo)
  • è chiaro quindi che ci vuole un pò di elasticità mentale da parte di tutti e perciò bisogna metttere in conto anche un'ipotesi di cambio di percorso da parte nostra. Ben difficilmente si giunge nel mezzo "de su craccaxiu" (questo sì creerebbe problemi e potrebbe essere anche pericoloso) senza avere contatti con i cacciatori e quindi senza quegli accordi di cui parlavo prima.
  • in definitiva cioè, quando si incontrano i cacciatori, le ipotesi sostanzialmete sono due
  1. hanno iniziato la battuta? si girano i tacchi e si và altrove (non è mica necessario cambiare provincia :mrgreen:)
  2. non hanno iniziato la battuta o si stanno preparando a battere una zona limitrofa? Si chiede gentilmente, ma lasciando anche capire loro che non devono pensare di essere i PADRONI del bosco, se possiamo proseguire descrivendo le nostre intenzioni, e si prosegue tranquilli
  • vi posso garantire che in tanti anni mi son trovato spesso in situazione del genere e, a parte una volta in cui è volata qualche parola ma niente di più, e forse non avevamo noi neanche proprio tutte le ragioni ma il tipo era stato però sgarbato (eufemismo) e uno di noi piuttosto suscettibile, non ho mai avuto il minimo problema, sul serio.
  • Tutto, in definitiva, dipende dalle persone con cui hai a che fare. Le cose, nel tempo, sono cambiate; forse anni fà i cacciatori potevano essere più arroganti ma ora non è più così. Ci è anche capitato di scambiare battute di spitito e pure qualche bicchiere di vino.
  • Di problemi ne ho avuti molti, ma molti, di più con gli automobilisti, sia su asfalto che no.
 

Robjumper

Biker ciceronis
quoto tutto, credo che il tuo pensiero sia condiviso se non da tutti, dalla maggior parte delle persone con un minimo di buon senso, se poi le due passioni si incontrano, cosa c'è di meglio di un buon bicchiere di vino e "sparai" cazzarasa per farsi due risate :prost:
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Ma vedi che in queto posto si imparano sempre cose nuove ?
Ho intuito cos'è su craccaxiu.....puoi spiegare meglio ?
Per esperienza, comunque, evito di andare dove son sicuro che ci son posti di battuta.
Gli amici di SMTB mi dicevano che qualche anno fa percorrendo dei sentieri verso Oridda o giù di lì e trovandosi nei pressi di una battuta, vennero "scortati" dal mezzo della Forestale fino all'agriturismo di Perda Niedda........
 

ginex

Biker superis
8/7/05
443
0
0
69
Iglesias
scmonteponi.it
Ma vedi che in queto posto si imparano sempre cose nuove ?
Ho intuito cos'è su craccaxiu.....puoi spiegare meglio ?
Per esperienza, comunque, evito di andare dove son sicuro che ci son posti di battuta.
Gli amici di SMTB mi dicevano che qualche anno fa percorrendo dei sentieri verso Oridda o giù di lì e trovandosi nei pressi di una battuta, vennero "scortati" dal mezzo della Forestale fino all'agriturismo di Perda Niedda........
allora per craccaxiu si intende l'area destinata alla battuta di caccia. In genere è delimitata dalla linea delle poste (o fucili), quelli cioè che dovrebbero abbattere il cinghiale, che stanno per lo più lungo sentieri o strade ben definite e che sono l'ipotetico pericolo perchè loro sparano a "balla sola", ovvero a pallettoni se se ne fregano della normativa (danno risultati migliori perchè sono 9 per cartuccia anche se più piccoli e checchè se ne pensi sono assai meno pericolosi perche non hanno grossa percorrenza e si deformano facilmente al primo urto). La balla invece, oltre che come ho scritto prima può rimbalzare anche a grandi distanze mantenendo la sua pericolosità, ha spesso un elevato potere di penetrazione a causa di conformazioni speciali tipo scanalature ad elica o simili, non sò se ho reso l'idea.
Dalla parte opposta ci stanno is canargius (i battitori) che devono solo fare casino per spingere i poveri suini appunto verso i primi e che quindi non danno problemi, vuoi perchè spesso non sono armati o, se lo sono, sparano a pallini, assai meno pericolosi perchè piccoli, non vanno molto lontano e hanno pochissimo potere di penetrazione. Per fare danni seri devi beccare la fucilata da 4/5 metri, cosa che non può succedere perchè un cacciatore serio non spara sul cespuglio che si muove ma deve vedere la preda. E noi, con qualche eccezione forse :mrgreen: non abbiamo proprio un aspetto cinghialesco eheh.
Anche questi, per non perdere di vista il senso dell'intervento, non stanno nascosti tra le frasche ma sono sempre ben visibili. Visibili per noi, ovviamente.
Il cinghiale, è risaputo, non ci smincia quasi niente, si affida esclusivamente a olfatto e udito, e questo spiega perchè il cacciatore non ha assolutamente bisogno di nascondersi. Ho esperienze del tipo che anche a 8/10 metri di distanza, se stai immobile (e non sei sopravento rispetto a lui) lui non ti vede, o meglio non tidistingue rispetto al contorno che ha sotto gli occhi. Non per niente escono a pascolare la notte.
 

