MTB sempre più pesanti

alexdz

Biker serius
28/8/15
148
114
0
prov. Vicenza
Visita sito
Se cofrontiamo le mtb front XC del 2015 con telai in alluminio con montaggio medio a quelle attuali in carbonio entry level con lo stesso montaggio, ci sono oltre 500 gr di differenza a discapito di delle ultime.

Verissimo. E' una cosa che ho constatato anche io spulciando nelle schede tecniche dei modelli attualmente proposti. Peggio ancora se il confronto lo faccio con bici più o meno equivalenti, per caratteristiche tecniche e collocazione nella gamma, alla mia xc in alluminio, anch'essa del 2015.
Il che rende ancora più elevato il salto in termini di prezzo per avere, usando il peso come parametro di preferenza (cosa che personalmente non interessa molto), una differenza avvertibile.
 

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.764
731
0
irpinia
Visita sito
Lo stesso è avvenuto con le bdc con l' introduzione dei dischi e dei telai, bici da oltre 3000 euro che pesano poco meno di 9 Kg. Per curiosità pesai la bianchia Aria disc montata chorus e ruote di serie con pedali pesava 9.2 kg taglia 50.
Finalmente hanno capito che la gente vuole bici leggere però costano una " fucilata " basta vedere l' orbea orca M10I LTD 11000 euro di listino.
 

shrubber83

Biker assatanatus
31/3/17
3.322
2.238
0
42
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
Spectral 29
La mia Spectral 29 è 14kg netti coi pedali e gomme da 1kg l'una...

si fa tutto ma devi spendere

rispetto a 10 anni fa, dove avevi ruote con canale di 20mm e da 26 o 27,5. copertoni da 2,30 ad esagerare e cmq sempre o 26 o 27,5. telai meno robusti. copertoni che già da 800gr erano considerati da superenduro.

trasmissioni 2x10v con cassette piccole...

se ne possono dire mille

si può dire anche le bici di adesso sono 100 volte più efficienti in salita di bici di 10 anni fa
 

Gio.facaccina

Biker popularis
11/10/23
49
63
0
36
Cuneo
Visita sito
Bike
rockrider race 900
Elettrificare un stilky... all'inferno c'è un girone dedicato a quelli come te.
 
Reactions: pecke29 and Boro

Laconico

Biker urlandum
1/1/23
575
736
0
55
Lombardia
Visita sito
Bike
Mtb
Ed ecco cosa tira fuori uno che del mondo elettrico sa solo che vengono guidate da merenderos
Comunque sei completamente fuori strada perché anche nel mondo elettrico, da qualche anno hanno titrato fuori l'assidua rincorsa all'etto con quel filone che chiamano emtb-light ... dove limano grammi praticamente su tutto (dal motoe, alle batterie integrate e non removibili per non dover rinforzare il telaio per via di aperture, fino alle full carbon). Discorso a parte poi, è quello che pur di venderle te le spacciano per mezzi da enduro quando poi montano forcelle da 34 per contenere i pesi.
Tralascio poi che se vedi il 90% di elettriche in giro è solo perché inconsciamente ne stai desiderando una ...
 

mirc0

Biker cesareus
26/9/09
1.788
1.334
0
BG
Visita sito
Bike
.
Scusa ma mi pare che sia tu quello che suppone.
Premesso che le ebike leggere ad oggi non mi pare siano così diffuse (ma non ho dati a proposito), hai citato motori e batterie più leggeri/efficienti; che beneficio portano nella riduzione di peso delle muscolari?
Si va a caccia grossa... se solo motore e batteria pesano il 50% della bici è ovvio che vai su quello a ottimizzare, anche perchè sono componenti relativamente nuovi e con maggiori margini di miglioramento tecnico rispetto a componenti che da 20/30 anni stanno sulle bici.
 
