Ciao a tutti!
Ritiro stasera lil ferruzzo, vi saprò dire come va. Ho cambiato i cerchi di serie (Shimano WH MT55 da 1920gr) in luogo di 2 Fulcrum RED METAL -non so la serie che ha montato il venditore, sono rimasto in fiducia-, mantenendo le gomme Geax Saguaro bianche di fabbrica (anche l'occhio vuole la sua parte!), dovrei avrei guadagnato 400gr. in meno -a suo dire-, per 100 sopra.
Dice che arriverò a 10,9 kg. (di serie pesa 11,3), speravo meno, in tutta sincerità...
Ho speso 1.900 (compreso computer e pedali a sgancio rapido, portaborraccia).
L'unica cosa che mi lascia un pelino dubbioso è la forca Recon Gold poplock (poteva meritarsi almeno una Reba, IMHO) con soli 80mm di escursione, la mia precedente Specy FSR Comp 2010, pur considerando la modestia dei materiali, contava su 120mm di Tora a molla che nei percorsi accidentati, specie discese, facevano un bell'andare... Ok, sono due bici diverse, una front non ha mai grosse escursioni, certo che 100mm. potevano essere l'ottimale, visto che mi piace fare qualche buon salto di tanto in tanto
La bici è questa, montata XT/SLX 10x3, a mio avviso esteticamente riuscita, mi piace assai :
http://www.frwbike.it/catalogo.jsp?idCat=483&idP=2001&html=true
Secondo voi:
a) la forca di serie vale la pena sostituirla con una più performante (Reba-Sid?), oppure è già valida quella di serie. Se lo faccio , deciderei ora che da nuova me la valuterebbe chiaramente di più.
b) in cosa la Reba è, ammesso che lo sia, migliore della Recon Gold che monta la mia FRW?
c) accetto vs. consigli su cos'altro eventualmente upgradare, soprattutto per limare ancora peso. Sono alto 1,75 e peso 74 kg., discretamente allenato, faccio kick boxing, corsa e palestra durante l'anno, MTB da aprile a ottobre.
Io faccio perlopiù uscite fine settimanali di 20-30 km. -medie- in quota, tra boschi e sentieri, anche piuttosto accidentati, tipo piste dolomitiche classificate rosse con 6-800 mt. di dislivello a uscita, spesso con pietraie e singles track. Già so che pagherò dazio nelle discese e AM leggero/trail rispetto alla precedente FSR Comp full, ma l'anagrafe (47!) mi condanna a fare precise scelte: preferisco ottimizzare le salitone ammazzapolmoni (su sterrati/asfalto) con una front più leggera e con migliori doti di scorrevolezza piuttosto che 'rimbalzare' meglio nello sconnesso con una full pesante dopo aver rischiato mezzo cardiopalma per arrivare in cima su 14kg. di 'trattore' :-D!!
Grazie!
Ritiro stasera lil ferruzzo, vi saprò dire come va. Ho cambiato i cerchi di serie (Shimano WH MT55 da 1920gr) in luogo di 2 Fulcrum RED METAL -non so la serie che ha montato il venditore, sono rimasto in fiducia-, mantenendo le gomme Geax Saguaro bianche di fabbrica (anche l'occhio vuole la sua parte!), dovrei avrei guadagnato 400gr. in meno -a suo dire-, per 100 sopra.
Dice che arriverò a 10,9 kg. (di serie pesa 11,3), speravo meno, in tutta sincerità...
Ho speso 1.900 (compreso computer e pedali a sgancio rapido, portaborraccia).
L'unica cosa che mi lascia un pelino dubbioso è la forca Recon Gold poplock (poteva meritarsi almeno una Reba, IMHO) con soli 80mm di escursione, la mia precedente Specy FSR Comp 2010, pur considerando la modestia dei materiali, contava su 120mm di Tora a molla che nei percorsi accidentati, specie discese, facevano un bell'andare... Ok, sono due bici diverse, una front non ha mai grosse escursioni, certo che 100mm. potevano essere l'ottimale, visto che mi piace fare qualche buon salto di tanto in tanto
La bici è questa, montata XT/SLX 10x3, a mio avviso esteticamente riuscita, mi piace assai
http://www.frwbike.it/catalogo.jsp?idCat=483&idP=2001&html=true
Secondo voi:
a) la forca di serie vale la pena sostituirla con una più performante (Reba-Sid?), oppure è già valida quella di serie. Se lo faccio , deciderei ora che da nuova me la valuterebbe chiaramente di più.
b) in cosa la Reba è, ammesso che lo sia, migliore della Recon Gold che monta la mia FRW?
c) accetto vs. consigli su cos'altro eventualmente upgradare, soprattutto per limare ancora peso. Sono alto 1,75 e peso 74 kg., discretamente allenato, faccio kick boxing, corsa e palestra durante l'anno, MTB da aprile a ottobre.
Io faccio perlopiù uscite fine settimanali di 20-30 km. -medie- in quota, tra boschi e sentieri, anche piuttosto accidentati, tipo piste dolomitiche classificate rosse con 6-800 mt. di dislivello a uscita, spesso con pietraie e singles track. Già so che pagherò dazio nelle discese e AM leggero/trail rispetto alla precedente FSR Comp full, ma l'anagrafe (47!) mi condanna a fare precise scelte: preferisco ottimizzare le salitone ammazzapolmoni (su sterrati/asfalto) con una front più leggera e con migliori doti di scorrevolezza piuttosto che 'rimbalzare' meglio nello sconnesso con una full pesante dopo aver rischiato mezzo cardiopalma per arrivare in cima su 14kg. di 'trattore' :-D!!
Grazie!