ginex

Biker superis
8/7/05
443
0
0
69
Iglesias
scmonteponi.it
uhmmm credo di si, se spaventati e senza via di fuga credo potrebbero essere pericolosi, soprattutto poi se sono feriti!

no, dai , non esageriamo. Io provengo da una famiglia che, da almeno 3 0 4 generazioni, gli uomini di casa sono stati tutti cacciatori. Io, quindi, la pecora nera perchè verso i 23 anni ho lasciato perdere con sconforto del mio vecchio (che tra l'altro ieri ha fatto ben 92 anni:il-saggi: e ancora fino a tre anni fa riusciva ad andare in campagna con mio fratello, auguri pà).
Quindi di storie ne ho sentite a bizzeffe e si sà che, pescatori e cacciatori se devono raccontare, ogni tanto son portati ad eccedere, no?:sborone:
Eppure vi posso garantire che di attacchi da parte del cinghiale all'uomo, si e no, ne ho sentito due o tre al massimo. E ciò può accadere, come giustamente dice Sput, solo se è ferito, braccato dai cani e senza più vie di fuga. Perchè ciò accada però deve verificarsi che sia l'uomo ad andare a braccarlo (come fanno appunto i cacciatori per finirlo) ma ad un biker, se gli capita di incrociarlo mentre attraversa una strada, tranquilli che la sua prima preoccupazione sarà quella di mettere il maggior numero di metri tra lui e voi (tranquillo Exca).
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ha ha ha... la mia era più che altro una battuta, però qualche storia di cinghiali feriti ed incakkiati ne ho sentito diverse (mio padre per fortuna non ha mai sopportato la caccia, ma parecchi miei zii, miei nonni etc. etc. sono, o sono stati, cacciatori), e qualche scena l'ho pure vista in diretta, visto che da "giovane" ho partecipato a varie battute (in qualità di battitore e non di cacciatore, ovviamente), e lo sguardo ed il grugnito di un cinghiale ferito non credo che lo dimenticherò mai. Poi... certo, essendo cresciuto in campagna ed in mezzo agli animali fin da piccolo, da qui a spaventarmi per un cinghiale ce ne vuole...
 

camarillobrillo75

Biker immensus
qualche scena l'ho pure vista in diretta, visto che da "giovane" ho partecipato a varie battute (in qualità di battitore e non di cacciatore, ovviamente)...
Ahahaha pensavo come cinghiale ferito !!! con tutti quei peli...Ahhhhahaha

@ginex = fai dei racconti veramente belli, interessanti ed istruttivi !!!....Comunque che disgrazia x tuo papà (auguri !)....avere un figlio 23enne obiettore !!
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
no, dai , non esageriamo. Io provengo da una famiglia che, da almeno 3 0 4 generazioni, gli uomini di casa sono stati tutti cacciatori. Io, quindi, la pecora nera perchè verso i 23 anni ho lasciato perdere con sconforto del mio vecchio (che tra l'altro ieri ha fatto ben 92 anni:il-saggi: e ancora fino a tre anni fa riusciva ad andare in campagna con mio fratello, auguri pà).
Quindi di storie ne ho sentite a bizzeffe e si sà che, pescatori e cacciatori se devono raccontare, ogni tanto son portati ad eccedere, no?:sborone:
Eppure vi posso garantire che di attacchi da parte del cinghiale all'uomo, si e no, ne ho sentito due o tre al massimo. E ciò può accadere, come giustamente dice Sput, solo se è ferito, braccato dai cani e senza più vie di fuga. Perchè ciò accada però deve verificarsi che sia l'uomo ad andare a braccarlo (come fanno appunto i cacciatori per finirlo) ma ad un biker, se gli capita di incrociarlo mentre attraversa una strada, tranquilli che la sua prima preoccupazione sarà quella di mettere il maggior numero di metri tra lui e voi (tranquillo Exca).

Verissimo, credo che l'atteggiamento migliore sia la cautela ed il rispetto, soprattutto per evitare che si spaventino troppo.... ho visto bikers che si divertivano a farli spaventare inseguendoli.... idioti!
L'altro giorno scendevo a manetta per scappare dalla pioggia e ho beccato almeno una dozzina di cinghiali sul sentiero che non avevano il tempo di sentiermi arrivare, per cui si spaventavano e scappavano con una velocità e agilità incredibili....!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo