MTBTabs v1.0
CHE COSA E' MTBTabs?
MTBTabs è un insieme di fogli di calcolo creati per consentire all'utente di tenere traccia della propria attività ciclistica su base mensile, annuale e quadriennale, nel periodo 2008-2011.
Con MTBTabs si potranno inoltre registrare gli eventuali interventi manutentivi e migliorativi (upgrades), occasionali o pianificati, che l'utente dovesse effettuare sul proprio mezzo.
COME E' STRUTTURATO MTBTabs?
Nel complesso MTBTabs è composto da 14 fogli di calcolo suddivisi nel modo seguente:
1x fogli "Consuntivo"
Qui sono riassunte le attività su base mensile, annuale e quadriennale e comprende cinque macrogruppi di dati:
-Distanze percorse (totale annuale e quadriennale, proiezione annuale)
-Tempo trascorso in sella (totale annuale e quadriennale)
-Velocità media (media annuale e quadriennale)
-Dislivello percorso (totale+massima+media annuale e quadriennale)
-Valori cardiaci (media annuale e quadriennale)
Ogni macrogruppo è affiancato da un grafico.
Nello stesso foglio è presente una sezione chiamata Informazioni e parametri personali che comprende dati anagrafici e parametri fisici che l'utente dovrà inserire manualmente (peso, FC max, etc). Verrà inoltre calcolato il proprio peso ideale, il proprio IMC con relativa fascia di appartenenza e i vari ranges cardiaci allenanti.
12x fogli mensili Gennaio-Dicembre
Qui vengono riassunte le attività su base giornaliera (25 slots disponibili) per i seguenti dati:
-Data
-Distanza percorsa (risultato: totale mensile)
-Durata (risultante: totale mensile)
-Velocità media (risultante: media mensile)
-Dislivello totale (risultante: totale mensile)
-Dislivello massimo (risultante: massimo mensile)
-Dislivello medio (risultante: media mensile)
-FC massima (risultante: massima mensile)
-FC media (risultante: media mensile)
-FC massima % (risultante: massima % mensile)
-FC media % (risultante: media % mensile)
-Range (risultante: media range allenante % mensile)
-Chilocalorie spese (risultante: totale mensile)
Due ulteriori campi sono a disposizione dell'utente per ulteriori note informative di vario genere.
Ogni foglio mensile comprende un grafico che esplica visivamente i rapporti tra le distanze percorse giornalmente.
1x foglio Bike
Tre diverse tabelle consentono di inserire le caratteristiche tecniche della propria bike, di tenere nota degli interventi effettuati e segnare quelli programmati. Queste ultime due tabelle sono composte da diversi campi dove si possono inserire vari dati (chilometraggio o data intervento, tipo e causa dell'intervento, costo intervento singolo e relativo totale).
NOTA IMPORTANTE
MTBTabs è stato concepito in proiezione 2009, perciò i dati relativi all'anno corrente (2008) andranno inseriti manualmente nel foglio Consuntivo.
Note nascoste sono presenti nelle intestazioni e nelle didascalie delle tabelle dei fogli Consuntivo, Gennaio e Bike: passandovi sopra col puntatore del mouse potranno essere visualizzate indicazioni utili relative alla compilazione dei campi o alle formule utilizzate (o utilizzabili) per i calcoli dei parametri fisici e cardiaci.
SCREENSHOTS
CONTENUTO DEL FILE MTBTabs.zip (vedi allegato fondo pagina)
1x MTBTabs.ods (formato OpenOffice)*
1x MTBTabs.html**
1x Leggimi.txt
*OpenOffice è liberamente e gratuitamente scaricabile all'indirizzo OpenoOffice.org. E' disponibile in italiano e per qualsiasi tipo di sistema operativo (Windows, MAC OS, GNU/Linux).
**File .html che dovrebbe dare una certa compatibilità con MS Excel 2003. Tuttavia nulla è certo: né il suo attuale funzionamento né la compatibilità con versioni successive alla 2003. Se ci dovessero essere dei volontari.......
MTBTabs non è coperto da alcun copyright: potete distribuirlo a chiunque e ovunque, anche stravolgendolo, senza chiedere il mio consenso.
Anche la sua conversione in altri formati (esempio: .xml) è consentita e sarò ben felice di includerli nello stesso archivio.
Bon, spero di aver detto tutto. Adesso tocca a voi: se trovate bugs, se avete idee, domande, critiche costruttive e/o suggerimenti fatemelo sapere in questa discussione. Dal canto mio farò del mio meglio per correggere eventuali problemi o implementare nuove features, sempre nel limite delle mie capacità tutt'altro che pro. E proprio per questo sarò ben lieto di accettare eventuali collaborazioni.
Va anche dato merito agli utenti che hanno partecipato a questa discussione e che postando i loro personali lavori mi hanno dato lo spunto iniziale per creare MTBTabs, prima a scopo unicamente personale e successivamente con l'idea di condividerlo.
Spero che almeno per qualcuno il tempo che ho speso creando MTBTabs non sia stato inutile.
CHE COSA E' MTBTabs?
MTBTabs è un insieme di fogli di calcolo creati per consentire all'utente di tenere traccia della propria attività ciclistica su base mensile, annuale e quadriennale, nel periodo 2008-2011.
Con MTBTabs si potranno inoltre registrare gli eventuali interventi manutentivi e migliorativi (upgrades), occasionali o pianificati, che l'utente dovesse effettuare sul proprio mezzo.
COME E' STRUTTURATO MTBTabs?
Nel complesso MTBTabs è composto da 14 fogli di calcolo suddivisi nel modo seguente:
1x fogli "Consuntivo"
Qui sono riassunte le attività su base mensile, annuale e quadriennale e comprende cinque macrogruppi di dati:
-Distanze percorse (totale annuale e quadriennale, proiezione annuale)
-Tempo trascorso in sella (totale annuale e quadriennale)
-Velocità media (media annuale e quadriennale)
-Dislivello percorso (totale+massima+media annuale e quadriennale)
-Valori cardiaci (media annuale e quadriennale)
Ogni macrogruppo è affiancato da un grafico.
Nello stesso foglio è presente una sezione chiamata Informazioni e parametri personali che comprende dati anagrafici e parametri fisici che l'utente dovrà inserire manualmente (peso, FC max, etc). Verrà inoltre calcolato il proprio peso ideale, il proprio IMC con relativa fascia di appartenenza e i vari ranges cardiaci allenanti.
12x fogli mensili Gennaio-Dicembre
Qui vengono riassunte le attività su base giornaliera (25 slots disponibili) per i seguenti dati:
-Data
-Distanza percorsa (risultato: totale mensile)
-Durata (risultante: totale mensile)
-Velocità media (risultante: media mensile)
-Dislivello totale (risultante: totale mensile)
-Dislivello massimo (risultante: massimo mensile)
-Dislivello medio (risultante: media mensile)
-FC massima (risultante: massima mensile)
-FC media (risultante: media mensile)
-FC massima % (risultante: massima % mensile)
-FC media % (risultante: media % mensile)
-Range (risultante: media range allenante % mensile)
-Chilocalorie spese (risultante: totale mensile)
Due ulteriori campi sono a disposizione dell'utente per ulteriori note informative di vario genere.
Ogni foglio mensile comprende un grafico che esplica visivamente i rapporti tra le distanze percorse giornalmente.
1x foglio Bike
Tre diverse tabelle consentono di inserire le caratteristiche tecniche della propria bike, di tenere nota degli interventi effettuati e segnare quelli programmati. Queste ultime due tabelle sono composte da diversi campi dove si possono inserire vari dati (chilometraggio o data intervento, tipo e causa dell'intervento, costo intervento singolo e relativo totale).
NOTA IMPORTANTE
MTBTabs è stato concepito in proiezione 2009, perciò i dati relativi all'anno corrente (2008) andranno inseriti manualmente nel foglio Consuntivo.
Note nascoste sono presenti nelle intestazioni e nelle didascalie delle tabelle dei fogli Consuntivo, Gennaio e Bike: passandovi sopra col puntatore del mouse potranno essere visualizzate indicazioni utili relative alla compilazione dei campi o alle formule utilizzate (o utilizzabili) per i calcoli dei parametri fisici e cardiaci.
SCREENSHOTS





CONTENUTO DEL FILE MTBTabs.zip (vedi allegato fondo pagina)
1x MTBTabs.ods (formato OpenOffice)*
1x MTBTabs.html**
1x Leggimi.txt
*OpenOffice è liberamente e gratuitamente scaricabile all'indirizzo OpenoOffice.org. E' disponibile in italiano e per qualsiasi tipo di sistema operativo (Windows, MAC OS, GNU/Linux).
**File .html che dovrebbe dare una certa compatibilità con MS Excel 2003. Tuttavia nulla è certo: né il suo attuale funzionamento né la compatibilità con versioni successive alla 2003. Se ci dovessero essere dei volontari.......
MTBTabs non è coperto da alcun copyright: potete distribuirlo a chiunque e ovunque, anche stravolgendolo, senza chiedere il mio consenso.
Anche la sua conversione in altri formati (esempio: .xml) è consentita e sarò ben felice di includerli nello stesso archivio.
Bon, spero di aver detto tutto. Adesso tocca a voi: se trovate bugs, se avete idee, domande, critiche costruttive e/o suggerimenti fatemelo sapere in questa discussione. Dal canto mio farò del mio meglio per correggere eventuali problemi o implementare nuove features, sempre nel limite delle mie capacità tutt'altro che pro. E proprio per questo sarò ben lieto di accettare eventuali collaborazioni.
Va anche dato merito agli utenti che hanno partecipato a questa discussione e che postando i loro personali lavori mi hanno dato lo spunto iniziale per creare MTBTabs, prima a scopo unicamente personale e successivamente con l'idea di condividerlo.
Spero che almeno per qualcuno il tempo che ho speso creando MTBTabs non sia stato inutile.