Multiple domande da principiante

LucaLand97

Biker novus
20/5/21
25
5
0
28
Brescia
Visita sito
Bike
Rockrider AM100S V2
Ciao, grazie della risposta, ho visto questo video che sembra abbastanza esplicativo:
dici che potrei risolvere così?

Ah ok, si parlava di lubrificare con lo stesso liquido del circuito, forse inteso solo per i minerali. Non ho trovato altre specifiche


Centrare il manubrio è la cosa più semplice..sfili le manopole,misuri quanto hai dal bordo dell'attacco al bordo del manubrio sia a destra che a sinistra e lo porti in pari..facile facile
Grazie! credo di esserci riuscito, ora sembra dritto. Una cosa che non capisco è come uno dovrebbe orientare la piega, ma immagino sia una cosa soggettiva
Hai un link a un tutorial?

Aggiungo una interessante citazione

Messaggio contenuto nella discussione 'Pistoncini shimano 6120 grippati' https://community.mtb-mag.com/t/pistoncini-shimano-6120-grippati.398497/post-9071543

Te lo faccio io oggi..


Grazie, ho comprato la dinamometrica così almeno sono tranquillo.
Queste sono le istruzioni per serrare un Thomson, mi raccomando di non superare le coppie di serraggio del tuo stem!


Eh sì, poi ho letto nel post che ha linkato Hot.
Da quello che ho letto su diversi 3D era opinione comune questa lubrificazione dei pistoncini per lo scorrimento, venire a conoscenza che è una pratica sbagliata è sempre meglio tardi che mai.


Una domanda: a che coppia di serraggio vanno strette le viti della pinza freno?
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.931
3.683
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Shimano pdf DM-BR0005 ma verifica i valori relativi alla tua pinza.
Se servono adattatori vedi pdf adattatori
In ogni caso non vanno superate le coppie di serraggio dei bulloni in relazione al coefficiente d'attrito.
 

Allegati

  • DM-BR0005-13-ITA.pdf
    2 MB · Visite: 3
  • coppie_serraggio_2013.pdf
    283,1 KB · Visite: 2
  • Tipologie_Adattatori_ITA.pdf
    160,1 KB · Visite: 2

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.345
8.427
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale

Lord_Gine

Biker tremendus
12/7/07
1.087
179
0
italia
Visita sito
Bike
graziella
Mi butto nella conversazione con una domanda: Ma perchè hai modificato i freni subito dopo aver preso la bici se effettivamente sei un principiante? Inizia con il cercare di migliorare prima la tua tecnica e poi di portare al limite quello che hai. Le metalliche che hai messo scaldano molto di più delle organiche di serie e performano. Comunque anche i miei dischi avid sono sbruciacchiati, secondo me c'è un qualche prodotto sopra con il quale escono dalla fabbrica che non è stato ben pulito e con le prime frenate pulendosi gli da quel colore.
Per il resto direi che ti hanno già risposto :) Ma la prossima volta prima di provare a raddrizzare un disco con un cacciavite e ad orecchio chiedi qui sul forum
 
Reactions: Hot

LucaLand97

Biker novus
20/5/21
25
5
0
28
Brescia
Visita sito
Bike
Rockrider AM100S V2
Scusate se riapro un attimo la discussione, ho visto un video su youtube di un ragazzo che ha la mia stessa bici e lui è riuscito a montare il disco da 203 al posteriore, dunque ho preso il suo stesso adattatore, un disco da 203 e ho pensato bene anche di provare le pastiglie viola della galfer.

Ho montato il tutto, il problema è che le pastiglie vanno leggermente fuori dalla pista frenante, ovvero vanno per 1-2 mm dove c'è la parte esterna curva dunque a volte non toccano quegli 1-2 mm.

Ho pensato di prendere un adattatore da +40mm, visto che il mio è +43mm, il problema però immagino si ripresenterà all'opposto, ovvero andrà a frenare sullo spider del disco, cosa che immagino non sia proprio il massimo.

Il ragazzo nel video che dicevo, questo qui: Ha avuto il problema opposto, ovvero a lui frenava troppo all'interno e ha dovuto spessorare... stessa bici, disco con le stesse dimensioni, stesso adattatore, due problemi opposti...

Per caso sapreste consigliarmi cosa fare? lascio così? provo uno da +40mm?
 