Reactions: Tc70

ste97

Biker forumensus
13/4/14
2.119
1.903
0
Bassa Selvaggia
Visita sito
Bike
Thurman ( Uma 29" )
le xc sono sempre più leggere mentre le trail e le enduro sono sempre più pesanti, il fatto è che di gente disposta a pedalare quest' ultime non ce n'è, si preferiscono i bike park ed i servizi shuttle o al limite giretti con pochi km e poco dislivello. in linea di massima io la vedo così, fortunatamente c'è anche qualche costruttore che va controcorrente, vedi orbea con la nuova occam
 
Reactions: ant

Laconico

Biker urlandum
1/1/23
575
736
0
55
Lombardia
Visita sito
Bike
Mtb
Paranoid stava parlando della perdita di interesse da parte dei produttori a sviluppare nuovi metodi per limare peso ... dato che i produttori di emtb sono gli stessi che vendono mtb, va da sé che se studiano su di un campo lo applicano anche sull'altro (e sulle emtb light non si alleggerisce solo sulla componentistica elettrica (anche perché lì i produttori montano quello che altre aziende propongono (Bosch, Shimano; Brose, Yamaha, Fazua, TQ, et etc)) ma molto su telaio).
Che poi non ci sia più nulla da studiare per limare peso su di una mtb e che ora si vada verso all'ennesima genialata del mercato per stuzzicare nuove fantasie al consumatore è sotto gli occhi di tutti.
In attesa che il nuovo formato ruote da 31" prenda piede, un saluto ^^
 

orli

Biker tremendus
15/12/22
1.354
2.532
0
57
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
Sembrava strano leggere un 3d dove l'elettrica non avesse colpe...
Dopo una pagina invece pare che "il mondo parallelo" sia causa dell'aumento di peso delle muscolari...haaa haaa haaa
 
Reactions: VINS61

mirc0

Biker cesareus
26/9/09
1.788
1.334
0
BG
Visita sito
Bike
.
Sembrava strano leggere un 3d dove l'elettrica non avesse colpe...
Dopo una pagina invece pare che "il mondo parallelo" sia causa dell'aumento di peso delle muscolari...haaa haaa haaa
no sinceramente nessuno ha detto questo e vorrei evitare di trasformare per l'ennesima volta la discussione in disfide sterili

si ragionava sull'opportunità per le aziende di investire per ridurre il peso delle bici a parità di prestazioni in discesa.
Il ragionamento (opinabile) è che aziende del settore MTB + eMTB di fascia sopra la media (nell'accezione di mercato complessivo, quindi parliamo dai 2-2500€ in su, escludendo quindi la fasca più bassa e le touring) hanno possibilità di crescita molto superiori nel segmento elettrico che tradizionale. Quindi tenderanno ad investire meno nello sviluppo, ad esempio, di forcelle più leggere se questo porta meno vantaggi al mercato più ampio (attuale o potenziale) dell'elettrico rispetto ad un alleggerimento/efficientamento dei motori e delle batterie.

nb: per aziende non si intendono solo i produttori di bici ma anche di tutta la componentistica.
nb2 Per le e-MTB al contrario si sviluppano prodotti specifici, tendenzialmente più robusti (come @Boro ha già fatto notare) e quindi generalmente più pesanti
 

mirc0

Biker cesareus
26/9/09
1.788
1.334
0
BG
Visita sito
Bike
.
aggiungo che mi pare chiaro dalla discussione che è opinione diffusa che l'aumento di peso delle muscolari sia legato ad una propensione verso le performance in discesa che non ha nulla a che vedere con il tema e-bike.
 
Reactions: Etien

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.700
5.010
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Sembrava strano leggere un 3d dove l'elettrica non avesse colpe...
Dopo una pagina invece pare che "il mondo parallelo" sia causa dell'aumento di peso delle muscolari...haaa haaa haaa

Un vantaggio XC rispetto ad un enduro "leggera " che la pedali meglio se ti fai avvicinamenti o km
Girare da noi lo sai bene anche te che senza protezioni sei ad alto rischio .per cui kg più o meno cambia poco
Mentre ho visto una bella evoluzione sulle E tipo la Lumen con motori e batterie che le alleggeriscono ,la comprerei per la morosa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo