mtb per mio figlio

carlobesostri

Biker novus
17/9/12
11
0
0
torino
Visita sito
Ciao a tutti,
sono un papà un po' in crisi nella scelta della bici per mio figlio di otto anni.
E' bravino ed ama la discesa, ma vorrei dargli una bici anche pedalabile.
Ho girato un po' di posti e mi hanno confuso più di prima.
Di biammortizzate ho visto la Scott Spark JR 24, la Shockblaze Warrior 24 susp, la Tecnobike 724 24 (che comunque mi pare un po' pesantina) e la Kona Stinky 24 (che peraltro non mi parrebbe molto pedalabile ...)
Mi chiedo se per un bambino basti una front.
Mi chiedo inoltre se servano freni a disco.
Di front mi hanno fatto vedere la KTM Wild Speed 24, la Scott Scale Jr 24 RC (o la voltage Jr disc), la BMC Blast BL 24 e la Kona Kula 24.
Come vedete ce n'è per tutti i gusti e tutte le tasche.
Per me non è un problema di spesa (ovviamente nei limiti ragionevoli ...) ma di trovare la bici adatta per fargli fare un po' di tutto.
Cosa mi consigliereste?
grazie a tutti
Carlo
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
fortunato tuo figlio; il più delle volte ad un bambino di 8 anni si compra una bike da supermercato
Proviamo a metterci nei panni di un qualsiasi sten1959 all'età di 8 anni ?

Biammortizzata:
wow che figata... gli amici me la invidieranno tutti e mi chiederanno di fargliela provare ed io lo farò cosi vedranno che bici figa che ho.
E poi vuoi mettere come si saltano bene i gradini con quella ?
E poi c'ha i freni a disco... fighissimo... basta toccarli e si fanno delle bellissime strisciate di copertoni sull'asfalto. Anzi... quasi quasi provo anche a vedere se riesco a far impennare la ruota dietro.
Azz... il compagno di banco mi ha detto che con quella ha visto fare dei bellissimi drop su youtube... domani ci provo anch'io.
Il casco integrale ? che due maroni... pesa e con quello le ragazzine non mi vedono fare i salti... molto meglio levarlo che sudo anche meno.

Magari tuo figlio è diverso da me stesso all'età di 8 anni... questo lo puoi sapere solo tu
 

carlobesostri

Biker novus
17/9/12
11
0
0
torino
Visita sito
purtroppo è tutto vero ... e io non ero meglio!
io interpreto la tua risposta come indirizzo verso una front, v-brake e con costo umano
cosa ne pensi della KTM?
io ho sempre solo avuto moto K, di bici non ne so nulla
grazie
ciao
carlo
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
purtroppo è tutto vero ... e io non ero meglio!
io interpreto la tua risposta come indirizzo verso una front, v-brake e con costo umano
cosa ne pensi della KTM?
io ho sempre solo avuto moto K, di bici non ne so nulla
grazie
ciao
carlo



Esatto

per la ktm intendi questa ?
http://www.sportler.com/sportlerSho...ette-bambini/ktm-wild-one-24-21-speed_9818506

Dai un occhio a queste:

http://www.bike-discount.de/shop/k1751/a71991/zr-kid-260.html?mfid=52

http://www.bike-discount.de/shop/k1751/a71990/zr-kid-240.html?mfid=52
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Diciamo che una full in discesa è sempre meglio di una front, e per un ragazzino la discesa è sicuramente il momento più divertente.

Il problema di queste "piccole full", però, è che gli ammortizzatori posteriori non sono il massimo dell'efficienza in fase di pedalata ed aumentano sensibilmente il peso, con la conseguenza che salire pedalando diventa un aspetto assai spiacevole.

Bisogna quindi capire se intendi privilegiare il suo divertimento oppure spingerlo verso una scelta più "agonistica", facendo in modo che inizi ad allenarsi a pedalare in salita.

Per la seconda scelta dovresti andare verso una front, con la quale è sempre possibile scendere, ma meno confortevolmente.

Acquistando una full faresti fatica a convincerlo a pedalare in salita, ancor di più se deve farlo in compagnia di qualche amichetto: rimarrebbe indietro e rinuncerebbe definitivamente a proseguire in questo sport.
Senza contare che per scendere, bisogna prima salire.

Personalmente, anche se sono un sostenitore delle full, su bici di queste dimensioni punterei su una front (con una buona forcella).

Non dimentichiamo, infine, che i ragazzini crescono in fretta e la bici potrebbe diventargli piccola in pochi anni.
 
4/7/11
137
0
0
41
Subiaco [RM]
Visita sito
Anche a mio avviso, front e vbrake abbiamo iniziato tutti cosí, anzi prima era solo rigide, poi da ragazzi non si trattano molto bene le bici, quindi piu essenziali sono piu durano..