Allegati

  • photo_2021-06-03_18-19-24.jpg
    104 KB · Visite: 11
  • photo_2021-06-03_18-19-21.jpg
    105,7 KB · Visite: 11
  • photo_2021-06-03_18-19-07.jpg
    91,3 KB · Visite: 11

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.931
3.683
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Prima fai un segno col pennarello sulla pista frenante per essere sicuro

Ho avuto il tuo stesso disco e la pastiglia utilizzava tutta la pista "fino alla parte esterna curva"
E' la forma stessa del rotore che lo impone, l'importante è non superare il bordo o al contrario finire sulle razze.
 
Ultima modifica:
Reactions: LucaLand97

LucaLand97

Biker novus
20/5/21
25
5
0
28
Brescia
Visita sito
Bike
Rockrider AM100S V2
Grazie per la risposta, le mie pastiglie credo frenino qualche mm più all'esterno delle tue in foto, si vede dalla mia foto che rimane solo 1 mm sulla parte più esterna del disco che non viene toccata dalle pastiglie.

Per la prova del pennarello sai spiegarmi come si fa? Basta fare un punto o una linea col pennarello e vedere se viene cancellata frenando?
 

LucaLand97

Biker novus
20/5/21
25
5
0
28
Brescia
Visita sito
Bike
Rockrider AM100S V2
OK ho provato a fare una riga col pennarello e frena proprio dove mi sembrava... cioè 3 mm dal bordo
 

Allegati

  • photo_2021-06-03_18-59-32.jpg
    76,8 KB · Visite: 12
  • photo_2021-06-03_18-59-29.jpg
    87,8 KB · Visite: 13

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.931
3.683
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Fai una linea verticale e frenando vedi dove la pastiglia pulisce il pennarello, probabilmente usi meno pista di me, io partivo dalle razze e arrivavo fino al bordo esterno, non è un problema se arrivi ad 1 mm sotto il bordo è il disco ad esser fatto così.
L'importante è non superare il bordo esterno ma se fai la prova col pennarello te ne accorgi subito.
 

LucaLand97

Biker novus
20/5/21
25
5
0
28
Brescia
Visita sito
Bike
Rockrider AM100S V2
ho fatto la prova, nella risposta prima di questa trovi le foto, dici di cambiarlo e passare ad un +40mm? quello attuale è un +43 mm
 

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.038
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
ho fatto la prova, nella risposta prima di questa trovi le foto, dici di cambiarlo e passare ad un +40mm? quello attuale è un +43 mm
Mi sembra centrato sulla pista... come se la pista del disco fosse più larga delle pastiglie.
Puoi indicare che pinze/pastiglie usi e il modello preciso del disco (è stampigliato sulle razze)?
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.931
3.683
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
OK ho provato a fare una riga col pennarello e frena proprio dove mi sembrava... cioè 3 mm dal bordo
Come immaginavo, sei giusto così se monti un +40 al posto del +43 rischi poi di toccare col disco la pinza, con i dischi aftermarket capita di non utilizzare l'intera pista frenante, l'importante è che la pastiglia non sia più larga della pista.

Ti succede perché hai acquistato un disco con profilo ondulato anziché tondo ma al posteriore generalmente non provoca vibrazioni o pulsazioni.
 

LucaLand97

Biker novus
20/5/21
25
5
0
28
Brescia
Visita sito
Bike
Rockrider AM100S V2
Mi sembra centrato sulla pista... come se la pista del disco fosse più larga delle pastiglie.
Puoi indicare che pinze/pastiglie usi e il modello preciso del disco (è stampigliato sulle razze)?
Il disco è un töls da 203 mm, questo qui: https://www.tolsbike.com/product/disc-brake-rotor-2003mm-6-bolts-e-bike-approved/
pastiglie galfer viola: https://www.amazon.it/dp/B07K8VJKC4/?tag=mmc08-21
pinza Sram Level T (la posteriore è 2 pistoni)
Per il discorso disco-pinza effettivamente non ci avevo pensato, dovrei misurare anche quello.
Ok se mi confermate che è sicuro anche usarlo così lo uso, grazie intanto!

Ultima domanda: ho perso la clip a C che previene lo svitamento della vite che tiene le pastiglie in posizione, sapete come si chiama o dove posso trovarla?
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.931
3.683
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Problemi non dovresti averne ma abbinare dischi non originali comporta sempre un minimo grado d'incertezza, fai delle prove per accertarti che tutto funzioni correttamente.
 
Reactions: LucaLand97

Classifica giornaliera dislivello positivo