Nico

lupo

Biker extra
28/11/03
799
0
0
Europa
Visita sito
I 2 ultimi li posso capire, G-Boxx e pull-shock; ma il primo sembra uno dei due altri al quale gli hanno tolto il G-Boxx...?

Comunque mi piacciono :-? (al mio portafoglio mooolto meno...)
 
@Lampo....sinceramente speravo ke qualcuno mi kiarisse un pò le idee sul funzionamento....a prima vista sembra interessante come..."accrocchio"....ma nn saprei dare giudizi sul funzionamento.Nn mi sembra ke ne girino tante.....tu ke mi puoi dire? :saccio:
@Lupo....esteticamente fa la sua porca figura :sbavon: .....cmq è sempre la stessa biga... :-o
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.762
299
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Tempo fa (non mi ricordo quando) su una rivista francese in una comparativa tra bici da Dh la Empire era risultata la migliore. Altro on mi ricordo...tranne che la Gemini era arrivata ultima.
Meglio che niente no? :-x


p.s.
montata con la 888.
 

lupo

Biker extra
28/11/03
799
0
0
Europa
Visita sito
wallace ha scritto:
@Lampo....sinceramente speravo ke qualcuno mi kiarisse un pò le idee sul funzionamento....a prima vista sembra interessante come..."accrocchio"....ma nn saprei dare giudizi sul funzionamento.Nn mi sembra ke ne girino tante.....tu ke mi puoi dire? :saccio:
@Lupo....esteticamente fa la sua porca figura :sbavon: .....cmq è sempre la stessa biga... :-o

Nn la prima; la prima nn ha il G-Boxx, ha il forcellino per il cambio. A parte questo però sembra siano basate sul stesso concetto per il telaio.

Su cosa ti interesserebbe avere notizie; sulla sospensione o sul G-Boxx? Nn ho esperienze personali con nessuna delle due, ma mi pare che nel forum girino 1-2 Rohloff, che sarebbe il cambio che Nicolai usa nel G-Boxx.
 
Ser pecora ha scritto:
Tempo fa (non mi ricordo quando) su una rivista francese in una comparativa tra bici da Dh la Empire era risultata la migliore. Altro on mi ricordo...tranne che la Gemini era arrivata ultima.
Meglio che niente no? :-x


p.s.
montata con la 888.

Vhà....una vita ke nn ci si sente Ser!
...si ....la forca di riferimento è una 888...solo ke nn riesco ad avere news sulla biga "on road"....pesi , angoli , versatilità , manegevolezza....e cagate del genere... :-(
 

lupo

Biker extra
28/11/03
799
0
0
Europa
Visita sito
Di Nucleon sul forum tedesco ce ne sono 3 per il momento (1 TST e 2 TFR), la piu leggera stà sui 18kg; ed il propietario dice che difficilmente ci si stà sotto.

Il mozzo posteriore è una figata, togli praticamente solo la parte centrale, il pignone ed il disco restano sul telaio.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
... non lo sò, tutti quegli snodi, boccole, cuscinetti, rinvii, ognuno che si
prende un po' di gioco, e alla fine ottieni lo stesso andamento di una
configurazione più semplice.
In meccanica sono un fautore della semplicità. non semplificazione,
semplicità, ottimi materiali, grande realizzazione e semplicità di
configurazione mi piacciono di più!
 
hai ragione.... :-( ...è un periodo un pò grigio da queste parti....un pò come il tempo! :?
ho fatto u giro sul sito....qualke dato tecnico ma niente recensioni on the road....sarebbe bello sapere come "viaggia"..... :-?
@Lupo...ke vuol dire ke "difficilmente ci si sta sotto"????
 

lupo

Biker extra
28/11/03
799
0
0
Europa
Visita sito
Ser pecora ha scritto:
Caro Wallace, siete voi friulani che siete spariti tutti!! :-(

Cmq un po' di info le puoi trovare sul sito no?
http://www.nicolai.net/

Io son quà! Friulano espatriato... :-o

Quà ci sono qualche foto: http://www.mtb-news.de/forum/showthread.php?t=151263
http://www.mtb-news.de/forum/showthread.php?t=149867

@Lampo13: Anche io la penso come te, ma mi pare che ci siano dei telai più complicati di questi? Comunque di Nicolai mi fiderei, se danno 5 anni di garanzia usando le bighe anche in gara.

@Wallace: Senza spendere un patrimonio nn è possibile, e il tipo dice che il telaio è troppo pesante per andare sotto; mi pare di avere letto che il telaio completo di tutto (cioè anche il G-Boxx) viene sui 7,5 kg.
 
Lampo 13 ha scritto:
... non lo sò, tutti quegli snodi, boccole, cuscinetti, rinvii, ognuno che si
prende un po' di gioco, e alla fine ottieni lo stesso andamento di una
configurazione più semplice.
In meccanica sono un fautore della semplicità. non semplificazione,
semplicità, ottimi materiali, grande realizzazione e semplicità di
configurazione mi piacciono di più!

uhmmmm....capisco...e concordo....nn vorrei ke intendere "demoltiplica" si legga "grande incasinamento"...... :???:
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Dalle foto non si capisce molto, ma sembrerebbe un comune monoshock con leveraggio che lavora in trazione... una delle tante varianti del Pull-shock.
Quella barra orizzontale color alluminio, dovrebbe essere solo un rinforzo che collega l'infulcro del bilancere sul tubo obliquo con il tubo verticale.

La realizzazione è senz'altro razionale, forse volutamente grezza come lo stile Nicolai.

Ho capito wallace, che ti piacciono le bighe "hi-tech" e anticonformiste :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo