Come avete detto, dei Palmari si è scritto molto in questo forum e onestamente fino a qualche tempo fa non avrei potuto aggiungere niente di più di quello che avete largamente trattato. Ora però per chi è interessato, ho una esperienza nuova. Per lavoro, uso frequentemente palmari, per me e per i miei colleghi e cosi in questi ultimi 5 anni ne ho provati diversi. Inevitabilmente, quando gli ho usati come navigatori offroad sul manubrio della mtb, sono incappato in tutte quelle controindicazioni evidenziate anche in questo post. Poi casualmente ho partecipato ad una discussione su un sito dedicato ai pda, dove, sicuramente un venditore, affermava che i palmari della MIO vantavano uno schermo anti glare, con una resa alla luce nettamente superiore alla concorrenza. Per non fare polemica con lui,gli ho solo elencato tutte le prove e i modelli da me testati con esito insufficiente, rispetto ai display nei navigatori offroad dedicati (provati
etrex vista hcx e magellan explorist). Tanta sicurezza mi ha però incuriosito e visto che per lavoro, ne dovevo sostituire uno fuori uso, alla fine ho acquistato il P360. Prezzo circa 200 euro e udite, udite il display ha davvero quella visibilità alla luce che prometteva il nostro amico.
Quando è spento, la sua superficie non sembra un vetro, ma una plastica opaca assolutamente senza riflesso. Non è possibile, ad esempio, specchiarsi come in tutti i PDA e anche i cellulari che io conosco. La spiegazione tecnica del tipo riguardava l'assenza di una fantomatica lastra nera, presente in tutti i prodotti che vanno per la maggiore, leggi in primis HP e HTC. Questa mattina l'ho provato a fianco di un hp 514 e non c'è confronto. L'Hp esposto ai raggi non si vede, il MIO si e lo dice uno che porta gli
occhiali.
Altra grande sorpresa l'ho avuta dal ricevitore gps integrato. Non è velocissimo nel fix, ma poi ha una ricezione migliore dell'antenna bt royaltek esterna.
Ultima considerazione permettetemi di rivolgerla a chi crede che un simile palmare sia fragile per un uso sulla mtb. Io l'ho fissato su una piastra della ditta RAM, appoggiata con dei gommini sulla pipa. Cosi facendo non riceve urti. Per rendere la cosa ancora piu sicura lo uso dentro una cover di alluminio con il vetro sul display.
Termino questo attestato di stima verso il P360 con una notizia che va contro corrente al pensiero comune.
Io come voi ho usato da sempre i sw che vanno per la maggiore. Compegps land e Oziexplorer; prodotti di uno spessore altissimo, praticamente perfetti. Qua il discorso si fà molto complesso, però io ora uso RunGps e il perchè ve lo diro in un post, che credo sia necessario aprire visto le importanti novità, a mio parere, in posseso di questo programma. Scusate l'enfasi di questo intervento, ma sono davvero entusiasta della prova di questa mattina, poi si vedrà.