Musica Classica

Effe

Biker forumensus
16/1/07
2.019
0
0
45
Due Carrare (PD)
Visita sito
Io consiglio le suite di Mike Oldfield: Tubular Bells, Hergest Ridge, Ommadawn, Incantations, Amarok e The Songs of Distant Earth. Ci sono solo brani da oltre 15 minuti fino ai 60 di Amarok.
 
tubular bells è la mia colonna sonora dei momenti più intimi... non aggiungo altro, ma la adoro.
ma le altre non le conosco, cercherò

@casey: magic of freeride...
Io consiglio le suite di Mike Oldfield: Tubular Bells, Hergest Ridge, Ommadawn, Incantations, Amarok e The Songs of Distant Earth. Ci sono solo brani da oltre 15 minuti fino ai 60 di Amarok.
 

andrea182

Biker urlandum
6/12/07
528
0
0
venezia
Visita sito
Eccezzionale, oppure Piano improvisations di Chick Korea,e al culmine della discesa L'inno alla gioia di Ludovico Van nella Nona
 

SteveZ

Biker superis
14/4/06
339
0
0
36
Massarosa (LU)
Visita sito
Secondo me sono da provare anche le musiche sinfoniche, colonne sonore di films...

roba tipo: L'ultimo dei mohicani, il gliadiatore, il signore degli anelli...

sono veramente potenti...

e la migliore è "He's a pirate" della maledizione della prima luna... ti dà 'na carica!
 

pixel

Biker immensus
27/4/03
8.344
1
0
brianza
www.miniraduno.it
Mi sento di consigliarti (che non sono già stati detti) anche The planets di Gustav Holst e l'apprendista stregone di cui al momento però non ricordo il nome del compositore; quest'ultimo in particolare lo vedrei bene come colonna sonora per roba tecnico trialistica.

Anche io sono tra i favorevoli a Bach alla nona di Beethoven, ai Carmina burana e alla cavalcata delle valchirie.

Detto tutto ciò per me il commento sonoro è perfetto in un video ma nel momento in cui si pedala preferisco i suoni del bosco.
 

BRETT

Biker poeticus
9/9/03
3.704
0
0
MILANO
Visita sito

Complimenti! Davvero!
Ottimi consigli.
Hai un MP
 

Classifica giornaliera dislivello positivo