sono stato a fare la dolomiti stars, il giorno dopo sono stato a vedere il giro sul pordoi e ho trovato un tipo con una niner, bellissima è dir poco.. la foto non rende perchè l'ho fatta con il cell.. quasi quasi ci penso su ad acquistarne una..
sarà olandese eheh
Il tipo con la Niner viene da Ravenna e anche la EMD è made in Ravenna - PezzidiBici.
confermo il tutto, il tipo era altissimo accento romagnolo, mi ha parlato di un femore rotto, prima aveva una prince di fatti i suoi amici lo prendevano in giro per essere passato ed una mtb niner, c'è poco da prendere in giro, dico io!!
cmq il mezzo era leggerissimo proprio una figata di bici!! me la voleva fare provare, era troppo contento di avere trovato qualcuno che li facesse i complimenti, purtroppo avevo le scarpe da strada, quindi niente prova, poi anche se io sono alto 1,86, avrei fatto fatica a pedalarci sopra..
Ecco la Niner del Pordoi con le grafiche definitive sulle ruote.
Luca
Ecco la Niner del Pordoi con le grafiche definitive sulle ruote.
Luca
Ciao a tutti!
Oggi provero' a rispondere a un po' di domande e quesiti degli ultimi i giorni.
Ciao Jhon,la Eat My Dust e' una bici estremamente equilibrata e che ci sta dando grandissime soddisfazioni. E' a tutti gli effetti il progetto racing di Niner, ma declinato con un alluminio meno sofisticato della AIR che invece e' lo stato dell'arte per le competizioni. La differenza tra le due bici sia tecnica che di feeling ve li butto giu' mentre rispondo a Barone, comunque Jhon per te la misura e' una L, dove saresti centratissimo. La XL e' davvero un po' grandina per te e poi con quel reggisella fuori ti ci vuole un metro di cavallo!!
Il pezzo forte della EMD non e' il peso: e' un ottimi telaio ma paga piu' di due etti a una AIR. Il segreto del montaggio di Gianluca e' la cura del particolare (lui ormai e' uno che di 29er ne sa parecchia avendo cominciato mesi fa a usarle ed essendo anche il consulente tecnico Raceware) e la taratura delle Maverick dove ormai fa andare le forcelle come vuole. Mi e' capitato si 'schiacciare' due SC preparate da lui per due clienti diversi e vi garantisco che sembravano due cose neanche parenti.
Il segreto del segreto si questa bici sono le ruote: in un post ne abbiamo gia' parlato quando abbiamo montato mesi fa il primo prototipo e se non sbaglio siamo abbondantemente sotto il kg e trecento, ma non ricordo bene.
Credo che Gianluca, se tu sei comodo in Romagna, abbia una L da farti provare..
ciao e grazie per i complimenti!!
semplicemente fantastica, peccato averla scoperta solo ora, altrimenti ci avrei fatto un pensiero, quest'inverno ho preso una 29" da un artigiano di torino, ma non mi sono trovato per niente bene angolo sterzo troppo chiuso quindi passo troppo corto in discesa mi prendeva sotto sterzo e mi sparava in avanti sui dossi, così dopo qualche mese sono tornato ad una 26" ora mi trovo bene ma sono convinto che la 29" sia il futuro e il presente, ci penserò a farne una anche perchè io sono un granfondista su strada che proviene da 18 anni di gare in mtb ed ogni tanto mi butto in qualche granfondo in mtb e sicuramente quello è il pane per le 29"..
ti invio una foto della mia ex 29"
crested... john t. è quell'amico di cui ti avevo parlato io in mp...Ciao Jhon!
Avevi provato con una forcella con rake piu' 'morbido'? Magari bastava rivedere quello.
Comunque se decidessi fammi sapere come vuoi muoverti e con che dealer: farti avere una EMD da provare prima e' la soluzione ideale.
ciao!