Io a 8 anni avevo la bmx 24 ( mono velocita) e andavo veramente da pertutto, salita e discesa, asfalto o sterrato, prati o spine, dove non arrivavo pedalando arrivavo a spinta, a 8 anni non si hanno problemi di comfort, almeno secondo il mio punto di vista
 

Sam Cooper

Biker grossissimus

A me, da ragazzino, regalarono una bici cross full suspended con cambio a 3 rapporti, freni a tamburo, contachilometri e sellone lungo imbottito: il massimo della comodità.... peccato che così conciata pesasse un casino: alzare la ruota davanti era quasi impossibile, in accelerazione ero più lento di tutti e non parliamo di pedalare in salita.... in poco tempo l'ho riposta in garage per appropriarmi definitivamente della Graziella di mia madre ed utilizzarla come fosse una BMX.
Con questa andavo ovunque, saltavo i fossi, impennavo per centinaia di metri e gareggiavo con chiunque: certo, esteticamente ed economicamente non era assolutamente comparabile con la Leopard... ma a me che importava?

Questo per dire che un Kg di bici in più per un ragazzino che potrebbe pesare 35/40 chili, fa molta differenza!
 

carlobesostri

Biker novus
17/9/12
11
0
0
torino
Visita sito
grazie a tutti
è un piacere leggervi
in effetti la bici consigliatami (vedi [url]http://www.bike-discount.de/shop/k1751/a60848/ninety-six-junior-624-white-matte-black-green.html[/URL]) non mi pare niente male, però è vero che senza ammortizzatore si può scendere di un paio di chili ...
ho la sensazione che peraltro sulle 24 in realtà i produttori si copino un po' ... la bici mi pare molto simile alla Scott [url]http://www.scott-sports.com/global/es/products/227860193/bike-spark-jr-24-24/[/URL]
forse io resterei su [url]http://www.ktm-bikes.at/kids/hardtail-alu/wildspeed-24.php?lang=DE[/URL]
qualcuno la conosce?
 

Sam Cooper

Biker grossissimus

Da buon motociclista subisci il fascino del nome KTM....

Vista così non sembra male: 11,7Kg non sono pochi per un ragazzino di 8 anni, ma sempre meglio di una full da più di 13Kg.

Personalmente non ho grande conoscenza del mercato delle MTB per ragazzi, ma ti suggerirei di usare soprattutto la variabile "peso" come elemento di scelta.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...



Occhio che secondo me ti stai immedesimando... la bike non è per te ma per un ragazzino di 8 anni
Concordo con Sam... il peso devi considerarlo.
Già 1kg in più lo sentiamo noi figurati lui

Vbrake, forcella anteriore decente e pedalare...
 

carlobesostri

Biker novus
17/9/12
11
0
0
torino
Visita sito
temo che abbiate ragione: non devo prendere quella che piace a me! La verità è che tanto lui manco se li farà tutti questi scrupoli, gli basterà non avere più un cancello da 18 kg!
grazie a tutti
 

Minello

Biker novus
3/7/12
5
0
0
Torino
Visita sito
Ciao Carlo
Io mi trovo nella tua stessa situazione con mio figlio di 9 anni. Forse la sola differenza é che il mio ha fatto esperiensa su una Bianchi Kuma 4100 con freni a disco meccanici "bici ora venduta" attualmente siamo alla ricerca di un nuova Mtb e sinceramente i freni idraulici mi fanno un po paura visto quanto si diverte a inchiodare. Penso che i meccanici siano un'ottima alternativa. Attualmente la scelta e in bilico tra Trek e specialized, in entrabi i casi porti a casa una bici con poco piu di 400€.Anche noi siamo di Torino se ti capita qualche offerta tienici presente
 

carlobesostri

Biker novus
17/9/12
11
0
0
torino
Visita sito
grazie Sam xtr,
non è niente male, sai il peso?
mio figlio in realtà gira a Bardonecchia nel Bike Park, ma con una Atala, per cui ti lascio immaginare ...
peraltro dopo 30 anni di trial, motocross ed enduro, in bici gli sto davanti a fatica!
La verità è quella, e ringrazio tutti quelli di voi che mi hanno fatto riflettere: lui lo fa per me o per se stesso?
credo che non sceglierò la bici se non dopo aver risposto a questa domanda.
un saluto a tutti
p.s. per Minello: anomalia del destino io ho una Specialized e mi oriento sulla KTM, tu l'inverso: è proprio vero che l'erba del vicino ... è sempre più verde! comunque ti aggiorno
 

sam xtr

Biker forumensus
3/7/12
2.038
9
0
torino
Visita sito
uau a 8 anni già a questi livelli? allora è forte e infatti mi chiedevo se lo seguivi o si buttava giù da solo. è un talento. comunque quella che ti ho postato dovrebbe pesare massimo 11 kg credo, di più vorrebbe dire che la riempiono di piombo xD
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Andrò controcorrente ma ad un ragazzino di 8 anni prenderei una bella bici, solida con buoni componenti (bastano i freni v-brake ma se ha i freni a disco ben venga) ma senza altri fronzoli: niente forcella telescopica e anche single speed (niente cambio e rapporti). Una bella BMX (Decathlon?) o una DIRT. Insomma tosta e minimale (anche per la manutenzione).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo