Numerosi amici non avevano ancora timbrato il cartellino al Montalbo e linvito di Townhill è stato accolto con entusiasmo. Così oltre 30 bikers provenienti da Oliena, Gavoi, San Vito, Baunei, Olbia, Nuoro e, ovviamente, Siniscola si sono dati appuntamento per domenica mattina.
Classico giro e classico appuntamento ore 9,00 nello spiazzo antistante il Bar Patteri (punto di partenza e arrivo di tutti i giri montalbani) con caffè e torte per consolare anche chi si è svegliato presto e ha fatto 200 km per essere li.
Mai prima dora si era visto un tale assembramento per pedalare al Montalbo e i padroni di casa, per non fare brutte figure, avevano preventivamente e meticolosamente risistemato tutti i sentieri. La pioggia dei giorni precedenti (mai troppo forte) ha dato una mano proponendoci i trail con un fondo dal grip fantastico. Ciliegina sulla torta il meteo una giornata con un po di vento ma senza pioggia nonostante le cupe previsioni. Gran finale con pranzo allagriturismo Punta Lizzu dellamico Biker Andejos offerto da Townhill ... insomma tutti gli ingredienti per una giornata con i fiocchi erano stati serviti!
Il risultato non ha deluso nessuno e ci consegna il ricordo di una giornata spettacolare con una compagnia ormai collaudata che unisce al piacere della bicicletta anche la voglia di ritrovarsi e stare allegramente insieme. Il giro credo abbia soddisfatto tutti, sia quelli con vocazione più discesistica che quelli con indole più escursionistica. La bellezza del posto e i panorami del Montalbo non si discutono così come la lunga e impegnativa discesa che parte da sotto Punta Cupetti e riporta fino a Siniscola. Una discesa in single di circa 7 km dura ma bellissima, varia, divertente sottovalutata solo da chi la fa molto spesso. Dopo pranzo qualche coraggioso ha avuto anche la forza per un'appendice postprandiale di bike con visita (e prove) al Bike Park di Punta Lizzu.
Un grazie davvero speciale a tutto il gruppo di Siniscola per limpegno e per lospitalità e un ringraziamento particolare a Fabio (Andejos) che ha messo a disposizione la struttura (bike friendly) di Punta Lizzu.
Due foto
Ritrovo al Bar Patteri
Al Montalbo non ci sono mangia&bevi ... una salita e poi una discesa. Antipasto con le rampe di su Cantaru
9 febbraio ... non si direbbe
uno dei massimi esperti di calcare si confronta con uno dei massimi esperti di graniti
Palomar anche lui ha timbrato il cartellino
Funari è vicinissimo al suo obiettivo... siamo sotto Punta Cupetti e da qui si scende
Il re delle 29 ... kiccofire
vestizione e poi giù
Ullallà ritenta uno dei passaggi più difficili
la chiesa della Madonna della Salute
Lavreddu mentre vandalizza l'ultimo salto di Su Cantaru
A breve altre foto dell' appendice al Bike Park di Punta Lizzu.
Classico giro e classico appuntamento ore 9,00 nello spiazzo antistante il Bar Patteri (punto di partenza e arrivo di tutti i giri montalbani) con caffè e torte per consolare anche chi si è svegliato presto e ha fatto 200 km per essere li.
Mai prima dora si era visto un tale assembramento per pedalare al Montalbo e i padroni di casa, per non fare brutte figure, avevano preventivamente e meticolosamente risistemato tutti i sentieri. La pioggia dei giorni precedenti (mai troppo forte) ha dato una mano proponendoci i trail con un fondo dal grip fantastico. Ciliegina sulla torta il meteo una giornata con un po di vento ma senza pioggia nonostante le cupe previsioni. Gran finale con pranzo allagriturismo Punta Lizzu dellamico Biker Andejos offerto da Townhill ... insomma tutti gli ingredienti per una giornata con i fiocchi erano stati serviti!
Il risultato non ha deluso nessuno e ci consegna il ricordo di una giornata spettacolare con una compagnia ormai collaudata che unisce al piacere della bicicletta anche la voglia di ritrovarsi e stare allegramente insieme. Il giro credo abbia soddisfatto tutti, sia quelli con vocazione più discesistica che quelli con indole più escursionistica. La bellezza del posto e i panorami del Montalbo non si discutono così come la lunga e impegnativa discesa che parte da sotto Punta Cupetti e riporta fino a Siniscola. Una discesa in single di circa 7 km dura ma bellissima, varia, divertente sottovalutata solo da chi la fa molto spesso. Dopo pranzo qualche coraggioso ha avuto anche la forza per un'appendice postprandiale di bike con visita (e prove) al Bike Park di Punta Lizzu.
Un grazie davvero speciale a tutto il gruppo di Siniscola per limpegno e per lospitalità e un ringraziamento particolare a Fabio (Andejos) che ha messo a disposizione la struttura (bike friendly) di Punta Lizzu.
Due foto
Ritrovo al Bar Patteri

Al Montalbo non ci sono mangia&bevi ... una salita e poi una discesa. Antipasto con le rampe di su Cantaru

9 febbraio ... non si direbbe

uno dei massimi esperti di calcare si confronta con uno dei massimi esperti di graniti

Palomar anche lui ha timbrato il cartellino



Funari è vicinissimo al suo obiettivo... siamo sotto Punta Cupetti e da qui si scende

Il re delle 29 ... kiccofire

vestizione e poi giù

Ullallà ritenta uno dei passaggi più difficili


la chiesa della Madonna della Salute

Lavreddu mentre vandalizza l'ultimo salto di Su Cantaru

A breve altre foto dell' appendice al Bike Park di Punta Lizzu.
